Ricerche storiche hanno evidenziato l’importanza dei rifugi antiaerei e delle trincee antischeggia nella zona di MuSa Salò, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Queste strutture, progettate per proteggere civili e militari durante i bombardamenti, erano costruite con rigorosi criteri tecnici. Sono emerse critiche sulla loro distribuzione diseguale tra le località del lago, con proteste da ingegneri locali. La memoria di questi rifugi è parte del patrimonio culturale del Lago di Garda. [Ulteriori dettagli]