Inizia oggi, 6 aprile, una campagna di monitoraggio delle correnti superficiali sul Lago di Garda, nell’ambito del progetto europeo “Sarlakes”. L’iniziativa, supportata da istituzioni come l’Università di Brescia e l’Università di Trento, prevede l’installazione di boe con sensori e GPS lungo la sponda bresciana. Il progetto terminerà mercoledì e mira a migliorare la gestione delle acque lacustri attraverso modelli numerici avanzati. [Ulteriori dettagli]