Il siluro, specie alloctona, sta diventando sempre più aggressivo nel lago di Garda, minacciando la fauna ittica. A maggio, è prevista una battuta di contenimento coordinata da Filippo Gavazzoni, vice presidente della Comunità del Garda, per monitorare il pesce fino a Punta Grò a Sirmione. Nel 2022, 45 sub hanno catturato 250 kg di siluro, con esemplari di oltre due metri. Si propone una strategia di pesca sostenibile per la biodiversità del lago. [Ulteriori dettagli]