Il 17 maggio 2025, il Palazzo Ducale di Mantova celebra il compleanno di Isabella d’Este e partecipa alla Notte Europea dei Musei. Gli abbonati al programma Mecenate possono partecipare a un evento esclusivo con una visita guidata alle 11.00, mentre la serata permette ai visitatori di accedere ai musei fino alle 22.15 con biglietto a 1 euro dalle 18.40. Prenotazione obbligatoria per il percorso tematico “Sulle tracce di Isabella”. [Ulteriori dettagli]
Categoria: Flash
Convegno sulla Salute Mentale a Brescia il 13 Maggio
Martedì 13 maggio 2025, alle 16.30, si svolgerà al Palazzo Loggia di Brescia il convegno “Salute mentale: bene comune”. L’evento, moderato da Carla Ferrari Aggradi, vedrà la partecipazione di esperti come Daniele Piccione, Arianna Carminati e Nichi Vendola. Promosso dal gruppo “10 ottobre”, il convegno riflette sull’attuazione della Legge 180/1978. Il 18 maggio si terrà anche uno spettacolo teatrale presso la “Bottega alta” a Rezzato. [Ulteriori dettagli]
Sirmione ospita la presentazione del libro di Doisneau
Il 6 giugno 2025, Sirmione ospiterà la presentazione del libro “All’imperfetto dell’obiettivo” di Robert Doisneau, presso l’Hotel Catullo alle 18:00. L’evento, condotto da Sara Guerrini e presentato da Michele Smargiassi, esplorerà la vita del celebre fotografo. L’ingresso è gratuito, ma la prenotazione è consigliata. Saranno esposte immagini rappresentative del suo lavoro. Per partecipare, è possibile prenotare tramite il link ufficiale. [Ulteriori dettagli]
Trent’anni del Sentiero delle Rocce Roche: celebrazione imminente
Il sentiero delle Rocce Roche celebra trent’anni di storia e connessione con l’ambiente dal 1995 al 2025. Questo percorso, situato in un’area ricca di bellezze naturali, offre ai visitatori un’esperienza immersiva nella flora e fauna locali. Nel 2025 è prevista una celebrazione che sottolineerà l’importanza della conservazione ambientale e il coinvolgimento della comunità. [Ulteriori dettagli]
Incidente di giardinaggio: 73enne in gravi condizioni
Incidente di giardinaggio a Puegnago: un uomo di 73 anni è scivolato mentre tagliava l’erba nel pomeriggio di ieri, forse a causa di un malore. I soccorsi, attivati tramite il Nue 112, hanno trasportato l’anziano in codice rosso all’ospedale di Desenzano. Sul posto anche la polizia locale per garantire la sicurezza dell’area. Le condizioni dell’uomo sono attualmente sotto osservazione. [Ulteriori dettagli]
Incidente sulla Gardesana: tre feriti e traffico bloccato
Incidente questa mattina, 14 maggio, alle 8 lungo la Gardesana tra Toscolano Maderno e Gargnano: un furgoncino ha colpito un’auto Panda, ribaltandosi. Tre giovani, di età tra 26 e 28 anni, sono stati trasportati in codice giallo in ospedale. Intervento dei Vigili del Fuoco di Salò e della Polizia Locale per gestire il traffico a senso unico alternato. Rallentamenti significativi fino alle 9:30. [Ulteriori dettagli]
Successo per il 50esimo Trofeo del Garda a Salò
Circa 1000 atleti e 30 società si sono riuniti oggi allo stadio Livio Turina di Salò per il 50esimo Trofeo del Garda, una competizione di atletica giovanile. L’Atletica Rezzato ha vinto con 203 punti, seguita da Robur Salò (151 punti) e Atletica Pompiano (110 punti). Carla Assane dell’Atletica Lonato ha ottenuto il pass per i campionati italiani. [Ulteriori dettagli]
Bandiera Blu 2025: Tre Località Lacustri Premiati in Italia
Sirmione, Toscolano Maderno e Gardone Riviera hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025 per la gestione sostenibile dei litorali. La cerimonia si è svolta il 13 maggio a Roma, presso la FEE. Premiati anche il Lido Azzuro di Toscolano Maderno e le spiagge Casinò e Lido di Gardone Riviera. Il programma coinvolge oltre 49 Paesi e premia qualità delle acque, accessibilità e pratiche di gestione ambientale. [Ulteriori dettagli]
Salò Botanica: Mostra mercato di piante dal 15 al 18 maggio
Salò Botanica, la mostra mercato di piante e fiori, si svolgerà dal 15 al 18 maggio a Salò, lungo il lungolago e nelle piazze. L’inaugurazione è fissata per il 16 maggio alle 15.45 sotto il Loggiato della Magnifica Patria, seguita da un seminario su vivaismo sostenibile. L’evento attira ogni anno migliaia di visitatori e offre una selezione di piante da interno e giardino in vendita dai produttori. [Ulteriori dettagli]
Incidente a Pozzolengo: motociclista 28enne grave in ospedale
Ieri pomeriggio, a Pozzolengo, un motociclista di 28 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale, dopo uno schianto frontale con un furgone guidato da un uomo di 56 anni, quasi illeso. Il motociclista ha subito fratture a femore, tibia, perone e caviglia ed è stato trasportato d’urgenza in elicottero all’ospedale di Brescia. Le forze dell’ordine stanno indagando sull’incidente. [Ulteriori dettagli]
Solidarietà: Premiati a Desenzano Dodici Esemplari Cittadini
Premiati a Desenzano, presso Palazzo Todeschini, dodici individui con il riconoscimento nazionale “Fede, Speranza e Carità” per il loro impegno nella solidarietà. L’evento, ideato da Antonello Crucitti, ha visto tra i premiati Cristiano Militello, il campione paralimpico Giuseppe Romele e Paolo Petrecca. La cerimonia ha incluso testimonianze sulla violenza contro le donne. L’iniziativa è stata sostenuta dal Comune e ha attirato figure di rilievo da vari settori. [Ulteriori dettagli]
Desenzano: Prosegue la Riqualificazione Urbana e Pedonale
A Desenzano prosegue il progetto di riqualificazione urbana con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità pedonale. Recentemente completati i lavori in via Grigolli, Malaguti e Minelli per un investimento di 300.000 euro, che include rifacimento di marciapiedi e nuovi percorsi pedonali. L’Amministrazione Comunale ha già investito oltre un milione di euro in altre zone e prevede ulteriori interventi nei prossimi mesi. [Ulteriori dettagli]
Incendio in casa di riposo a Pozzolengo, evacuati i residenti
Incendio alla casa di riposo di Pozzolengo questa mattina, 12 maggio, ha provocato l’evacuazione degli ospiti dopo che densi fumi sono stati segnalati dal sottotetto. Interventi urgenti da parte di sette squadre dei Vigili del Fuoco di Brescia e Mantova hanno domato le fiamme. Gli anziani sono stati trasferiti in un edificio comunale vicino. Non si registrano feriti. Le cause sono in fase di indagine. [Ulteriori dettagli]
Studenti reinterpretano d’Annunzio in cortometraggio innovativo
Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera ha ospitato un evento innovativo il 21 ottobre, dove gli studenti dell’Istituto Comprensivo 4 di Pescara hanno presentato un cortometraggio per il concorso “La bellezza della lettura”. Gabriele d’Annunzio è stato reinterpretato come un influencer su Instagram, rispondendo alle esigenze della Generazione Alpha. L’incontro ha anche coinvolto Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione, sottolineando il ruolo educativo e culturale del Vittoriale. [Ulteriori dettagli]
Incidente a Pozzolengo: motociclista gravemente ferito
Incidente grave a Pozzolengo il 12 maggio: un motociclista di 28 anni è rimasto coinvolto in uno scontro frontale con un furgone in località Bosco. Il giovane ha subito fratture multiple ed è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Civile, ma le sue condizioni sono peggiorate ed è in prognosi riservata. Il conducente del furgone, un 56enne del luogo, ha riportato solo ferite lievi. Indagini in corso da parte della Polstrada di Salò. [Ulteriori dettagli]
Brescia: Corsi di Formazione Retribuiti per Giovani Disponibili
Nella provincia di Brescia è stato lanciato il programma “Metti in moto il tuo futuro”, che offre corsi di formazione professionale retribuiti per giovani dai 18 ai 24 anni. In collaborazione con Randstad, sono previsti tre corsi: manutentore junior, specialista veicoli a motore e consulente logistico commerciale. Le selezioni si terranno dal 19 al 23 maggio 2025. La registrazione è obbligatoria online. [Ulteriori dettagli]
Desenzano Investirà 300.000 Euro per Sicurezza Stradale
Desenzano: il Comune ha avviato interventi per migliorare accessibilità e sicurezza stradale, con un investimento di 300.000 euro. Recentemente completati i lavori in via Grigolli, via Malaguti e via Minelli, che includono rifacimento marciapiedi e nuovi stalli di sosta. Il progetto rientra in un piano di riqualificazione urbana di oltre un milione di euro, volto a garantire una mobilità sicura per tutti i cittadini. Ulteriori lavori sono programmati nei prossimi mesi. [Ulteriori dettagli]
Bandiera Blu: Sirmione e Gardone Riviera ancora premiate
La Bandiera Blu è stata confermata per il terzo anno consecutivo a Sirmione, Gardone Riviera e Toscolano Maderno. La cerimonia si è svolta il 13 maggio al Cnr di Roma, riconoscendo l’eccellenza delle acque e delle spiagge. Tra le località premiate, spicca la Spiaggia Giamaica. Il riconoscimento, assegnato dalla Foundation for Environmental Education, sottolinea l’impegno per la gestione sostenibile e la qualità dei servizi turistici. [Ulteriori dettagli]
Incidente nella galleria: un uomo di 86 anni ricoverato
Un incidente stradale si è verificato ieri sera, 12 maggio, all’interno della galleria della Gardesana Occidentale 45 bis a Roè Volciano. Un uomo di 86 anni ha perso il controllo del veicolo, ribaltandosi. Intervenuti i soccorritori, la polizia stradale e i Vigili del fuoco, l’uomo è stato estratto e ricoverato in codice giallo alla Poliambulanza di Brescia. La galleria è stata chiusa temporaneamente al traffico e si indaga sulle cause. [Ulteriori dettagli]
Turismo e comunità: inizia il progetto “Perché turismo”
L’Apt avvia la seconda fase del progetto «Perché turismo» nel Garda Trentino, dedicato all’impatto sociale del turismo. In collaborazione con TSM e l’Università di Trento, sarà somministrato un questionario anonimo ai residenti in cinque periodi dell’anno: dal 12 al 18 maggio, dal 16 al 22 giugno, dal 18 al 24 agosto, dal 29 settembre al 5 ottobre e dal 3 al 9 novembre. I dati raccolti serviranno ad analizzare l’influenza del turismo sulla vita locale. [Ulteriori dettagli]
Nubifragio a Sirmione: strade allagate e interventi d’emergenza
Un nubifragio ha colpito Sirmione lunedì 12 maggio, con allagamenti soprattutto a Colombare. Alle 8, una bomba d’acqua ha portato il livello dell’acqua a 20 cm, sommergendo strade e marciapiedi. I Vigili del fuoco, la Protezione Civile e la Polizia sono intervenuti per gestire l’emergenza. Incidenti stradali minori hanno coinvolto un’automobilista e un ciclista, entrambi senza gravi conseguenze. [Ulteriori dettagli]
Diecimiglia del Garda: iscrizioni aperte fino al 29 maggio
Il 1° giugno a Navazzo di Gargnano si terrà la 52ª Diecimiglia del Garda, una gara di corsa di 16 km inserita nel calendario Fidal. Aperta a tutte le categorie, presenta un limite di 1 ora e 20 minuti per il completamento. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 maggio, con un costo di 15 euro per la corsa Open e 10 euro per i Master. Il percorso alterna asfalto e fondo campestre. [Ulteriori dettagli]
Grave incidente stradale, ferita turista tedesca in codice rosso
Grave incidente stradale ieri pomeriggio sulla statale 450 Affi-Castelnuovo. Una Ford Focus, guidata da un 70enne di Sona, ha urtato un’Audi Q3, ferendo tre persone. Una turista tedesca è stata travolta e trasportata in codice rosso all’ospedale di Borgo Trento, con prognosi riservata. Il conducente della Ford e un passeggero dell’Audi hanno riportato lievi ferite. La Polizia Stradale è intervenuta per accertare la dinamica dell’incidente. [Ulteriori dettagli]
Incendio a Villa Albertini: Evacuati gli Ospiti in Sicurezza
Incendio questa mattina, 13 maggio, alla casa di riposo Villa Albertini a Pozzolengo, dove le fiamme hanno coinvolto il tetto. Intervenute sette squadre dei vigili del fuoco per spegnere l’incendio. Gli ospiti sono stati evacuati e trasferiti in sicurezza presso la biblioteca comunale. Diverse ambulanze sono arrivate per fornire assistenza. Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento da parte degli investigatori. [Ulteriori dettagli]
Restyling Neuropsichiatria Infantile: Nuovi Spazi per il Benessere
Inaugurato il 11 maggio il restyling del reparto di neuropsichiatria infantile degli Spedali Civili di Brescia, in occasione della Giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo. Il progetto “L’Ospedale che vorrei” ha visto la partecipazione attiva dei piccoli pazienti ed è stato realizzato con il supporto di Associazione Santa Lucia BiancoBlu e Rotary Club Brescia Veronica Gambara. Gli spazi ristrutturati mirano a migliorare il benessere psicologico dei bambini. [Ulteriori dettagli]
Inaugurazione del Nuovo Lungolago di Desenzano del Garda
Giovedì 15 maggio alle 19 si inaugurerà il nuovo lungolago di Desenzano del Garda, dopo 15 anni di lavori. L’investimento per il secondo lotto della riqualificazione è di circa 3,685 milioni di euro. La passeggiata si estende per 230 metri e include un risanamento del pontile Feltrinelli e una terrazza panoramica. In autunno partiranno i lavori per il terzo lotto, con un ulteriore costo di 2,5 milioni di euro. [Ulteriori dettagli]
Fiera del Vino a Polpenazze: eventi e degustazioni in arrivo
Dal 23 al 26 maggio, Polpenazze del Garda ospiterà la 73ª edizione della Fiera del Vino, organizzata da SGP Grandi Eventi. La manifestazione presenterà i vini premiati al 19° Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico, con 86 vini da 32 cantine. Il programma include masterclass, eventi musicali con band e DJ e la presenza del critico Paolo Massobrio per un percorso enogastronomico il 25 maggio. [Ulteriori dettagli]
Apertura nuovo bando case popolari: richiesta alta nel Garda
Un nuovo bando per le case popolari è stato lanciato nell’Ambito 11 Garda, da Bedizzole a Valvestino. A Desenzano, sono disponibili solo 33 appartamenti su 802, con 626 richieste per 30 alloggi nel 2024. Situazioni analoghe si verificano a Salò e comuni limitrofi. Le domande possono essere presentate dal 19 maggio al 23 giugno attraverso il portale Servizi abitativi della Regione, con priorità per famiglie in difficoltà. [Ulteriori dettagli]
Allagamenti a Sirmione, quartier Colombare in difficoltà
Maltempo a Sirmione, nel quartiere di Colombare, ha causato gravi allagamenti la sera del 12 maggio. Intorno alle 19:30, una violenta grandinata seguita da pioggia intensa ha portato l’acqua fino a 20 cm su strade e marciapiedi. Problemi alla circolazione stradale e un biciclettaio salvato dai residenti hanno caratterizzato la giornata. Le operazioni di soccorso sono ancora in corso per assistere le famiglie colpite. [Ulteriori dettagli]
Tentato furto al Lidl: ladri messi in fuga dalla sicurezza
Nella notte tra l’11 e il 12 maggio, un tentato furto è avvenuto presso il supermercato Lidl di Castel Goffredo. Un gruppo di ladri ha forzato l’accesso ai locali tecnici ma è stato costretto alla fuga dall’attivazione del sistema di sicurezza. I Carabinieri sono intervenuti per avviare le indagini. Non sono stati segnalati furti né stime sui danni strutturali causati. [Ulteriori dettagli]