Categoria: Flash

  • Nuova sede per la farmacia comunale di Sirmione

    La farmacia comunale di Sirmione si trasferirà entro la fine dell’anno in una nuova sede più ampia, accanto a quella attuale. Il progetto, voluto dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Luisa Lavelli e dall’Assessore Elena Boschi, mira a migliorare i servizi sanitari. La direttrice Dr.ssa Camilla De Stanchina sta seguendo un master sulla “Farmacia dei servizi”, per offrire prestazioni sanitarie aggiuntive, tra cui screening e telemedicina. [Ulteriori dettagli]

  • Fiera di Polpenazze 2024: 30.000 visitatori attesi!

    La 73esima edizione della Fiera di Polpenazze si svolgerà dal 23 maggio al 2 giugno, attirando circa 30.000 visitatori. L’evento enogastronomico, nel centro storico, presenterà oltre 200 vini locali da 27 cantine. L’ingresso costa 15 euro, gratuito per i bambini sotto i 13 anni. In programma degustazioni, masterclass, il 19° Concorso enologico e eventi musicali. [Ulteriori dettagli]

  • Arrestato spacciatore dopo inseguimento in monopattino elettrico

    Arrestato a Desenzano un uomo già condannato per spaccio di cocaina, sorpreso mentre cedeva droga a un automobilista. Dopo un inseguimento su monopattino elettrico, gli agenti hanno trovato un astuccio con sostanza bianca e denaro. Ulteriori ricerche a casa hanno portato alla scoperta di altra cocaina, hashish e bilancini. L’arrestato è in carcere, affronta accuse di spaccio e resistenza a pubblico ufficiale. [Ulteriori dettagli]

  • L’8° Triathlon Sprint Città di Salò il 26 maggio

    Il 26 maggio 2024, si svolgerà l’8° Triathlon Sprint Città di Salò sul Benaco, con circa 600 atleti da Italia, Austria, Germania, Spagna e Svizzera. La gara partirà alle 13:00 dalla spiaggetta delle Rive. Quest’anno il percorso ciclistico è stato modificato a causa delle elezioni comunali. Tra i favoriti, i vincitori precedenti Federico Murero ed Elisa Marcon. Presenti anche atleti speciali, tra cui Giulio Pasquini. Organizzazione a cura della Società Canottieri Garda Salò. [Ulteriori dettagli]

  • Lonato Music Festival: due giorni di musica gratuita

    Il “Lonato Music Festival” torna in Piazza Martiri della Libertà a Lonato del Garda, venerdì 6 e sabato 7 giugno. La terza edizione dell’evento, organizzato con l’Associazione Operazione Fitness SSD, offre due serate di concerti dalle 19:00 alle 23:00 con dieci artisti. L’assessore alla Cultura, Mariangela Musci, sottolinea l’importanza del festival per i giovani artisti e per aggregare la comunità. Ingresso gratuito. [Ulteriori dettagli]

  • Giordano Bruno Guerri riceve il VI Premio M.ARTE

    Giordano Bruno Guerri riceve il VI Premio M.ARTE

    Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani, ha ricevuto ieri a Roma il VI Premio M.ARTE nella sezione cultura. La cerimonia si è svolta all’Auditorium Parco della Musica, premiando l’intellettuale per il suo approccio originale e critico. Sotto la sua direzione, il Vittoriale è diventato un importante centro culturale sul Lago di Garda. Il premio è promosso dall’Associazione M.ARTE APS e supportato da istituzioni nazionali. [Ulteriori dettagli]

  • Gianfranco Pasquino a Salò per Dialoghi sulla Democrazia

    Gianfranco Pasquino a Salò per Dialoghi sulla Democrazia

    Gianfranco Pasquino, politologo e professore emerito all’Università di Bologna, parteciperà a un incontro a Salò giovedì 22 maggio alle 20.30, presso l’Auditorium Ceccato dell’Istituto Battisti. L’evento, parte della rassegna “Dialoghi sul Golfo. Raccontare la contemporaneità”, tratterà il tema di democrazia e riforme, con la presenza del vicedirettore di Bresciaoggi Giulio Tosini. L’appuntamento è stato spostato a causa del maltempo. [Ulteriori dettagli]

  • Rivelazioni sull’attentato a Wojtyla nel nuovo libro di Gavazzeni

    Mercoledì 21 maggio, la Sala civica di Pozzolengo ha ospitato la presentazione del libro di Ezio Gavazzeni, “Il Papa Deve Morire”, che analizza l’attentato a Karol Wojtyla del 1981. Gavazzeni ha condiviso dettagli su oltre 400 documenti inediti riguardanti minacce all’allora Pontefice dall’ASALA e una trattativa con il governo italiano. Hanno partecipato all’incontro anche Daniela Aschedamini, Assessore alla Cultura. [Ulteriori dettagli]

  • Incidente stradale a Volta Mantovana: giovane trasportata in ospedale

    Incidente stradale a Volta Mantovana nel pomeriggio di martedì 20 maggio. Una ragazza di 19 anni ha perso il controllo della sua auto in viale Risorgimento, andando a sbattere contro un muretto di recinzione. I residenti hanno allertato i soccorsi che hanno trasportato la giovane all’ospedale di Mantova. Non ci sono stati altri veicoli coinvolti e le condizioni della ragazza non sembrano gravi. Le cause sono ancora in fase d’indagine. [Ulteriori dettagli]

  • Eventi sull’Industria 4.0: Comunicazione Video in Primo Piano

    Il 23 maggio 2025, l’Aula Magna dell’IIS Luigi Cerebotani a Lonato del Garda ospiterà un evento sulla comunicazione video nell’industria 4.0. Parte del progetto Metal 5.0, coinvolgerà esperti come Giuseppe Pasini di Feralpi e Andrea Camisani di Camozzi Automation. La giornata inizierà alle 8:30 e sarà trasmessa in diretta su YouTube, con interventi e presentazioni degli studenti dell’istituto. [Ulteriori dettagli]

  • Identificati i responsabili di incidente con minicar a Villanuova

    Due giovani, un minorenne e un maggiorenne, sono stati identificati dopo un incidente con minicar avvenuto il 29 marzo a Villanuova sul Clisi. Hanno provocato il ribaltamento di un veicolo con tre ragazze ferite, fuggendo senza prestare soccorso. Entrambi affrontano accuse di omissione di soccorso, mentre il minorenne è anche accusato di guida senza patente. Indagini della Polizia Locale durate quasi due mesi hanno portato alla loro identificazione. [Ulteriori dettagli]

  • Chanel sceglie Lago di Garda per spot mondiale della Collection N°5

    Il Lago di Garda è il nuovo scenario dello spot mondiale della Collection N°5 di Chanel, lanciato la scorsa settimana. Il marchio francese ha scelto l’alto Garda bresciano per valorizzare le sue creazioni in oro bianco e diamanti. Andrea Maggioni, Vice Presidente di Visit Brescia, ha sottolineato l’importanza dell’evento per il turismo locale, evidenziando come questa visibilità accresca l’immagine del lago come icona di bellezza e cultura. [Ulteriori dettagli]

  • Chanel celebra il Lago di Garda nel nuovo spot pubblicitario

    Chanel ha girato il nuovo spot “Collection n. 5” tra Gargnano e Campione, sul lago di Garda, esaltando la bellezza naturale e l’alta gioielleria. Nel video, due ragazzi si tuffano in acqua mentre un motoscafo naviga. Andrea Maggioni, vicepresidente di Visit Brescia, ha commentato favorevolmente la scelta di Chanel, evidenziando l’importanza della visibilità globale per il territorio. [Ulteriori dettagli]

  • Chanel gira spot sul Lago di Garda: valorizzazione del territorio.

    La casa di moda Chanel ha girato il suo nuovo spot per la fragranza N°5 e la Collection N°5 sull’alto Lago di Garda. Le riprese hanno messo in evidenza gioielli in oro bianco e diamanti. Andrea Maggioni, vice presidente di Visit Brescia, ha evidenziato l’importanza promozionale dell’iniziativa per valorizzare il territorio attraverso la popolarità del marchio. [Ulteriori dettagli]

  • Accordo tra Federalberghi e Istituto Curie per il Turismo

    Il 21 maggio 2025, Federalberghi Garda Veneto e l’Istituto di Istruzione Superiore “Marie Curie” hanno firmato un accordo per rafforzare il turismo locale. Il progetto mira a formare giovani professionisti per il settore, con percorsi formativi e stage. Coinvolti il Presidente di Federalberghi Ivan De Beni e la Dirigente Scolastica Anastasia Zanoncelli, insieme a Luigi Zermini dell’Associazione Albergatori, per migliorare l’offerta educativa in base alle esigenze del mercato. [Ulteriori dettagli]

  • Brescia: In arrivo il festival di danza “Il Salterio”

    Brescia: In arrivo il festival di danza “Il Salterio”

    Brescia ospiterà il festival di danza popolare “Il Salterio” presso il Parco Castelli. L’evento, dedicato alla celebrazione delle tradizioni culturali locali, offrirà spettacoli dal vivo e laboratori interattivi. Si svolgerà in un’atmosfera festosa, coinvolgendo artisti e partecipanti in attività che valorizzano le danze popolari. [Ulteriori dettagli]

  • A maggio musei di Solferino e San Martino aperti al pubblico

    Nel mese di maggio, i musei e siti storici di Solferino e San Martino sono aperti al pubblico. A San Martino, Torre e Museo sono visitabili ogni giorno dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19:00. A Solferino, Museo e Rocca sono aperti dal martedì alla domenica con orari simili. Un biglietto unico costa 10 euro, gratuito per i bambini sotto gli 11 anni. I cani sono ammessi solo in alcune aree specifiche. [Ulteriori dettagli]

  • Premio Paolo VI: Annunciati i Finalisti per la Quinta Edizione

    Premio Paolo VI: Annunciati i Finalisti per la Quinta Edizione

    Il concorso “Premio Paolo VI” per l’arte contemporanea ha annunciato i finalisti della sua quinta edizione a Concesio. Organizzato dall’Associazione Arte e Spiritualità, il concorso ha ricevuto 110 candidature e selezionato sette artisti: Vanshika Agrawal, Alessandra Calò, Nicola Evangelisti, Silvia Serenari, Concetta Modica, Kanaco Takahashi e Liu Zhiyu. Una mostra collettiva dei finalisti si terrà nell’autunno 2025. [Ulteriori dettagli]

  • “Riva del Garda: Inaugurata mostra ‘Spazialismo in coppia’”

    “Riva del Garda: Inaugurata mostra ‘Spazialismo in coppia’”

    Inaugurata il 23 maggio 2025 a Riva del Garda, la mostra d’arte “Spazialismo in coppia” presenta circa 25 opere di Bruna Gasparini e Luciano Gaspari. Promossa dal Circolo culturale La Firma, l’esposizione è accessibile fino al 3 giugno, con orari dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00. La serata inaugurale ha visto la partecipazione della prof.ssa Maria Luisa Crosina. [Ulteriori dettagli]

  • “Gardone Riviera: Minirassegna ‘Americana’ il 24 Maggio 2025”

    “Gardone Riviera: Minirassegna ‘Americana’ il 24 Maggio 2025”

    Gardone Riviera ospiterà il 24 maggio 2025 la minirassegna musicale “Americana”, evento conclusivo di ‘Aspettando Suoni e Sapori del Garda’, organizzato dall’Amministrazione comunale e diretto da Serafino Tedesi. L’appuntamento si terrà nella Sala Wimmer di Palazzo Casinò. Si esibiranno il chitarrista Giorgio Secco, noto per le sue collaborazioni con artisti di fama, e la vocalist Monica Hill. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. [Ulteriori dettagli]

  • Lombardia: 20 Milioni per Sostenere il Settore Turistico

    La Regione Lombardia ha approvato due bandi per un totale di 20 milioni di euro a supporto delle strutture ricettive. L’assessore al Turismo, Barbara Mazzali, ha annunciato 15 milioni per la riqualificazione di imprese turistiche, con un contributo a fondo perduto fino al 50%. Un ulteriore fondo di 5 milioni è dedicato alle strutture storiche. L’iniziativa mira a potenziare il turismo nella regione. [Ulteriori dettagli]

  • Lonato del Garda: Music Festival il 6 e 7 giugno

    Lonato del Garda: Music Festival il 6 e 7 giugno

    Lonato del Garda ospiterà il “Lonato Music Festival” il 6 e 7 giugno, nella piazza Martiri della Libertà. L’evento, organizzato con l’Associazione Operazione Fitness SSD, offrirà due serate di musica dal vivo con dieci artisti, dalle 19:00 alle 23:00. L’assessore alla Cultura, Mariangela Musci, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per la comunità e per i giovani talenti locali. [Ulteriori dettagli]

  • Chanel N°5 sceglie il Lago di Garda per nuovo spot

    Chanel N°5 sceglie il Lago di Garda per nuovo spot

    Chanel N°5 ha scelto il Lago di Garda come location per il suo nuovo spot pubblicitario, un evento di rilievo internazionale. La decisione mira a promuovere la bellezza del lago e a posizionarlo come meta di prestigio. Secondo Andrea Maggioni di Visit Brescia, le riprese amplificheranno la visibilità del Garda, associandolo a un’icona di stile e raffinatezza. Il video sarà diffuso globalmente, rafforzando l’immagine turistica del territorio. [Ulteriori dettagli]

  • Furto aggravato a Manerba: due rumeni arrestati dopo inseguimento

    Due cittadini rumeni di 42 anni sono stati arrestati a Manerba per furto aggravato e ricettazione. L’operazione della Polizia Locale è avvenuta sabato sera dopo un inseguimento iniziato al supermercato Aldi di Moniga. Nel veicolo sono stati trovati beni rubati per oltre 600 euro e merce per mille euro senza giustificazione. I due sono stati processati per direttissima lunedì mattina, con l’arresto convalidato in attesa di ulteriore processo. [Ulteriori dettagli]

  • Fiera del Vino a Polpenazze: eventi dal 23 al 26 maggio

    La Fiera del Vino di Polpenazze del Garda si svolgerà dal 23 al 26 maggio, combinando enogastronomia e musica. Organizzata da SGP Grandi Eventi, vedrà artisti come BigoyDay, Diskorario e Malvax. Il 26 maggio, il finale sarà affidato a Andrea Barbi e Marco Ligabue. La manifestazione offrirà anche degustazioni di vini della Valtènesi, promettendo un mix di cultura e divertimento. [Ulteriori dettagli]

  • Capelli Moto inaugura showroom a Isorella il 24 maggio

    Capelli Moto inaugura il nuovo showroom a Isorella, Brescia, sabato 24 maggio, dalle 14:00 alle 19:00. Il rinnovato spazio offrirà un’esperienza d’acquisto migliorata e presenterà le novità di Voge Moto e la gamma Kymco. Attivo dal 1986, Capelli Moto punta a supportare gli appassionati di moto con professionalità. Il team sarà a disposizione per consulenze personalizzate durante l’evento. [Ulteriori dettagli]

  • Inaugurata a Limone la mostra “Limone sul Garda nell’arte”

    Inaugurata a Limone sul Garda la mostra d’arte “Limone sul Garda nell’arte”, dedicata all’artista Giorgio Kola. L’esposizione, visitabile fino al 30 maggio presso il Palazzo dei Congressi, presenta oltre 20 opere neo impressioniste. Il taglio del nastro ha visto la partecipazione del sindaco Franceschino Risatti, del vicesindaco Antonio Martinelli e di autorità locali. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 17:00 alle 19:00. [Ulteriori dettagli]

  • Banda dell’Esercito Italiano in concerto all’Anfiteatro del Vittoriale

    Mercoledì 21 maggio alle 21:00, la Banda dell’Esercito Italiano si esibirà all’Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, presentando un concerto di colonne sonore cinematografiche. Diretta dal Maestro Maggiore Filippo Cangiamila, con il tenore Paolo Delai e la conduzione di Susanna Carli, l’evento sosterrà le associazioni Fobap Onlus e Anffas Brescia Onlus. Ingressi su offerta libera. [Ulteriori dettagli]

  • Esplosione bancomat a Castelnuovo: colpo fallito dai ladri

    Esplosione bancomat a Castelnuovo del Garda nel weekend: ladri hanno fatto saltare lo sportello della filiale Banco Bpm in piazza Angelini intorno alle 4 del mattino fra venerdì e sabato. I residenti hanno allertato i carabinieri, che hanno trovato banconote parzialmente bruciate. Il sindaco Davide Sandrini ha confermato la collaborazione con le forze dell’ordine per le indagini. La filiale riaprirà, ma ci vorranno ulteriori interventi per ripristinare il bancomat. [Ulteriori dettagli]

  • Arrestato un ladro di ristoranti a Brescia

    Un trentenne è stato arrestato a Brescia per furti notturni ai danni di ristoranti e locali. Catturato il 12 maggio mentre tentava di forzare la porta del ristorante “Oste Sobrio”, l’uomo è accusato di aver compiuto furti tra dicembre 2024 e marzo 2025, causando danni per oltre 5.000 euro. Le indagini dei Carabinieri e della Squadra Mobile continuano per individuare possibili complici. [Ulteriori dettagli]