Un ciclista di 63 anni è stato investito ieri pomeriggio sulla Strada Provinciale 25 a Lonato del Garda. L’incidente è avvenuto intorno alle 17:30 e ha coinvolto un solo veicolo. La Polizia Stradale sta indagando sulla dinamica. I soccorsi sono giunti in codice rosso e il ciclista è stato trasportato in ospedale in codice giallo. La circolazione sulla SP25 ha riportato rallentamenti per le operazioni di soccorso. [Ulteriori dettagli]
Categoria: Flash
Fiume Chiese: Morìa di pesci preoccupa cittadini e autorità
Preoccupazioni per l’ambiente sul fiume Chiese, segnalate dal Comitato Cittadini Calcinato, a causa di una moria di pesci, in particolare barbi di circa 2 kg, lungo il corso che attraversa Brescia e Mantova. Segnalati anche problemi di salute in carpe e anomalie nei pesci, inclusa la presenza di macchie cutanee. Non si conoscono ancora le cause, nonostante le analisi effettuate dall’ATS. [Ulteriori dettagli]
Marco Fratini Completa Traversata Epica sul Lago di Garda
Marco Fratini, medico e nuotatore umbro, ha completato un’epica traversata di 140 chilometri attorno al Lago di Garda in meno di 65 ore. L’iniziativa, culminata nel documentario «Swim the Garda», è stata presentata il 3 maggio alla Sala Modena durante il Trento Film Festival. Il progetto mira a raccogliere fondi per associazioni benefiche come Aism e Aido, mostrando le sfide affrontate da Fratini. [Ulteriori dettagli]
Anziano ritrovato vivo dopo scomparsa nei boschi
Un anziano di 70 anni è stato trovato vivo a Toscolano Maderno, venerdì 2 maggio, dopo essere scomparso durante una passeggiata nei boschi. La moglie ha allertato le autorità, attivando le ricerche con Carabinieri, Protezione Civile e Vigili del Fuoco. L’uomo, ferito dopo una caduta in una scarpata, è stato trasportato in ospedale per le cure necessarie. [Ulteriori dettagli]
Asics Malcesine Baldo Trail: oltre 1000 atleti al via!
La quarta edizione dell’Asics Malcesine Baldo Trail si svolgerà questo weekend, con oltre 1000 iscritti da 19 nazioni. Le gare inizieranno sabato alle 7:30 con un ultra trail di 50 km e proseguiranno con una prova di 24 km alle 8:30. Domenica, partenza per la short trail di 16 km alle 10:00. Le premiazioni si terranno sabato alle 15:00 e domenica alle 13:00. [Ulteriori dettagli]
Giornata Mondiale della Risata a Peschiera del Garda
Domenica 4 maggio, Peschiera del Garda hosterà la Giornata Mondiale della Risata al Parc Hotel Paradiso. L’evento, promosso dall’Istituto Italiano di Yoga della Risata, celebra 30 anni di questa pratica con risate collettive, giochi interattivi e una lettura del fondatore Madan Kataria. Inizio alle 9:30, partecipazione gratuita con prenotazione. Inoltre, è atteso un flash-mob di risate sui social media. [Ulteriori dettagli]
Weekend di Regate sul Lago di Garda: Eventi da Non Perdere
Il fine settimana del 3 e 4 maggio si svolgeranno manifestazioni veliche sul Lago di Garda, con eventi a Riva del Garda e nelle località vicine. Sabato 3, dalle 9 alle 12, si terrà la “Benedizione dei barcaroli”. Inoltre, regate come la “Balardi Cup Moth” e il “Trofeo Luca Avesani” si svolgeranno sabato e domenica. Domenica 4 è prevista la regata “La Virgiliana” a Peschiera del Garda. La Guardia Costiera avvisa i diportisti di navigare con prudenza. [Ulteriori dettagli]
Due runners conquistano l’Everesting sul Pizzocolo
Rudi Amati e Mauro Lazzarini hanno completato con successo la sfida dell’Everesting 8.848, salendo otto volte sul Pizzocolo nel comune di Barbarano in circa 27 ore. L’impresa, portata a termine giovedì 1° maggio intorno alle 11 di venerdì, ha visto i due runner accumulare un dislivello totale di 8.848 metri, equivalente all’altezza dell’Everest, nonostante il caldo torrido. Amati ha 54 anni, Lazzarini 50. [Ulteriori dettagli]
Alpinista ferito da masso sulle Placche Zebrate
Un alpinista di 30 anni è rimasto ferito sulle Placche Zebrate, Alto Garda, durante una scalata il 22 ottobre. Colpito da un masso mentre affrontava la via “46esimo parallelo”, il giovane ha accusato forti dolori. La compagna ha chiamato i soccorsi, e un elicottero del servizio sanitario ha evacuato il ferito per il trasferimento all’ospedale di Rovereto, dopo aver ricevuto le prime cure dai soccorritori. [Ulteriori dettagli]
Natante Arenato al Lago di Garda: Interviene la Guardia Costiera
Oggi, 2 maggio, la Guardia Costiera di Salò ha ricevuto una segnalazione riguardante un natante a motore arenato sulla costa bresciana dell’alto lago di Garda. Il comandante Antonello Ragadale invita il proprietario a contattare la sala operativa al numero 0365 21300. Le operazioni di verifica sono in corso per garantire la sicurezza della zona e gestire il natante abbandonato. [Ulteriori dettagli]
Gardone Riviera: 13 Miglia d’Annunzio Run il 4 Maggio
La 13 Miglia d’Annunzio Run si svolgerà il 4 maggio a Gardone Riviera, con partenza e arrivo in Piazza Scarpetta. Per la prima volta, l’evento assegnerà i titoli Regionali di Trail Corto. Attesi atleti come Diego Angella e Davide Bottarelli. Si correranno distanze di 21 km, 10 km e una Family Cross Run di 5 km. Organizzatori: Advance Garda Team, guidato da Vasco Piscioli. [Ulteriori dettagli]
“Seridò: Weekend di Giochi per Bambini a Montichiari”
Si conclude questo weekend, il 3 e 4 maggio 2025, l’edizione di “Seridò”, l’evento sul gioco per bambini al Centro Fiera del Garda di Montichiari. Con 38mila presenze nei primi giorni, la manifestazione offre 130 postazioni di gioco attivo e spettacoli in tre teatri. I biglietti sono acquistabili online: €5 per bambini e €15 per adulti. Non è permesso l’accesso agli animali. [Ulteriori dettagli]
Inaugurazione Mostra “Mondo Futurista” al Castello di Desenzano
La mostra “Mondo Futurista” sarà inaugurata il 4 maggio 2025 al Castello di Desenzano del Garda, con il Ministro della Cultura Alessandro Giuli presente all’evento. Curata da Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan, l’esposizione includerà 50 opere dal 1901 al 1943, tra cui lavori di Umberto Boccioni. L’allestimento fonderà tradizione e avanguardia, evidenziando l’influenza dell’arte futurista sulla cultura contemporanea. [Ulteriori dettagli]
Giovane di 20 anni soccorso in acqua a Riva del Garda
Un ragazzo di 20 anni ha accusato un malore in acqua ieri, 1° maggio, alla spiaggia dei Sabbioni di Riva del Garda. Mentre recuperava un pallone, è emerso in difficoltà ed è stato riportato a riva dai compagni che hanno allertato i soccorsi. Il giovane è stato curato e trasportato in eliambulanza all’ospedale di Trento. Momenti di apprensione per i presenti, ma l’intervento dei soccorritori è stato tempestivo. [Ulteriori dettagli]
“Olivum Bardolino”: Festival dell’Olio Extravergine Parte Questo Weekend
Questo fine settimana debutta “Olivum Bardolino”, una manifestazione dedicata all’olio extravergine Garda Dop e alle degustazioni gastronomiche, a Bardolino. L’evento, patrocinato dalla Regione Veneto, inizia venerdì 2 maggio con le premiazioni del Concorso Oleario Internazionale Aipo d’Argento 2025. L’inaugurazione ufficiale è prevista per sabato 3 maggio. Durante il weekend, dalle 10.30 alle 20.30, i visitatori potranno degustare e acquistare oli locali e partecipare a workshop. [Ulteriori dettagli]
BMW Lake Show: auto sportive e divertimento a Gardone Riviera
Il BMW Lake Show si terrà sabato 11 maggio a Gardone Riviera, trasformando il lungolago in un’esposizione di auto sportive. Organizzato con Minvasion e patrocinato dal Comune, l’evento è dedicato agli appassionati delle BMW ///M e prevede un giro panoramico sulla Gardesana Occidentale. L’ingresso è gratuito, con apertura al pubblico dalle 12:30 alle 18:00. Maggiori informazioni sui parcheggi sono disponibili sul profilo Instagram Dark Side Republik. [Ulteriori dettagli]
Incendio Devastante nella Pasticceria Parolini a Cavriana
Un incendio ha devastato la pasticceria Parolini a Cavriana giovedì 1° maggio. Il rogo è iniziato intorno alle 19.30 al primo piano, propagandosi all’appartamento sovrastante. Il fumo ha allertato un commerciante locale. I vigili del fuoco, supportati da squadre di Mantova e Desenzano, hanno impiegato ore per domare le fiamme, che hanno provocato il crollo del tetto. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. Il centro paese è stato temporaneamente chiuso. [Ulteriori dettagli]
Festival della Sostenibilità: Eventi dal 3 al 24 maggio
Il Festival della Sostenibilità prosegue con eventi dal 3 al 24 maggio. Sabato 3 maggio si terrà una camminata alla Rocca di Manerba. Il 10 maggio, a Desenzano del Garda, si svolgerà un seminario sui Piani di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, con inizio alle 09:45 presso la Sala della Musa di Villa Brunati. Ulteriori eventi includono una camminata alla Valle delle Cartiere e attività per la Giornata Europea dei Parchi a Salò. Partecipazione gratuita. [Ulteriori dettagli]
Mercato Campagna Amica: Eccellenze Locali a Gardone Riviera
Domenica 4 maggio, Gardone Riviera ospiterà il mercato Campagna Amica di Coldiretti, dedicato ai prodotti locali. L’evento si svolgerà in piazza Marconi, sul lungolago, dalle 9 alle 18, con inaugurazione alle 10:30. Il mercato, che si ripeterà ogni prima domenica del mese fino a ottobre, presenterà eccellenze bresciane come frutta, verdura, miele e vini, promuovendo la produzione agricola locale e la sostenibilità. [Ulteriori dettagli]
Incendio al campeggio di Manerba: un intossicato in ospedale
Incendio al campeggio “Rio” di Manerba del Garda nella notte di ieri. Un van ha preso fuoco, probabilmente a causa di un corto circuito. I vigili del fuoco, i carabinieri e i soccorsi sanitari sono intervenuti prontamente. Un uomo di 56 anni è stato intossicato e trasportato in ospedale a Desenzano in codice giallo, ma le sue condizioni non sono gravi. Indagini in corso per chiarire le cause del rogo. [Ulteriori dettagli]
“Rivoltella: Evento Finale di ‘Primavera è Donna’ il 10 Maggio”
Il 10 maggio 2025 alle 15:00, il Teatro San Michele di Rivoltella ospiterà l’evento finale della sesta edizione di “Primavera è Donna”, promossa da Swanbook. Durante l’evento si svolgeranno premiazioni per i vincitori del concorso letterario “1945/2025: il cammino delle donne” e per il concorso di poesia dialettale “DialetTiAmo”. La serata, condotta dalla giornalista Francesca Ghezzani, include anche la presentazione dell’album “Apocalisse” della band Alea e l’ingresso è libero. [Ulteriori dettagli]
Incendio in camper a Manerba del Garda: un intossicato
Un incendio ha colpito un camper al Camping Rio Ferienglück di Manerba del Garda nella notte tra sabato e domenica, probabilmente per un guasto elettrico. I vigili del fuoco hanno domato le fiamme, evitando danni maggiori. Un uomo di 56 anni ha riportato lievi sintomi da intossicazione da fumo ed è stato trasportato in codice giallo all’ospedale di Desenzano. Indagini in corso. [Ulteriori dettagli]
Riva del Garda: dal 1 al 4 maggio Bike Festival 2024
Dal 1 al 4 maggio, Riva del Garda ospiterà il Bike Festival, attrazione principale per appassionati di ciclismo e sportivi italiani. L’evento prevede prove su strada, mountain bike ed esposizioni di attrezzature. Nel fine settimana si svolgeranno anche altre competizioni, tra cui il 19° Trofeo Alberelle a Calcinato e il Monte Baldo Trail a Malcesine. Il Lago di Garda si conferma meta di riferimento per gli sportivi. [Ulteriori dettagli]
“Carabinieri avviano progetto ‘Due Ruote Sicure’ a Trento”
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Trento ha avviato il progetto “Due Ruote Sicure” per garantire la sicurezza dei motociclisti sull’Alto Garda. Dal 2024, controlli stradali più rigorosi saranno effettuati con una flotta potenziata di moto Yamaha Tracer 900. Militari addestrati interverranno lungo i percorsi turistici per contrastare comportamenti irresponsabili e promuovere il rispetto delle norme stradali durante la stagione turistica. [Ulteriori dettagli]
La Piscina Desenzano sarà ricostruita per 55 milioni
La Piscina Desenzano avvia la sua ricostruzione con l’aggiudicazione dei lavori a Italimpresa spa per un valore di 55,836 milioni di euro. La Centrale unica di committenza della Provincia di Brescia ha assegnato il bando dopo due mesi di valutazioni. L’inizio dei lavori è previsto a breve, con completamento entro il 2027. Il progetto include nuove funzionalità e un impianto fotovoltaico da 168 kilowatt. [Ulteriori dettagli]
Lombardia: Novità sul Trasporto Pubblico e Mobilità Sostenibile.
La Giunta regionale della Lombardia ha annunciato rilevanti aggiornamenti per il trasporto pubblico, focalizzandosi su integrazione tariffaria e mobilità sostenibile. Sono previsti un sistema di bigliettazione digitale integrato e supporto per aree svantaggiate. Sarà esaminato dal Consiglio regionale un progetto di legge per migliorare governance e coordinamento dei servizi, inclusi taxi e noleggio con conducente, per un trasporto pubblico più moderno ed efficiente. [Ulteriori dettagli]
Premio Treccani: 50 Anni di Arte Contemporanea Celebrati a Montichiari
Il Premio Treccani, dedicato all’arte contemporanea, festeggia 50 anni con una mostra inaugurata il 2 maggio presso la Galleria civica di Montichiari. L’evento segna il centenario dell’Istituto Treccani e presenta opere donate da artisti premiati. La mostra è aperta gratuitamente ai visitatori nel weekend dal 3 al 25 maggio, dalle 15 alle 18. Presenti il sindaco Marco Togni e l’assessore alla cultura Martina Varone. [Ulteriori dettagli]
Giovane di 20 anni colpito da malore a Riva del Garda
Oggi pomeriggio, giovedì 1 maggio, a Riva del Garda, un giovane di 20 anni ha accusato un malore mentre era in acqua vicino alla riva dei Sabbioni. Recuperato dai conoscenti, il ragazzo è stato soccorso grazie alla presenza di personale sanitario al vicino Bike Festival. Trasportato in ospedale tramite elisoccorso, sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e forze dell’ordine per gestire la situazione. [Ulteriori dettagli]
Malore in spiaggia: giovane salvato in elicottero a Riva
Un giovane di 20 anni ha accusato un malore oggi, 1° maggio, alle 17.45, presso la spiaggia dei Sabbioni a Riva del Garda. Il ragazzo si è tuffato nel lago per recuperare un pallone e ha mostrato segni di malessere, probabilmente dovuti allo sbalzo termico. Gli amici hanno soccorso il giovane, mentre i sanitari del 118, già presenti per il Bike Festival, lo hanno stabilizzato e trasportato in elicottero per ulteriori cure. [Ulteriori dettagli]
Inaugurata a Montichiari mostra per i 50 anni del Premio Treccani
Si inaugura il 2 maggio alle 17 a Montichiari una mostra dedicata al Premio Treccani, per celebrare 50 anni di arte contemporanea e il centenario dell’Istituto Treccani. Il sindaco Marco Togni e l’assessore alla cultura Martina Varone evidenziano il legame culturale con Giovanni Treccani. L’esposizione presenterà circa 70 opere donate da artisti premiati e sarà aperta gratuitamente nei weekend dal 3 al 25 maggio. [Ulteriori dettagli]