Categoria: Flash

  • Escursionista ferita a Toscolano Maderno, intervento in elisoccorso.

    Un’escursionista di 34 anni è stata infortunata durante un’escursione a Toscolano Maderno, nella frazione di Sanico, vicino al monte Pizzocolo. Il recupero avviene tramite elisoccorso e la sua vita non è in pericolo. Le operazioni di soccorso sono state avviate prontamente, con aggiornamenti previsti dalle autorità competenti. [Ulteriori dettagli]

  • Lavori in corso per nuova rotatoria a Lonato

    Lonato, 12 maggio – Riprendono i lavori per la costruzione di una rotatoria tra via Campagna Sotto e la SP668 Lenese, noto per incidenti gravi. L’intervento, realizzato da Comune e Provincia di Brescia, durerà fino al 13 giugno e chiuderà la strada al transito. Il progetto, dal costo di 750mila euro, mira a migliorare la sicurezza stradale e si concluderà entro ottobre 2025. [Ulteriori dettagli]

  • Giornate Europee dei Mulini: Trento apre le porte ai visitatori

    La Provincia autonoma di Trento celebra le Giornate Europee dei Mulini il 17 e 18 maggio. I visitatori potranno esplorare 23 mulini e fucine, tra cui il Mulino Moser Pressa a Baselga di Piné e il Museo della Civiltà Solandra a Malé. L’evento, organizzato da Antonella Mott, include anche laboratori didattici e visite guidate in vari siti della provincia, valorizzando le tradizioni locali e la storia del lavoro artigianale. [Ulteriori dettagli]

  • Riva del Garda lancia contest per il turismo inclusivo

    Riva del Garda ha lanciato il contest “Hospitality Award – Inclusività e Accoglienza” per promuovere progetti innovativi nel turismo inclusivo. L’iniziativa, organizzata da Riva del Garda Fierecongressi e WMF, accetta candidature fino al 20 maggio 2025. Il vincitore presenterà il progetto al WMF Festival 2025 e alla 50ª edizione di Hospitality, dal 2 al 5 febbraio 2026. La giuria valuterà l’impatto sull’accessibilità, innovazione e sostenibilità. [Ulteriori dettagli]

  • Ripopolamento del Lago: Immessi 5.000 Giovani Carpioni

    Oltre 5.000 giovani carpioni sono stati immessi nel lago il 9 maggio 2025, in un’iniziativa di ripopolamento promossa dalla Regione Lombardia. I pesci, nati in cattività a Desenzano del Garda, affrontano una crisi di popolazione a causa di fattori ambientali. L’assessore regionale all’Agricoltura, Alessandro Beduschi, ha evidenziato l’importanza di avere riproduttori stabili, mentre agenti della Polizia provinciale hanno collaborato al progetto. [Ulteriori dettagli]

  • Iniziano lunedì i lavori per nuova rotatoria a Lonato

    Lunedì iniziano i lavori di riqualificazione dell’incrocio tra la SP668 e la strada per Campagna a Lonato, con un investimento di 750 mila euro. Sarà realizzata una nuova rotatoria per migliorare la sicurezza stradale, riducendo gli incidenti. I lavori dureranno fino a fine estate e comporteranno modifiche alla circolazione, con divieti per autocarri sopra i 35 quintali. L’intervento include anche un impianto di illuminazione per migliorare la visibilità. [Ulteriori dettagli]

  • Desenzano: “Fiori in Festa” il 10 e 11 maggio

    Desenzano del Garda ospiterà “Fiori in Festa” il 10 e 11 maggio. La mostra mercato di fiori si terrà lungo il lungolago C. Battisti, dalle 9:30 alle 20:00. Organizzata dal Comune e da FA Agency, l’evento offrirà bancarelle di fiori, piante e articoli per il giardinaggio. Saranno presenti anche sculture topiarie in Piazza Cappelletti e zona Belvedere, creando un’atmosfera primaverile incantevole. [Ulteriori dettagli]

  • Controlli intensificati della Guardia di Finanza sul Lago di Garda

    Durante i ponti festivi del 25 aprile e 1° maggio, la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli nautici sul Lago di Garda, effettuando 37 operazioni e riscontrando 24 violazioni, principalmente per eccesso di velocità e mancanza di dotazioni di sicurezza. Complessivamente, sono stati controllati 125 punti nei laghi del Nord Italia. Indagini sull’uso irregolare delle aree demaniali sono in corso nel quadro di un piano delle Prefetture. [Ulteriori dettagli]

  • Ferrari Trento celebra il Padiglione Italia all’Expo 2025

    Ferrari Trento è stata scelta come brindisi ufficiale del Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka. Gli ospiti potranno gustare il Ferrari Trentodoc, mentre sarà presentato anche il Ferrari Hommage, dedicato al Giappone. Il Padiglione ospiterà la JET Cup, concorso per sommelier, con Takuma Yamada, vincitore 2024, come Ambasciatore. La notizia conferma l’importanza della cultura vinicola italiana nell’evento. [Ulteriori dettagli]

  • Inizia ufficialmente il Giro d’Italia 2025: Tappa 16!

    Il Giro d’Italia 2025 è ufficialmente iniziato. La 16esima tappa, prevista per il 20 maggio, si svolgerà tra Alto Garda e Altopiano di Brentonico. Il percorso lungo 199 km partirà da Piazzola sul Brenta e arriverà a San Valentino, con quasi 5.000 metri di dislivello. I ciclisti affronteranno il Monte Bondone e il Passo di Santa Barbara, dove si prevede un impatto significativo sulle classifiche. [Ulteriori dettagli]

  • Conto alla rovescia per il Torneo Notturno di Polpenazze

    Conto alla rovescia per il Torneo Notturno di Polpenazze

    Inizia il conto alla rovescia per il 45° Torneo Notturno di Calcio a Polpenazze, dedicato alla memoria di Attilio Camozzi. I sorteggi dei gironi si sono svolti il 6 maggio e il torneo avrà inizio martedì 27 maggio 2025. Parteciperanno 24 squadre suddivise in 6 gironi. Le partite si svolgeranno ogni martedì, giovedì e sabato, con alcune eccezioni per eventi sportivi. Organizzato dall’A.S.D. Polpenazze, l’evento promette anche convivialità. [Ulteriori dettagli]

  • Prima nascita di barbagianni al Parco Natura Viva

    Il parco Natura Viva di Bussolengo celebra la nascita del primo pulcino di barbagianni, chiamato Alba, durante la Festa della Mamma. La madre, assistita dal compagno, cura il pulcino, mentre il direttore zoologico Camillo Sandri conferma la buona salute del piccolo. La popolazione di barbagianni è diminuita dell’80% negli ultimi venti anni, e il “Progetto Barbagianni” è avviato per preservare la specie. [Ulteriori dettagli]

  • Iniziano Lavori per Nuova Rotatoria a Lonato del Garda

    Lunedì 12 maggio a Lonato del Garda inizieranno i lavori per la nuova rotatoria in via Trivellino, all’incrocio con via Campagna Sotto e SP668 Lenese. Il progetto, finanziato per €750.000 da Regione Lombardia e fondi comunali e provinciali, mira a migliorare la viabilità. La chiusura della via Campagna Sotto durerà fino al 13 giugno, con accesso ai residenti. I lavori dovrebbero concludersi nei primi giorni di ottobre 2025. [Ulteriori dettagli]

  • Incidente a Salò: confermate condanne per turisti tedeschi

    Incidente nautico a Salò: la Corte di Cassazione ha confermato le condanne per i turisti tedeschi Patrick Kassen e Christian Teismann, coinvolti nell’incidente mortale del 19 giugno 2021. Kassen, alla guida in stato di ebbrezza, è stato condannato a 4 anni e 6 mesi, mentre Teismann a 2 anni e 11 mesi. Assenti in aula, i due dovranno affrontare un riesame della confisca dell’imbarcazione. [Ulteriori dettagli]

  • Giovani Talenti in Poesia: Evento di Successo a Desenzano

    Il 8 maggio, alle 18:00, si è svolto a Desenzano del Garda l’evento conclusivo del progetto “Orizzonti di Futuro: verso nuove visioni” presso la Biblioteca Comunale di Villa Brunati. Nella serata sono state presentate 19 poesie di giovani talenti locali, partecipanti a un concorso dell’Informagiovani. Il Sindaco Guido Malinverno ha evidenziato l’importanza di dare voce ai giovani e promuovere la cultura. Il progetto continuerà con attività di orientamento e formazione. [Ulteriori dettagli]

  • Parlamento Europeo riduce protezione del lupo in Lombardia

    Il Parlamento europeo ha approvato il 8 maggio 2025 la proposta di ridurre il livello di protezione del lupo da “strettamente protetto” a “protetto”. L’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha espresso soddisfazione per il voto, vedendolo come un passo verso una gestione faunistica più sostenibile e realistica nelle aree montane e rurali. [Ulteriori dettagli]

  • Arrestato Presidente Cooperativa Scolastica per Peculato ed Autoriciclaggio

    Montichiari: Giancarlo Dasè, presidente del consiglio di amministrazione della cooperativa scolastica “Don Arcangelo Tadini”, è stato arrestato con l’accusa di peculato e autoriciclaggio. Le indagini della Guardia di Finanza hanno rivelato una sottrazione di oltre 400mila euro dai fondi scolastici. L’arresto è avvenuto a fine aprile, con conseguente sequestro dei beni e interdizione dall’attività di amministratore. La cooperativa sta verificando i danni economici subiti. [Ulteriori dettagli]

  • Controlli intensificati sul Lago di Garda: 24 interventi della Gdf

    Durante i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli nautici sul Lago di Garda. Il Reparto Operativo Aeronavale di Como ha effettuato 125 controlli, con 37 operazioni specifiche, portando a 24 interventi per comportamenti illeciti come eccesso di velocità e mancanza di dotazioni di sicurezza. I controlli hanno anche rivelato irregolarità nell’affitto di unità da diporto e altre violazioni fiscali. [Ulteriori dettagli]

  • Investigazione su morte di donna incinta a Trento

    Una donna di 39 anni, Zoe Anne Guaitivić, è deceduta nella notte tra il 4 e il 5 maggio all’ospedale Santa Chiara di Trento, durante una gravidanza di cinque mesi. La famiglia ha presentato un esposto alla Procura di Trento per omicidio colposo, indagando su una possibile infezione batterica fulminante. L’indagine è aperta contro ignoti, mentre l’Azienda sanitaria provinciale sta conducendo verifiche interne. [Ulteriori dettagli]

  • Sport e Competizioni: Weekend Ricco a Torbole

    Nel weekend dell’11 maggio, Torbole ospiterà eventi sportivi tra cui il iQFoil Youth & Junior International Games dal 6 al 10 maggio, con giovani atleti internazionali. Sabato e domenica si svolgeranno competizioni di trailrunning e ciclismo, come la Garda Riviera Run e la Lessinia Legend. Altri eventi significativi includono il 50esimo Trofeo del Garda a Salò e la 39ª Corsa in Montagna a Collio di Vobarno, entrambi domenica mattina. [Ulteriori dettagli]

  • Corte di Cassazione: confermate le condanne per incidente nautico

    La Corte di Cassazione ha confermato le condanne per Patrick Kassen e Christian Teismann, coinvolti in un incidente nautico nel golfo di Salò, avvenuto tra il 19 e il 20 giugno 2021. Kassen ha ricevuto quattro anni e sei mesi di pena, mentre Teismann due anni e undici mesi. Annullata la confisca del motoscafo, il caso sarà discusso dalla Corte d’appello di Brescia. L’incidente ha coinvolto Greta Nedrotti e Umberto Garzarella. [Ulteriori dettagli]

  • Pietra della Memoria onora i caduti in Adunata Alpini

    In occasione della 96ª Adunata nazionale degli Alpini a Biella, dal 9 all’11 maggio 2025, sarà presentata la Pietra della Memoria di Toscolano Maderno. La cerimonia, con il sindaco di Salò Francesco Cagnini e il vice sindaco di Toscolano Maderno Vittoria Goi, onorerà i caduti della Prima Guerra Mondiale. Le pietre di Salò e Toscolano Maderno saranno collocate presso l’area monumentale “Nuraghe Chervu”. [Ulteriori dettagli]

  • Eletto Papa Leone XIV: prima volta per un nordamericano

    Oggi, 8 maggio 2025, è stato eletto Papa Leone XIV, il 267° Vescovo di Roma. Il cardinale protodiacono ha annunciato l’elezione di Robert Francis Prevost alle 19:13, dopo che la fumata bianca è apparsa dalla Cappella Sistina poco dopo le 18:00. La sua elezione è avvenuta al quarto turno, rendendola tra le più rapide della storia. Papa Leone XIV è il primo papa nordamericano. [Ulteriori dettagli]

  • “Fiori in Festa: Mostra Mercato a Desenzano del Garda”

    Fiori in festa si terrà a Desenzano del Garda il 10 e 11 maggio. L’evento, in programma sul lungolago C. Battisti dalle 9:30 alle 20:00, sarà una mostra mercato di piante, fiori e articoli per il giardinaggio. Gli ospiti potranno anche ammirare sculture topiarie e un allestimento scenografico. L’evento è aperto a tutti, appassionati e famiglie, per un weekend all’insegna della bellezza floreale. [Ulteriori dettagli]

  • Genitori di Greta e Umberto in attesa della sentenza finale

    Oggi, i genitori di Greta Nedrotti e Umberto Garzarella sono stati a Roma in attesa del pronunciamento della Suprema Corte di Cassazione sul processo che coinvolge i turisti tedeschi Patrick Kassen e Christian Teismann, responsabili della morte dei due giovani nel golfo di Salò nel giugno 2021. Kassen è stato condannato a 4 anni e 6 mesi, Teismann a 2 anni e 11 mesi, entrambe le condanne confermate in appello. [Ulteriori dettagli]

  • FeralpiSalò e Crotone pronte per i playoff di Serie C

    I playoff di Serie C si intensificano con il sorteggio che ha abbinato la FeralpiSalò al Crotone, allenato da Emilio Longo. Il primo incontro si giocherà l’11 maggio alle 20 allo stadio Scida di Crotone, mentre il ritorno è fissato per il 14 maggio allo stadio Turina, sempre alle 20. Questo sarà il secondo confronto tra le squadre, dopo il primo avvenuto nel 2015. [Ulteriori dettagli]

  • Aggressione a Carabiniere: Arrestato Un 30enne a Montichiari

    Martedì sera a Montichiari, un 30enne di origine africana è stato arrestato dopo aver aggredito un carabiniere per cercare di sottrargli la pistola. I militari erano intervenuti per una lite familiare. Il giovane ha colpito un carabiniere e ha tentato di prendergli l’arma; è stato bloccato e ammanettato. Affronta accuse di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, con le sue azioni convalidate in processo. [Ulteriori dettagli]

  • Ciclo di eventi culturali sulla bellezza e animali

    Ciclo di eventi culturali “La bellezza raccontata: gli animali e la paura nell’arte” alla biblioteca di Toscolano Maderno. Primo incontro il 9 maggio alle 20:30, tema “ANIMAL-ARTE”. Secondo appuntamento il 16 maggio alla stessa ora, focus su “ARTE DA PAURA”. A cura della dott.ssa Fiammetta Segala, con ingresso libero. [Ulteriori dettagli]

  • “Cuori Ben Nati: eventi e solidarietà nonostante il furto”

    Il gruppo folcloristico “Cuori Ben Nati” di Rivoltella (Desenzano) ha annunciato un anno di eventi e donazioni a favore di associazioni locali, nonostante un furto subito alla Sagra di San Biagio. Il programma per il 2025 include eventi come “Risoltella” il 21 giugno e la “Festa del lago e dell’ospite” dal 7 al 10 agosto. Beneficiari delle donazioni sono la Croce Rossa Italiana e il Centro ABA per l’Autismo. [Ulteriori dettagli]

  • Turismo sul Garda bresciano a picco: 52mila presenze al giorno

    Il turismo sul Garda bresciano sta vivendo un picco, con 52mila presenze al giorno ad agosto, pari a 53 turisti ogni 100 abitanti. Limone ha registrato 624 turisti per residente, seguita da Moniga e Tignale. I flussi superano il numero di abitanti, creando problemi per i servizi e viabilità, secondo il Centro Studi di Confindustria Brescia. Sirmione, colpita dal turismo di giornata, vede aumentare i costi degli affitti. [Ulteriori dettagli]