A Castelnuovo del Garda, il 20 marzo iniziano le “passeggiate di primavera”, un’iniziativa gratuita del Comune. La prima camminata si terrà a Sandrà, con ritrovo alle 9 in piazza Sant’Andrea. Le passeggiate settimanali si svolgeranno ogni giovedì e toccheranno diverse località fino al 24 aprile. In caso di maltempo, gli eventi potrebbero essere annullati. Per informazioni, contattare i Servizi educativi del Comune. [Ulteriori dettagli]
Categoria: Flash
Infermiera aggredita da paziente psichiatrico ad Arco
Ieri, 16 marzo, presso l’ospedale Alto Garda di Arco, un’infermiera è stata aggredita da un paziente psichiatrico nel reparto di Medicina. Il paziente ha colpito la donna ai polsi, ma le sue ferite non sono risultate gravi grazie all’intervento delle forze dell’ordine, che hanno bloccato l’aggressore. L’incidente solleva preoccupazioni sulla sicurezza del personale sanitario nella zona. [Ulteriori dettagli]
Traffico in aumento a Valeggio per afflusso al parco
Traffico intenso a Valeggio sul Mincio a causa dell’affluenza al Parco Giardino Sigurtà, riaperto l’8 marzo. Il sindaco Alessandro Gardoni sta collaborando con le istituzioni locali e la proprietà del parco per trovare soluzioni, tra cui ingressi contingentati. È stato avviato un piano per migliorare la viabilità e proposta la costruzione di nuovi parcheggi. Gardoni chiede cooperazione per tutelare la qualità della vita dei residenti durante i picchi di visitatori. [Ulteriori dettagli]
Cassa Rurale Adamello Sostiene Concorso di Poesia a Salò
Monia Bonenti, presidente della Cassa Rurale Adamello, ha evidenziato l’importanza della poesia per lo sviluppo culturale locale in occasione del concorso “Brescia Fabbrica Poesia”, che si svolgerà il 21 marzo a Salò. Con oltre 18mila soci, la banca sostiene iniziative culturali e sociali, premiando una poesia che rappresenta valori di solidarietà. L’evento testimonia l’interesse per la poesia, nonostante la crescente digitalizzazione. [Ulteriori dettagli]
GA srl lancia progetto innovativo sui droni a Castiglione
Nel fine settimana, la GA srl ha presentato un progetto innovativo sui droni presso la sua sede a Castiglione delle Stiviere. L’evento ha visto la partecipazione del sindaco Enrico Volpi e del vicesindaco Andre Dara, che hanno assistito a dimostrazioni di tecnologie avanzate. I droni saranno utilizzati in agricoltura, monitoraggio ambientale, sicurezza civile e trasporti, con applicazioni che vanno dalla ricerca di dispersi a interventi di salvataggio. [Ulteriori dettagli]
Sirmione Commemora l’Olocausto con Edizione Speciale
On March 11, 2025, Sirmione hosted a significant meeting commemorating the Holocaust, featuring writer Edith Bruck, a survivor. The event took place at the local library, following a visit to the Milan Holocaust Memorial on January 27. Local students engaged in an online dialogue with Bruck, discussing her childhood and resilience. Mayor Luisa Lavelli emphasized the importance of direct testimonies in educating younger generations. Councillor Miria Bocchio praised the event’s educational value. [Ulteriori dettagli]
Traffico intenso a Gardone Riviera per lavori di asfaltatura
Il 17 marzo 2025 sono iniziati i lavori di asfaltatura sulla strada Gardesana, a Gardone Riviera. I lavori, causati dalle piogge, hanno creato traffico intenso con code in entrambi i sensi di marcia a causa del senso unico alternato. Le operazioni dovrebbero concludersi entro la serata, ma gli automobilisti stanno affrontando disagi e rallentamenti. [Ulteriori dettagli]
Tinazzi di Lazise lancia Report di Sostenibilità 2024
La cantina Tinazzi di Lazise ha presentato il Report di Sostenibilità 2024, evidenziando il suo impegno verso pratiche sostenibili. Il documento, redatto secondo i GRI Standards, è il quarto consecutivo dell’azienda. Tinazzi ha ricevuto anche la Bronze Medal da ECOVADIS per le performance ambientali. Francesca Tinazzi ha dichiarato che questo riconoscimento segna un nuovo inizio. L’azienda prevede investimenti in formazione e innovazione, con progetti previsti per il 2025. [Ulteriori dettagli]
Marcus King in concerto a Gardone Riviera nel 2025
Marcus King si esibirà sabato 5 luglio 2025 alle ore 21:15 al Tener-a-Mente di Gardone Riviera, presentando il nuovo album “Mood Swings”, prodotto da Rick Rubin. Il concerto è parte del festival annuale e i biglietti saranno disponibili in prevendita da giovedì 20 marzo, con prezzi tra 30 e 45 euro. King ha collaborato con artisti come Chris Stapleton e Greta Van Fleet. [Ulteriori dettagli]
Addio ad Angelo Zammarini, storico tabaccaio di Desenzano
Desenzano piange la scomparsa di Angelo Zammarini, gestore della storica tabaccheria in Piazza Malvezzi, morto a 73 anni. La notizia ha scosso la comunità, con messaggi di cordoglio diffusioni sui social e ricordi legati alla sua passione per il golf. I funerali si svolgeranno presso la Casa del Commiato Facciotti, il 17 marzo dalle 15 alle 18 e il 18 marzo dalle 9 alle 12. [Ulteriori dettagli]
Formazione per Polizia Locale al Basso Garda prima dell’estate
Il 12 marzo a Desenzano del Garda si è tenuta una giornata di formazione per gli agenti di polizia locale, organizzata dalla Questura di Brescia in collaborazione con il Comune. L’evento ha coinvolto agenti del Basso Garda, aggiornati sulle modalità d’intervento e strumenti di prevenzione per migliorare la sicurezza pubblica, in preparazione all’imminente stagione turistica. [Ulteriori dettagli]
Senatrice Floridia: preoccupazioni per ciclovia del Garda
La senatrice Aurora Floridia ha visitato i cantieri della ciclovia del Garda, lungo la riviera veronese, esprimendo preoccupazione per l’impatto ambientale del progetto. In un video su YouTube, ha chiesto il completamento dei lavori, sottolineando i disagi causati sul territorio. Floridia, residente a Malcesine, ha denunciato le problematiche legate alla realizzazione dell’opera e l’importanza di tutelare l’ecosistema del lago. [Ulteriori dettagli]
Tragico incidente a Desenzano: muore giovane di 31 anni
Un incidente stradale a Desenzano ha causato la morte di Eleonora Masseni, 31 anni, originaria di Dosolo. La collisione è avvenuta sulla SP11 tra la sua auto e un camion. Eleonora, residente a Peschiera del Garda, stava studiando lingue e lavorando. La madre, Stefania Mari, la ricorda come una persona solare e generosa. La comunità locale ha espresso grande sostegno alla famiglia in questo triste momento. [Ulteriori dettagli]
Traffico Intenso a Gardone Riviera per Lavori Stradali
Giovedì 17, lavori di asfaltatura sulla statale 45 bis a Gardone Riviera hanno creato traffico intenso, con lunghe code che hanno infastidito automobilisti. I lavori, iniziati mesi fa, prevedono un senso unico alternato presso il semaforo locale. Un lettore ha criticato i disagi quotidiani e ha chiesto perché i lavori non vengano eseguiti durante la notte, evidenziando l’importanza di questa arteria per lavoratori, studenti e turisti. [Ulteriori dettagli]
Limone lancia servizio pasti a domicilio per anziani.
Il Comune di Limone ha avviato oggi, 17 marzo, un servizio di pasti a domicilio per cittadini fragili e anziani. Riservato ai residenti in difficoltà, inclusi gli over 65 e le persone con disabilità, offre la consegna quotidiana del pranzo a 11 euro. Il servizio sarà disponibile fino al 31 dicembre 2025. Per attivarlo, è necessario scaricare un modulo dal sito del Comune. [Ulteriori dettagli]
Rissa tra cittadini indiani a Castiglione delle Stiviere
Una violenta rissa è scoppiata nel quartiere Cinque Continenti di Castiglione delle Stiviere domenica 16 marzo, alle ore 15. Coinvolti diversi cittadini di nazionalità indiana, tra cui tre uomini di 48, 66 e 41 anni e una donna di 59. Durante gli scontri sono state sferrate coltellate, con un ferito trasportato in elisoccorso alla Poliambulanza di Brescia in codice giallo. I carabinieri stanno indagando sull’accaduto. [Ulteriori dettagli]
Global Summit Marketing: NetStrategy Illustra Evoluzione SEO
Il Global Summit Marketing e Digital si è svolto a Lazise, Lago di Garda, il 26 e 27 febbraio 2025, riunendo professionisti del settore. Tra i partecipanti, l’azienda NetStrategy ha presentato uno speech sulla SEO, evidenziando l’evoluzione delle strategie di posizionamento. NetStrategy, specializzata in marketing digitale, punta a offrire servizi personalizzati per ottimizzare i risultati delle aziende, come dimostrano i recenti successi ottenuti con diverse campagne. [Ulteriori dettagli]
Colnago Cycling Festival: 4.000 ciclisti a Desenzano!
Il Colnago Cycling Festival si terrà a Desenzano del Garda dal 11 al 13 aprile, con circa 4.000 ciclisti provenienti da oltre 20 paesi. Presentato il 14 marzo, il programma include la Randonnée – Giro del Lago e la Granfondo Colnago, insieme ad attività come yoga e la camminata notturna “Desenzano by Night”. Alla conferenza hanno partecipato il sindaco Guido Malinverno e altre autorità locali. [Ulteriori dettagli]
Crolla cascina abbandonata a Desenzano del Garda
Crolla una cascina abbandonata a Desenzano del Garda nella località Brodazzo. L’incidente è avvenuto il 16 marzo, con vigili del fuoco e forze dell’ordine in intervento. La struttura, parte dell’ex “Colonia dei francesi”, potrebbe aver ceduto a causa del degrado e delle intense piogge. Non ci sono feriti, ma si stanno utilizzando unità cinofile per cercare eventuali senzatetto. [Ulteriori dettagli]
Frana Isola Frazioni a Gargnano, Sopralluogo Domani
Una frana di oltre 50 metri ha isolato le frazioni di Liano, Formaga e Costa a Gargnano nelle prime ore di oggi, domenica 16 marzo. Non ci sono feriti. Domani, lunedì 17 marzo, i tecnici effettueranno un sopralluogo per valutare la situazione e avviare le operazioni di sgombero. Il servizio di trasporto per gli studenti sarà garantito dalla ditta Bertella. Maggiori dettagli sulla riapertura delle strade verranno comunicati successivamente. [Ulteriori dettagli]
Crollo di Edificio a Brodazzo, Nessun Ferito Registrato
Oggi pomeriggio, un vecchio edificio è parzialmente crollato in una cascina a Brodazzo, Desenzano. I Vigili del Fuoco di Brescia hanno inviato due squadre e operatori cinofili per ricerche tra le macerie; fortunatamente, non ci sono stati feriti. Le autorità hanno avviato controlli sulla sicurezza strutturale e lavori di messa in sicurezza, monitorando eventuali rischi per la presenza di persone senzatetto nella zona. [Ulteriori dettagli]
Frana a Navazzo, isolati quattro comuni del Gargnano
Una frana a Navazzo di Gargnano ha chiuso la strada comunale, isolando Liano, Briano, Formaga e Costa. Il cedimento di circa 50 metri è avvenuto nella notte tra sabato e domenica, senza coinvolgere persone. Le autorità locali e la Protezione civile sono intervenute per valutare la situazione, con operazioni di sgombero e ripristino della viabilità programmate per lunedì 17 marzo. [Ulteriori dettagli]
Crollo Cascina a Desenzano: nessun ferito accertato
Crollo parziale in una cascina dismessa a Desenzano del Garda, nota come ex colonia dei francesi, oggi 16 marzo. L’incidente è stato segnalato alle 13:55 dai Vigili del Fuoco di Brescia dopo la segnalazione di passanti. Sul posto, due squadre hanno verificato che non ci sono stati feriti. I cani da ricerca hanno confermato l’assenza di persone sotto le macerie. L’area è sotto monitoraggio per rischi strutturali. [Ulteriori dettagli]
Calo della Sicurezza: Imprenditori di Brescia In Allerta
Dati recenti di Confcommercio Brescia rivelano un deterioramento della sicurezza per oltre un terzo delle imprese del terziario, riscontrato nel comune di Brescia dal 42,1% degli intervistati. Inoltre, il 37% degli imprenditori sta considerando chiusure o vendite nelle prossime anni, con un tasso che supera il 45% in città. Quasi l’80% cerca finanziamenti per liquidità e ristrutturazione del debito. Nel 2024 si registrano 1.551 cessazioni di aziende. [Ulteriori dettagli]
Frane a Gargnano: Frazioni Isolate e Disagi Gravi
Maltempo a Gargnano ha isolato quattro frazioni, causando gravi disagi. Sabato scorso e all’alba di oggi si sono registrate frane sul versante del montegargnano, interessando le strade verso Liano, Formaga Costa e Briano. La protezione civile è attiva per gli sgomberi. I tecnici effettueranno un sopralluogo domani. È stata creata una stradina per facilitare l’accesso alle aree colpite. Le autorità continuano a monitorare la situazione. [Ulteriori dettagli]
Incidente Mortale a Desenzano, Vittima 31enne di Peschiera
Un incidente stradale mortale si è verificato a Desenzano del Garda nella notte tra venerdì e sabato. Eleonora Masseni, 31enne di Dosolo, residente a Peschiera del Garda, ha perso la vita dopo che la sua Citroën C3 ha sbandato sulla corsia opposta, collidendo con un autotreno. Il conducente del mezzo pesante, un 31enne di Treviso, è rimasto illeso. Le autorità stanno indagando sull’accaduto. [Ulteriori dettagli]
Torre San Marco: discoteca dismessa, ma attività proseguono.
La Torre San Marco a Gardone Riviera non chiuderà, ma la storica discoteca del lago di Garda verrà dismessa. La Fondazione proprietaria ha confermato che la nuova gestione non comporterà la chiusura. Tuttavia, albergatori e commercianti locali esprimono preoccupazioni per la perdita di un indotto di circa 10 milioni di euro. Il presidente della Fondazione, Giordano Bruno Guerri, ha rassicurato la comunità sulla continuità delle attività. [Ulteriori dettagli]
Identificato secondo aggressore di brutale pestaggio a Gavardo
A Gavardo, la Polizia Locale ha identificato il secondo aggressore di un brutale pestaggio avvenuto un anno fa. Due uomini avevano picchiato un malcapitato infliggendogli gravi lesioni. Il primo aggressore fu catturato subito, mentre il secondo fuggì all’estero. Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza, è stata emessa un’informativa di reato per lesioni personali aggravate, ora in mano alla Procura della Repubblica. [Ulteriori dettagli]
Presentazione del fumetto “Il paesaggio siamo noi” a Valeggio
Sabato 22 marzo, alle 16, a Valeggio sul Mincio, sarà presentato il progetto “Il paesaggio siamo noi”, un fumetto che celebra il paesaggio delle colline moreniche. L’evento si terrà nella Sala Rossa di Palazzo Guarienti, con la partecipazione dell’autore Fabio Berti e rappresentanti di sei Comuni: Valeggio sul Mincio, Bussolengo, Castelnuovo del Garda, Sommacampagna, Sona e Pastrengo. Il fumetto mira a sensibilizzare i giovani sull’ambiente. [Ulteriori dettagli]
Incidente Mortale a Garda: Perde la Vita 31enne
Incidente mortale a Garda: Eleonora Masseni, 31 anni, è deceduta la notte del 15 marzo sulla strada provinciale 11. Residente a San Benedetto di Lugana, ha invaso la corsia opposta scontrandosi con un camion mentre viaggiava verso Peschiera. Nonostante i soccorsi, non c’è stato nulla da fare. Il conducente del camion, un uomo di trent’anni, è stato trasportato in ospedale per accertamenti. [Ulteriori dettagli]