Martedì 27 maggio, è stata presentata in anteprima a Desenzano del Garda il docufilm “Ali sull’Acqua”, che racconta la conquista del record mondiale di velocità su idrovolante da parte del maresciallo Francesco Agello il 23 ottobre 1934. L’evento ha visto la partecipazione di relatori come il Col. Luca Giuseppe Vitaliti e l’Assessore alla Cultura Pietro Avanzi. L’anteprima ufficiale si terrà il 25 giugno 2025 al Vittoriale degli Italiani. [Ulteriori dettagli]
Categoria: Flash
Successo per NOVA SIDER e ARTEKROMO a Polpenazze
Il torneo di calcio di Polpenazze ha visto vittorie significative il 27 maggio. Nel Girone 1, la NOVA SIDER ha battuto SCALVENZI per 4-1 e ARTEKROMO ha prevalso su BAR STAZIONE con un punteggio di 8-2. Nel Girone 2, L’IMMOBILIARE CASTELCOVATI ha sconfitto OTTICA DONATINI con un punteggio di 5-3. Le partite si svolgono presso il campo di Polpenazze. [Ulteriori dettagli]
Gran Prix Banca Valsabbina: stelle dell’atletica a Brescia!
Il Banca Valsabbina Brescia Gran Prix 2025 si terrà il 17 luglio presso lo stadio Gabre Gabric. Tra i partecipanti confermati ci sono il campione olimpico Letsile Tebogo e Filippo Tortu, oro nella staffetta 4×100 a Tokyo 2020. Tortu e Chituru Ali, vice campione europeo e recente autore di un tempo di 9″96 sui 100 metri, gareggeranno insieme in un evento di grande richiamo. [Ulteriori dettagli]
Incidente mortale a Montichiari: una donna perde la vita
Incidente mortale ieri pomeriggio sulla SP 236 a Montichiari, dove una donna di 45 anni, originaria del Senegal e residente a Carpenedolo, è deceduta in seguito a un frontale tra due veicoli. L’allerta è scattata intorno alle 17. Un uomo di 56 anni, conducente dell’altro veicolo, è rimasto gravemente ferito ed è stato trasportato all’ospedale di Brescia. La strada è stata temporaneamente chiusa per le operazioni di messa in sicurezza. [Ulteriori dettagli]
Chiusura via Banale a Gardone Riviera per lavori elettrici
Oggi, 28 maggio, a Gardone Riviera, è prevista la chiusura di via Banale per lavori sulla rete elettrica. Il divieto di circolazione e sosta è attivo dalle 8:00 fino alle 17:00. I residenti della zona potranno accedere. L’intervento mira a migliorare i servizi elettrici della comunità. Si raccomanda alla cittadinanza di seguire le indicazioni dell’ordinanza per garantire la sicurezza. [Ulteriori dettagli]
Turbocup 2025: Pura Vida in testa dopo le regate a Gargnano
La Turbocup 2025 si è svolta a Gargnano, coinvolgendo 21 equipaggi Ufo22 in due giorni di regate. Dominante l’equipaggio MC, seguito da Giò e Pura Vida. Nonostante le condizioni variabili, Pura Vida mantiene il primo posto nella classifica generale. La terza tappa si terrà a Riva del Garda il 22-23 giugno, mentre il gran finale è previsto a Lovere a settembre. [Ulteriori dettagli]
Chanel sceglie Campione del Garda per nuovo spot avant-garde
Chanel Haute Joaillerie ha scelto Campione del Garda per girare il suo spot della nuova Collection N°5. Le riprese, effettuate presso il centro sportivo Univela, si sono svolte su una piattaforma galleggiante specchiata. Il regista Gordon Von Steiner ha lodato la bellezza del luogo. Lo spot uscirà il 7 maggio 2025. [Ulteriori dettagli]
Salò ospita dibattito sui social media e informazione.
Giovedì 29 maggio alle 20.30, Salò ospiterà l’ultimo appuntamento della rassegna “Dialoghi sul Golfo” sul lungolago Zanardelli. Il giornalista Massimo Giannini dialogherà con Rosario Rampulla del Giornale di Brescia sulla comunicazione social. L’evento mira a approfondire il dibattito sull’impatto dei social media sull’informazione contemporanea. [Ulteriori dettagli]
Avvistamento orso a Toscolano Maderno smentito dalla Polizia
Un presunto avvistamento di un’orsa con cuccioli a Toscolano Maderno è stato smentito dalla Polizia Provinciale. Dopo verifiche e interviste, la persona che aveva segnalato l’animale ha riconosciuto di non averlo visto chiaramente. Le indagini hanno rivelato segni di cinghiali, senza tracce di orsi nella zona. Dall’inizio dell’anno, sono state ricevute 20 segnalazioni di orsi nelle montagne bresciane, ma non a Toscolano Maderno. [Ulteriori dettagli]
Oltre 900.000 Bambini Visiteranno Parco Natura Viva Gratuitamente
Iniziativa al Parco Natura Viva di Bussolengo: dal 7 al 30 giugno, oltre 900.000 bambini di più di 8.000 scuole primarie, secondarie e dell’infanzia di Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia e Trentino Alto-Adige potranno visitare il parco gratuitamente. L’iniziativa, annunciata in occasione del World Biodiversity Day, mira a sensibilizzare i giovani sulle specie a rischio. I bambini parteciperanno a laboratori e attività didattiche sul tema della biodiversità. [Ulteriori dettagli]
Palio del Chiaretto: 20esima edizione a Bardolino e Lazise!
Dal 30 maggio al 2 giugno, si svolgerà a Bardolino e Lazise la 20esima edizione del Palio del Chiaretto, dedicato al vino rosa veneto. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Bardolino Top e dai comuni coinvolti, inizierà il 30 maggio alle 17, con un taglio del nastro alle 18. L’evento prevede degustazioni, concerti e mercatini, culminando in uno spettacolo piromusicale nella serata finale. [Ulteriori dettagli]
Marzia Manovali eletta sindaca di San Felice del Benaco
Marzia Manovali è stata eletta sindaca di San Felice del Benaco, segnando la fine del commissariamento comunale. Ha ottenuto il 47,92% dei voti alle recenti elezioni, superando Gianluigi Marsiletti e Luca Serafini. L’affluenza è stata del 59,15%. Manovali, imprenditrice di 62 anni con esperienza in ambito pubblico, guiderà un consiglio comunale con maggioranza dalla lista “Per San Felice”. [Ulteriori dettagli]
Sirmione lancia innovativa linea di protezione solare
Sirmione ha lanciato la nuova linea di protezione solare “Thermal Sunscreen”, sviluppata con acqua termale sulfurea salsobromoiodica. I prodotti, disponibili in formati da 200 ml e 50 ml con SPF50+ e SPF30, sono progettati per pelli delicate. Il Dr. Emanuele Clò, Direttore Sanitario delle Terme, sottolinea l’importanza di un’esposizione solare consapevole. I solari offrono protezione UVA e UVB, hanno una texture leggera e sono resistenti all’acqua. [Ulteriori dettagli]
Giro d’Italia 2025: 16ª tappa attraversa Alto Garda
Oggi, martedì 27 maggio, il Giro d’Italia 2025 attraversa l’Alto Garda con la 16ª tappa da Piazzola sul Brenta a San Valentino. Le strade di Drena, Dro e Arco saranno chiuse al traffico dalle 12:30 alle 15:45. La tappa include salite impegnative, come il passo di Santa Barbara, con un finale di 17 km in salita. In corsa, i ciclisti affrontano sfide significative su terreni montani. [Ulteriori dettagli]
Successo per la Salò Run: 228 atleti partecipano alla corsa
La Salò Run for Telethon ha visto la partecipazione di 228 atleti. La corsa di 10 km, svoltasi a Salò domenica scorsa, è stata vinta da Mohammed Zouioula con un tempo di 31’40”. In campo femminile, prima Cristina Cotelli con 38’17”. L’evento, alla sua tredicesima edizione e inserito nel calendario nazionale Fidal, è stato organizzato dalla Runners Salò con il patrocinio del Comune. [Ulteriori dettagli]
Presentata a Brescia l’opera per il 79° anniversario della Repubblica
Lunedì 26, al Palazzo Malatestiano di Brescia, è stata presentata l’opera omonima, curata da Maurizio Marinelli e Piero Raffele Galli, in occasione del 79° anniversario della Repubblica Italiana. All’evento hanno partecipato il Prefetto Andrea Polichetti, il Presidente della Provincia Emanuele Moraschini e il Sindaco Laura Castelletti, mentre le flautiste Marta Brugnanelli e Linda Franzoni hanno animato la serata con performance musicali. [Ulteriori dettagli]
Traffico bloccato a Gargnano per bus incastrati
Gargnano: traffico paralizzato sulla SS45Bis per circa 45 minuti a causa di due bus turistici incastrati nella galleria verso Limone. L’incidente ha creato un ingorgo totale nella viabilità, risolto solo con l’intervento dei Carabinieri. Questo episodio si aggiunge a precedenti problemi di congestione sulle strade del Garda bresciano, evidenziando fragilità infrastrutturale nella zona. [Ulteriori dettagli]
Cameo: ricavi stabili e impegno sociale per la sostenibilità
Il Gruppo Cameo, con sede a Desenzano del Garda, ha presentato i bilanci 2024 con ricavi stabili di 201 milioni di euro e un EBITDA in crescita del 22%, oltre 30 milioni di euro. L’azienda si impegna per la sostenibilità alimentare, installando un terzo impianto fotovoltaico per autoprodurre il 25% dell’energia. Ha anche collaborato con SOS Villaggi dei Bambini, offrendo oltre 100.000 pasti a famiglie in difficoltà. [Ulteriori dettagli]
Chiusura temporanea dell’ufficio postale di Pozzolengo
L’ufficio postale di piazza San Martino a Pozzolengo chiuderà temporaneamente per lavori di ammodernamento a partire da venerdì 30 maggio. L’intervento è parte del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” e la riapertura è prevista per giovedì 24 luglio. Durante la chiusura, i servizi saranno garantiti presso l’ufficio di via Unità d’Italia 2, a San Martino della Battaglia. [Ulteriori dettagli]
Successo per lo Switch Grand Prix a Campione del Garda
Il Switch Grand Prix si è svolto a Campione del Garda dal 23 al 25 maggio 2025, inaugurando il circuito italiano di regate veliche. Matteo Celon ha vinto, seguito da Mattia Cesana e Finley Dickinson. Nella categoria femminile, Alessia Dubbini ha trionfato su Elysa O’Leary. L’evento, patrocinato dalla Federazione Italiana Vela, ha attratto numerosi atleti e appassionati, culminando in una cerimonia di premiazione al circolo Univela. [Ulteriori dettagli]
Escursionisti salvati sul Monte Pizzocolo senza ferite
Due escursionisti in difficoltà sono stati salvati la notte del 25 maggio sul Monte Pizzocolo, Toscolano Maderno, a 700 metri di altitudine. I due uomini, bloccati in una zona impervia, hanno lanciato l’allerta. Intervenuti i soccorritori del Soccorso Alpino della Stazione della Valle Sabbia e i Vigili del Fuoco, sono stati localizzati e recuperati senza ferite. L’operazione si è conclusa intorno all’una di notte. [Ulteriori dettagli]
Viabilità ai Tormini: nuovo progetto per ridurre il traffico
La Comunità montana Parco Alto Garda Bresciano ha avviato un progetto per migliorare la viabilità ai Tormini, mirato a ridurre il traffico sulla Gardesana. L’annuncio è stato fatto dal presidente Franceschino Risatti dopo un incidente che ha causato disagi. Proposte per un percorso alternativo verso Gargnano e Limone sono previste, mentre un progetto di tunnel tra Gargnano e Tignale è in ritardo per mancanza di pareri, ma si prevede completamento in autunno. [Ulteriori dettagli]
Festa Arco: eventi e solidarietà dal 30 maggio al 1° giungo
La Festa Arco si svolgerà a partire da venerdì 30 maggio a Arco, con eventi fino a domenica 1° giugno. La manifestazione comprende concerti, intrattenimento e una tombola enogastronomica in programma domenica alle 17, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Sabato è prevista una tombola gratuita per bambini. La chiusura della festa è fissata per le 19, con appuntamento al prossimo evento nel 2026. [Ulteriori dettagli]
Accordo tra Federalberghi e scuola per tour operator futuri
Federalberghi Garda Veneto ha siglato un accordo con l’Istituto di Istruzione Superiore “Marie Curie” di Garda e Bussolengo per promuovere la formazione professionale nel turismo. Il progetto prevede iniziative educative, PCTO e stage per gli studenti. Ivan De Beni, Presidente di Federalberghi, e Anastasia Zanoncelli, Dirigente Scolastica, hanno sottolineato l’importanza di collegare scuola e settore turistico per soddisfare le esigenze delle imprese locali. [Ulteriori dettagli]
Rapina in B&B: Arrestato Moldavo per Furto di Vino e Olio
Un tentativo di rapina è avvenuto in un B&B a Gardone Riviera la notte tra domenica e lunedì. Un 45enne moldavo ha forzato una cassettina esterna, rubando 20 bottiglie di “Olio del Garda” e 5 di vino, per un valore di circa 500 euro. Il custode ha allertato i carabinieri, che hanno arrestato l’uomo per rapina impropria e resistenza a pubblico ufficiale. È stato portato nel carcere di Brescia. [Ulteriori dettagli]
Gargnano: Incidente tra bus blocca viabilità per 45 minuti
Due bus turistici si sono incastrati nella galleria a nord di Gargnano, bloccando la viabilità Gardesana per 45 minuti. L’incidente è successo mentre un pullman si dirigeva verso Limone e ha incontrato un altro veicolo. Grazie all’intervento dei Carabinieri, il traffico è ripreso intorno alle 10.30. Si segnala che in passato ci sono stati problemi analoghi nella zona. [Ulteriori dettagli]
Successo per l’8° Triathlon Sprint di Salò con record
Il 25 maggio si è svolto l’8° Triathlon Sprint Città di Salò, con 616 partecipanti. Il trentino Michele Bortolamedi ha vinto con un tempo record di 53’31”. Giovanni Aruffo ha preso il secondo posto (53’47”), seguito da Federico Murero (54’51”). Tra le donne, Tania Molinari ha conquistato il primo posto in 1h01’09”. L’assegnazione della Coppa delle Zette è andata a Thomas Steger (uomini) e Iris Reif (donne). [Ulteriori dettagli]
Furto in B&B: Arrestato moldavo con 20 bottiglie rubate
Nella notte tra il 25 e il 26 maggio, un uomo di 45 anni di nazionalità moldava è stato arrestato per tentato furto in un B&B a Gardone Riviera. Dopo aver forzato una cassettina per le chiavi, ha rubato 20 bottiglie di “Olio del Garda”, vino e vari alimenti per un valore di 500 euro. Il custode ha avvertito i Carabinieri, che lo hanno trovato sul posto. L’uomo ha resistito, ma è stato immobilizzato e trasferito in carcere. [Ulteriori dettagli]
Escursionisti bloccati a Toscolano, soccorsi nella notte
Due escursionisti bloccati a 700 metri di altitudine a Toscolano Maderno sono stati recuperati dal soccorso alpino nella notte. L’intervento è stato attivato intorno alle 21:30 di domenica dalla centrale di SOREU delle Alpi. Le squadre, insieme ai Vigili del fuoco, hanno assistito i due escursionisti e li hanno riportati in sicurezza lungo il sentiero, concludendo l’operazione intorno all’una di notte. [Ulteriori dettagli]
Incidente A4: due feriti e lungo traffico in coda
Il 25 maggio, alle 17:00, un incidente tra una moto e un’auto ha avuto luogo sull’autostrada A4, vicino al casello di Peschiera del Garda. Due persone sono rimaste ferite e sono state trasportate in codice giallo agli ospedali di Borgo Trento e Pederzoli. La polizia stradale è intervenuta per chiarire la dinamica e ripristinare la viabilità, causando oltre cinque chilometri di coda. [Ulteriori dettagli]