Categoria: Flash

  • Milano lancia la 73ª Fiera del Vino di Polpenazze

    Questa mattina a Milano è stata presentata la 73ª edizione della Fiera del Vino di Polpenazze, in programma dal 23 al 26 maggio 2025. L’evento, dedicato alle tradizioni enologiche e all’enogastronomia locale, prevede laboratori, degustazioni e attività per famiglie. L’assessore all’Agricoltura lombardo e il sindaco di Polpenazze hanno sottolineato l’importanza della fiera, che includerà anche il Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico. [Ulteriori dettagli]

  • Incidente Stradale a Calcinato: Tre Feriti in Codice Giallo

    Un grave incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 12 maggio, a Calcinato, intorno alle 13:40, all’incrocio tra via Marsala e via Duca degli Abruzzi. Un’auto di grossa cilindrata, in arrivo da Montichiari, ha perso il controllo, colpendo manufatti e terminando contro un muro. Tre persone, due ragazze di 16 e 17 anni e un giovane di 31 anni, sono state ricoverate in codice giallo. Indagini in corso. [Ulteriori dettagli]

  • Triathlon Bardolino: 40 Anni di Sport e Innovazione

    Il Triathlon Bardolino festeggia i 40 anni il 14 giugno, attirando atleti da oltre 20 nazioni, tra cui Argentina, Francia e Stati Uniti. Considerato la “Champions League” del triathlon, si svolgerà sul Lago di Garda, dove è stata introdotta la tecnologia di cronometraggio elettronico. Dante Armanini, figura chiave dell’organizzazione, evidenzia l’importanza dei moderni sistemi di registrazione. Iscrizioni aperte e copertura mediatica prevista. [Ulteriori dettagli]

  • Bambina di sette anni infortunata in gara di mountain bike

    Incidente in bicicletta a Cavriana, domenica 11 maggio: una bambina di 7 anni è caduta durante una gara di mountain bike, colpendo il viso a terra. I soccorsi sono stati allertati intorno alle 13, con l’arrivo di un’ambulanza, un’automedica e un elisoccorso da Brescia. La piccola è stata trasportata in codice giallo all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo dopo le 14.30. I carabinieri stanno conducendo i rilievi. [Ulteriori dettagli]

  • “ArcheoCinema: Rassegna al Museo delle Palafitte a Fiavè”

    Il Parco Archeo Natura di Fiavè ospiterà la rassegna “ArcheoCinema in palafitta” dal 16 maggio al 6 giugno. Promossa dalla Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento e dal Comune di Fiavé, prevede proiezioni e laboratori sul patrimonio archeologico. Si inizia il 16 maggio con “Memorie di un mondo sommerso”. Tutti gli eventi si terranno al Museo delle Palafitte di Fiavè con ingresso gratuito. [Ulteriori dettagli]

  • Garda Karate Team Brilla all’Open di Postojna in Slovenia

    Il Garda Karate Team ha partecipato all’Open di Postojna, in Slovenia, il 10 maggio. La competizione ha coinvolto 77 squadre da otto nazioni e 669 iscrizioni. Tra i risultati, Isabella Vigevani ha conquistato il primo posto nella categoria U14 +50 kg, mentre Alan Vezzola, Alessandro Tonni e Martina Forgioli hanno ottenuto il quinto posto nelle loro categorie. Il team ha evidenziato l’importanza dell’esperienza internazionale per la crescita degli atleti. [Ulteriori dettagli]

  • Erasmus+ “RESOLUTION”: Sostegno alla Gioventù nelle Aree Rurali

    Il progetto Erasmus+ “RESOLUTION” è stato approvato per promuovere la partecipazione giovanile nelle aree rurali, con un budget di circa 60.000 euro. Guidato dal GAL GardaValsabbia, il progetto inizierà a settembre 2025 e durerà due anni. Prevede la creazione di Consigli Giovanili Rurali e eventi per favorire il dialogo tra giovani e istituzioni, affrontando criticità come l’isolamento geografico. Tiziano Pavoni, Presidente del GAL, evidenzia l’importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni. [Ulteriori dettagli]

  • Tangenziale di Goito: Progetto Definitivo a buon punto

    MANTOVA: Progressi per la Tangenziale di Goito. La Provincia ha comunicato che Concessioni Autostradali Lombarde ha completato le integrazioni al Progetto Definitivo dopo un incontro con il Capo Segreteria Mario Cancellieri. La Conferenza dei Servizi si terrà a giugno, mentre la gara d’appalto è prevista per la primavera del 2026. Le approvazioni potrebbero arrivare entro settembre 2025. L’opera mira a migliorare la viabilità nella zona. [Ulteriori dettagli]

  • Raccolta fondi per i figli di madre scomparsa ad Arco

    Ad Arco è stata avviata una raccolta fondi per sostenere i figli di Zoe Anne Guaitivić, madre di 39 anni scomparsa il 5 maggio all’ospedale Santa Chiara di Trento. La campagna su GoFundMe ha già raccolto oltre 17mila euro per Tia, 8 anni, e Nihil, 1 anno. Promossa da amici e conoscenti, mira a raggiungere 20mila euro per supportare la famiglia con beni essenziali. [Ulteriori dettagli]

  • Serata sulla violenza di genere a Toscolano Maderno

    Il Comune di Toscolano Maderno organizza il 13 maggio alle ore 20:30 una serata sulla violenza di genere presso la Biblioteca Comunale. L’evento, parte del progetto “Parole e musica da condividere”, vede la partecipazione della dottoressa Silvia Polo, autrice del libro “Cosa Vuoi che Sia”, e della regista Francesca Garioni, insieme a artisti e rappresentanti del Centro Antiviolenza Chiare Acque di Salò. [Ulteriori dettagli]

  • Incendio di un tir a Bedizzole: nessun ferito

    Un incendio ha coinvolto un tir a Bedizzole, in via Pontenove, alle 4 del mattino di oggi, 11 maggio. I Vigili del fuoco di Brescia sono intervenuti per estinguere le fiamme e garantire la sicurezza dell’area. Le operazioni sono state condotte senza difficoltà e non ci sono feriti. Sono in corso accertamenti sulle cause dell’incendio. [Ulteriori dettagli]

  • Gardone Riviera ospita il BMW Lake Show 2025

    Il 11 maggio 2025, Gardone Riviera ha ospitato il BMW Lake Show sul lungolago Gabriele d’Annunzio, attirando appassionati e turisti, compresi molti dalla Germania. L’evento, organizzato da Dark Side Republik e Minvasion.it con il patrocinio del Comune, ha messo in mostra le ultime innovazioni della casa automobilistica. Le vetture saranno visibili fino alle 18:00. Un pappagallo di nome Aramis ha intrattenuto i visitatori durante la manifestazione. [Ulteriori dettagli]

  • Inaugurazione del Lungolago di Desenzano il 15 Maggio

    Il lungolago di Desenzano sarà inaugurato il 15 maggio, dopo 15 anni di attesa e un investimento di 3,685 milioni di euro. Il progetto include una passeggiata panoramica di 10 metri verso il lago, arredi di design, nuove aree verdi e un’illuminazione moderna. Recentemente completato il secondo lotto, che ha ricostruito il pontile della Feltrinelli e migliorato il drenaggio. Un terzo lotto è previsto per l’autunno. [Ulteriori dettagli]

  • Buskers Park: Arte di Strada a Valeggio sul Mincio

    Domenica 18 maggio, a Valeggio sul Mincio, si svolgerà la decima edizione del Buskers Park al Parco Giardino Sigurtà, dalle 10:00 alle 18:00. L’evento di arte di strada presenterà spettacoli di magia, equilibrismo e musica, con artisti come il Mago Righello e trampolieri. L’ingresso al parco include l’evento, senza necessità di prenotazione. Possibili modifiche all’evento saranno comunicate in caso di maltempo. [Ulteriori dettagli]

  • Incidente sul lavoro a Riva del Garda, operaio ferito gravemente

    Incidente sul lavoro a Riva del Garda il 10 maggio: un operaio di 41 anni è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Chiara di Trento dopo un infortunio avvenuto nell’area industriale di Baltera. L’elisoccorso è atterrato sulla strada per un intervento rapido. Sul posto sono intervenuti la Polizia di Stato e l’ispettorato del lavoro per indagare sulla dinamica e sulle misure di sicurezza dell’azienda. [Ulteriori dettagli]

  • Controlli Polizia Locale: multe e denunce a Roè Volciano

    Controlli straordinari della Polizia Locale a Roè Volciano, venerdì sera. Un automobilista di 44 anni, residente a Bergamo, è stato denunciato per guida senza patente, già commessa in passato, con sequestro del veicolo. Altri tre veicoli senza assicurazione sono stati confiscati e tre giovani sono stati segnalati alla Prefettura per uso di sostanze stupefacenti nei pressi di un parco pubblico. [Ulteriori dettagli]

  • Incidente sulla Gardesana: due giovani in ospedale

    Incidente stradale questa mattina, domenica 11 maggio, sulla Gardesana Occidentale a Gardone Riviera. Un’auto con cinque giovani, tra i 21 e 24 anni, è uscita di strada, ribaltandosi probabilmente a causa di un colpo di sonno. Sul posto sono intervenute due ambulanze, che hanno trasportato due passeggeri in ospedale: uno in codice giallo a Desenzano e l’altro in codice verde a Gavardo. La polizia ha effettuato i rilievi. [Ulteriori dettagli]

  • Biblioteca Vivente: Dialogo e Inclusione nel Trentino

    Dal 10 maggio al 7 giugno, il progetto «Liberi da dentro» presenta la biblioteca vivente in diverse località del Trentino, tra cui Rovereto, Trento, Riva del Garda e Predazzo. L’evento permette di incontrare «libri umani», come ex detenuti e familiari del sistema penitenziario, per promuovere il dialogo e combattere i pregiudizi. Le attività si svolgeranno in date specifiche presso diversi luoghi, collaborando con enti locali e associazioni. [Ulteriori dettagli]

  • La Street Parade di Desenzano: oltre 2.000 partecipanti!

    Oltre 2.000 giovani hanno partecipato ieri alla Street Parade di Desenzano, un rave itinerante di protesta per spazi di aggregazione e contro il Decreto sicurezza. Il corteo di 4 km è partito dalla stazione e si è concluso alla Spiaggia d’oro. Nonostante le polemiche, l’evento si è svolto senza incidenti, grazie alla vigilanza delle forze dell’ordine. L’amministrazione comunale ha preso le distanze, con un’interrogazione in programma al ministero degli Interni. [Ulteriori dettagli]

  • Esplosione di bancomat a Padenghe: indagini in corso

    Nella notte tra l’8 e il 9 maggio, un boato ha scosso i residenti di via Meucci a Padenghe sul Garda per l’esplosione di un bancomat esterno a una farmacia. L’episodio è avvenuto intorno alle 3 del mattino, presumibilmente ad opera di ladri che hanno utilizzato esplosivo. Le forze dell’ordine sono intervenute e stanno analizzando le immagini di videosorveglianza per identificare i responsabili. Non è ancora chiaro se sia stato sottratto del denaro. [Ulteriori dettagli]

  • Escursionista ferita sul Monte Pizzocolo: interviene elisoccorso

    Un’escursionista di 34 anni è rimasta ferita sabato 10 maggio sul Monte Pizzocolo, a Toscolano Maderno, a causa di una caduta. L’incidente, avvenuto intorno alle 10.20 vicino a Sanico, ha reso necessario l’intervento dell’elisoccorso da Brescia. Stabilizzata sul posto, la donna è stata trasportata in codice giallo alla Poliambulanza di Brescia, con condizioni giudicate serie ma non critiche. Sul luogo del soccorso anche carabinieri e Vigili del fuoco. [Ulteriori dettagli]

  • Scomparso dipinto di Ribera: avviate indagini a Gargnano

    Un dipinto di Jusepe de Ribera, “Giobbe nel letamaio”, è scomparso nel 1945 da Palazzo Bettoni Cazzago a Bogliaco, Gargnano. Bruno Festa ha presentato un esposto ai Carabinieri di Salò per indagare sulla vicenda. Nel 2005, un’opera simile è stata venduta a Venezia, ma attribuita erroneamente a Francesco Fracanzano. Gli esperti ritengono possa essere una copia dell’originale. L’indagine sulla proprietà resta aperta. [Ulteriori dettagli]

  • Lago di Garda: 5.000 giovani carpioni immesse per biodiversità

    Oltre 5.000 giovani carpioni sono stati immessi nel lago di Garda nelle ultime ore, presso l’incubatoio ittico regionale di Desenzano del Garda. L’iniziativa, supportata dalla Regione Lombardia, rientra nel “Progetto Salvacarpio” attivo dal 2011, volto alla conservazione della specie endemica. Si tratta di avannotti allevati in cattività, un cambio rispetto al 2023, per rafforzare la popolazione del carpione e preservare la biodiversità lacustre. [Ulteriori dettagli]

  • Corte d’Appello conferma assoluzione per amico di Freddi

    La Corte d’Assise d’Appello di Brescia ha confermato l’assoluzione dell’amico di Samuele Freddi, deceduto a 21 anni nel luglio 2021 a San Felice del Benaco. Freddi era stato colpito in una discussione dopo un incidente stradale, ma morì per emorragia cerebrale. Il procuratore chiedeva 4 anni e 5 mesi di pena, ma i giudici hanno ritenuto insufficienti le prove sul legame tra la lite e il decesso. Le motivazioni saranno pubblicate entro 90 giorni. [Ulteriori dettagli]

  • Garda Trentino: Nuove Esperienze Enogastronomiche nel 2025

    Nel 2025, le Garda Trentino Experience offriranno nuove esperienze enogastronomiche e attività sportive in quattro aree tematiche: Sport, Enogastronomia, Cultura e Tradizione, e Star bene nella natura. Il progetto, avviato nel 2021, prevede oltre quaranta esperienze già disponibili, con l’obiettivo di superare il centinaio. Le attività includono eventi come il Bike Festival e sono prenotabili online o presso punti informativi. [Ulteriori dettagli]

  • FeralpiSalò sfida Crotone nei playoff di Serie C

    La FeralpiSalò affronta il Crotone domani, domenica, alle 20:00, per l’andata dei playoff di Serie C allo stadio Scida. La squadra gardesana, miglior terza classificata, necessita di due risultati utili per avanzare. Il tecnico Aimo Diana ha sottolineato l’importanza di dimostrare il proprio valore. Assenti Pilati e Vesentini, la partita sarà diretta dal Sig. Leone di Barletta, con il ritorno previsto mercoledì 14 alle 20:00 al “Lino Turina”. [Ulteriori dettagli]

  • Salò Run for Telethon: iscrizioni aperte fino al 23 maggio

    La Salò Run for Telethon torna per la 13esima edizione, con una corsa benefica di 10 km in programma il 25 maggio al campo sportivo comunale “Lino Turina”. La partenza sarà alle 9. Le iscrizioni, aperte a un massimo di 500 partecipanti, costano 15 euro e scadono il 23 maggio. L’evento premia i primi cinque classificati, i primi cinque italiani e i migliori tre di ogni categoria Fidal. [Ulteriori dettagli]

  • Maria Chiara Gadda incontra studenti a Gardone Riviera

    Oggi, 10 maggio 2025, Gardone Riviera ha accolto l’onorevole Maria Chiara Gadda, vicepresidente della Commissione agricoltura, per un incontro con gli studenti dell’istituto alberghiero Caterina de’ Medici. Il focus dell’incontro è stata la formazione agroalimentare, permettendo agli studenti di approfondire le loro conoscenze attraverso un dialogo diretto. La dirigente scolastica Marialuisa Orlandi ha evidenziato l’entusiasmo e l’apprezzamento degli studenti per l’intervento dell’onorevole Gadda. [Ulteriori dettagli]

  • Garda Street Parade: Musica e Attivismo a Desenzano

    Oggi, 10 maggio, a Desenzano del Garda si svolge la “Garda Street Parade”, una manifestazione musicale organizzata dal Collettivo Gardesano Autonomo, Smash Repression e Onda Studentesca. Il concentramento in via Masaccio avverrà alle 15, con partenza del corteo previsto per le 16. L’evento, che si conclude alle 22 presso la Spiaggia d’Oro, include attivismo contro le restrizioni sugli spazi pubblici e l’overtourism. [Ulteriori dettagli]

  • Tredicesima edizione della Salò Run: iscrizioni aperte!

    Il 25 maggio si terrà la tredicesima edizione della Salò Run for Telethon. La corsa di 10 km inizierà alle 9:00 dal campo Sportivo Comunale “Lino Turina” a Salò. Le iscrizioni, aperte fino a 12:00 del 23 maggio, costano 15 euro con un limite di 500 partecipanti. L’evento assegnerà titoli provinciali e prevede premi per i primi classificati. Non sarà possibile registrarsi il giorno della gara. [Ulteriori dettagli]