Un 28enne albanese affronta un rito abbreviato per violenza sessuale aggravata, lesioni dolose e cessione di cocaina a Toscolano Maderno. La vittima, una ragazza bresciana di 20 anni, ha denunciato l’episodio avvenuto lo scorso luglio, dopo aver subito un consumo eccessivo di alcol e droghe. Il processo inizierà il 16 gennaio 2025. [Ulteriori dettagli]
Categoria: Flash
“Tasse in aumento a Desenzano, scoppia il dibattito politico”
Desenzano è al centro di un acceso dibattito politico riguardo all’aumento delle tasse per coprire un deficit di quasi 2 milioni nel bilancio. L’opposizione critica la proposta dell’assessore Medioli di innalzare l’addizionale Irpef dallo 0,4% allo 0,5%. Inoltre, la minoranza contesta l’investimento di un milione di euro per il Giro d’Italia. Il capogruppo della Coalizione per Desenzano, Stefano Terzi, e Andrea Palmerini del Pd esprimono forti riserve sulle scelte della Giunta. [Ulteriori dettagli]
San Marino e Lussemburgo vincono 1000 Miglia Experience Cina
L’equipaggio di San Marino e Lussemburgo ha vinto la 1000 Miglia Experience China 2024, un evento di auto storiche che si è svolto a Guangzhou. Dopo quattro giorni e 1000 km, sono saliti sul podio insieme a vetture guidate da Zhanhe e Hongjiang Zhang, e Chen Kangwei e Xiao Shanming. La competizione ha attraversato 11 città della Cina meridionale, con Fulvio D’Alvia che ha lodato il supporto delle autorità locali. [Ulteriori dettagli]
Incidente sulla Gardesana: quattro feriti e traffico bloccato
Incidente stradale sulla Gardesana oggi pomeriggio, 18 novembre, tra Salò e Toscolano Maderno, vicino al Rimbalzello. Coinvolti due auto e due motociclette, quattro feriti lievi: una donna di 29 anni e tre uomini tra i 30 e i 39 anni. Intervenuta la polizia locale di Gardone Riviera per gestire il traffico con senso unico alternato. Due ambulanze e i Volontari del Garda hanno assistito i feriti. Disagi al traffico per ore. [Ulteriori dettagli]
Violenza sessuale: arrestato 28enne albanese a Toscolano
Un 28enne albanese è accusato di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazza bresciana a Toscolano, dove i fatti risalgono al 7 luglio 2023. Il giudice Mauro Liberti ha fissato la prima udienza per il 16 gennaio 2025. L’aggressione è avvenuta dopo una serata di droga e alcol, con la giovane che, risvegliatasi, ha trovato l’uomo mentre la stava abusando. L’albanese è attualmente in carcere in attesa del processo. [Ulteriori dettagli]
Rovereto celebra la Giornata contro la Violenza sulle Donne
Il Comune di Rovereto celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne con eventi culturali. Tra questi, un incontro con l’avvocata Cathy La Torre si svolgerà il 23 novembre alle 18:30 presso il Mart, dove presenterà il suo libro “Non è normale. Se è violenza non è amore. È reato”. L’evento è gratuito, con posti limitati. Introducono Micol Cossali e Silvia Valduga, assessori comunali. [Ulteriori dettagli]
Incidente mortale a Desenzano: motociclista in condizioni critiche
Incidente grave a Desenzano nel pomeriggio di lunedì 18 novembre, coinvolgendo un camion e una motocicletta in via Antonio Gramsci. Un motociclista 35enne di origine albanese ha subito lesioni critiche dopo un sorpasso finito in collisione con il mezzo pesante. I soccorritori e la Polizia Stradale sono intervenuti prontamente. Il giovane è stato trasportato d’urgenza all’ospedale in codice rosso. [Ulteriori dettagli]
Laboratorio creativo per bambini a Calvagese della Riviera
Un laboratorio creativo per bambini si terrà domenica 24 novembre alle 14.30 presso il MarteS di Calvagese della Riviera. Intitolato “CHE IMPRESA!”, l’evento esplorerà le avventure di San Michele Arcangelo e San Giorgio tramite attività ludiche per bambini di età 5-11 anni. Il costo è di € 11 e include narrazione, prove di coraggio e costruzione di ali dell’eroe. L’opera di San Michele Arcangelo sarà esposta fino al 6 gennaio 2025. [Ulteriori dettagli]
Salò ricorda il terremoto di Garda nel ventesimo anniversario
Il 22 e 23 novembre, l’Amministrazione comunale di Salò commemora il ventesimo anniversario del terremoto di Garda (magnitudo 5.2, 22 novembre 2003). Saranno organizzati eventi con l’Ordine degli ingegneri di Brescia e l’Università, tra cui un convegno sulla riqualificazione del patrimonio e una visita guidata nel centro storico. L’iniziativa mira a promuovere la cultura della prevenzione sismica, con registrazione consigliata per la visita.
Approfondimento su GardanotizieIncidente grave a Desenzano: motociclista in condizioni critiche
Incidente motociclistico oggi, 18 novembre, alle 15 in via Gramsci a Desenzano. Coinvolti un furgone Renault e una moto Honda. Un motociclista di 35 anni ha riportato gravi ferite ed è in condizioni critiche in ospedale. Sul posto sono intervenuti la Polizia Locale, un’automedica e un’ambulanza della Croce Rossa. Le cause dell’incidente sono in fase di indagine.
Approfondimento su GardanotizieDivieto di transito in via Montonale Basso a Desenzano
Divieto di transito in via Montonale Basso a Desenzano fino al 5 dicembre per lavori di completamento degli innesti delle rampe e di costruzione di una rotatoria a nord del cavalcaferrovia IV21, gestiti dal Consorzio Cepav Due. La chiusura inizia domani, 19 novembre, e interesserà veicoli e pedoni. Si raccomanda di seguire le deviazioni segnalate.
Approfondimento su GardanotizieCualeva cresce del 20% nel 2023, partnership strategiche attive
Cualeva, software house bresciana fondata nel 2016 a Salò, ha registrato un aumento del fatturato del 20% nel 2023. La compagnia, guidata da Luca Cavedaghi, collabora con grandi nomi come Busi Group e Policlinico di Monza. Il prodotto di punta, DocsMarshal, è una piattaforma no-code/low-code per l’automazione dei processi aziendali, capace di integrarsi con sistemi esistenti e conforme al D.Lgs 231 per la gestione dei dati.
Approfondimento su Gardanotizie“Giurato numero 2” di Eastwood in sala fino al 20 novembre
Il nuovo film di Clint Eastwood, “Giurato numero 2”, è in programmazione al cinema di Lonato e a Brescia fino al 20 novembre. Protagonista è Justin Kemp, interpretato da Nicholas Hoult, alle prese con un dilemma etico durante un processo di omicidio. Il cast include Toni Collette e J.K. Simmons. La pellicola esplora scelte morali complesse, promettendo un’intensa riflessione agli spettatori.
Approfondimento su GardanotizieRistrutturazione scuola media Trebeschi: lavori in ritardo a Sirmione
Sirmione – L’Amministrazione comunale ha aggiornato i cittadini sui lavori di ristrutturazione della scuola media Trebeschi. Attualmente, la riparazione della copertura non è stata ancora avviata, causando infiltrazioni d’acqua. I lavori, dal valore di oltre 1 milione di euro, includono miglioramenti sismici e adeguamenti antincendio, con possibili ritardi a causa dell’orario scolastico. Problemi recenti con il riscaldamento sono stati risolti.
Approfondimento su GardanotizieDocente di Gardone Riviera secondo al Concorso Sommelier d’Italia
Artur Vaso, docente dell’istituto alberghiero di Gardone Riviera, si è classificato secondo al Concorso di miglior sommelier d’Italia, tenutosi nel weekend alla Stazione Leopolda di Firenze. Originario di Botticino, Vaso ha già vinto il titolo di miglior sommelier della Lombardia nel 2017 e ottenuto il terzo posto nazionale nel 2022. Gli studenti lo hanno accolto con entusiasmo al suo ritorno in aula.
Approfondimento su GardanotizieCampagna di Sensibilizzazione sulla Sicurezza Stradale a Brescia
La Provincia di Brescia ha avviato una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale per combattere la distrazione alla guida. Collaborano l’Associazione Condividere la Strada della Vita e l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada. L’iniziativa è stata lanciata in vista della “Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada” del 17 novembre 2024. Nel bresciano, dal 2019 si è registrato un calo del 25,6% nei decessi, ma già 52 vittime nel 2023.
Approfondimento su GardanotiziePorsche Macan S restituita a Bardolino per risparmi comunali
La Polizia Locale di Bardolino ha restituito una Porsche Macan S, sequestrata nel settembre 2023 dalla Guardia di Finanza durante un’operazione antifrode, a causa del suo scarso utilizzo. Il nuovo comandante, Francesco De Santis, ha richiesto la restituzione del veicolo, che ha comportato costi elevati per il Comune senza un adeguato impiego. La decisione mira a ottimizzare le risorse disponibili.
Approfondimento su GardanotizieRecord di partecipazione al Meeting Città di Salò 2023
Il XXV Meeting Città di Salò “Canottieri Swim Cup” si è svolto il 17 novembre alle piscine comunali, coinvolgendo 350 nuotatori da Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige. L’evento, organizzato dalla Canottieri Garda, ha visto la partecipazione di 14 società. Filippo Doldi ha primeggiato nei 400m stile libero, mentre Matilde Bassignani ha vinto nei 100m rana. Lo Sport Dream Campus Team Pavia ha trionfato nella classifica a squadre.
Approfondimento su GardanotizieTragico incidente a Bedizzole, muore giovane uruguaiano
Un incidente stradale a Bedizzole ha causato la morte di Gaston Nicolas Pascale Ugoiti, 29enne uruguaiano, investito da un automobilista di 61 anni. L’incidente è avvenuto mentre il giovane era a piedi sulla strada per Molinetto. Trasportato in ospedale dai vigili del fuoco, è deceduto il giorno dopo. La famiglia ha deciso di donare gli organi. Le indagini dei carabinieri sono in corso per chiarire i dettagli dell’accaduto.
Approfondimento su GardanotizieASST Garda lancia settimana di sensibilizzazione contro la violenza
Dal 21 al 27 novembre, l’ASST Garda partecipa all'(H) Open Week della Fondazione Onda ETS per sensibilizzare le donne vittime di violenza. In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, saranno allestiti stand informativi negli ospedali di Gavardo, Desenzano del Garda e Manerbio. A Desenzano, gli incontri si terranno il 27 novembre dalle 8.30 alle 17.00.
Approfondimento su GardanotiziePulizia Gallerie a Riva del Garda, Senso Unico Alternato
Dal 18 al 22 novembre, a Riva del Garda, si svolgeranno lavori di pulizia nelle gallerie di San Martino, Englo, Ardaro, Casagranda e Orione. Dalle 20:00 alle 6:00, sarà attivo un senso unico alternato, con divieto di sorpasso e limite di velocità a 40 km/h. L’iniziativa, comunicata dal Comune, mira a migliorare la sicurezza stradale. Gli automobilisti sono invitati a seguire i segnali stradali.
Approfondimento su GardanotizieCacciatore denunciato per caccia illegale in Valtenesi
Un cacciatore è stato denunciato per caccia illegale nell’entroterra della Valtenesi. Scoperto dalle guardie venatorie di Arci caccia e dalla Polizia Provinciale, l’uomo, privo di licenza, utilizzava strumenti non consentiti per catturare uccelli protetti. Le accuse includono porto abusivo d’armi e detenzione di fauna protetta. Sono stati sequestrati due fucili e attrezzi venatori illegali. L’operazione ha rivelato attività illecite minacciose per la fauna locale.
Approfondimento su GardanotizieInizia il 33° Cimento Invernale a Desenzano, 74 imbarcazioni in gara
Oggi si è aperto il 33° Cimento Invernale 2024/2025 a Desenzano, organizzato dalla Fraglia Vela Desenzano con il Vela Club Desenzano e il Nauticlub Moniga. Partecipano 74 imbarcazioni, tra cui 22 Dolphin81. Perani Giovanni ha vinto nella classe Dolphin81 con l’Imbarcazione Insolente. Il prossimo appuntamento è il 1° dicembre, mentre la stagione invernale continua con la Gel Laser il 23 novembre.
Approfondimento su GardanotizieFiaccolata a Castelnuovo del Garda contro la violenza sulle donne
Il 24 novembre, Castelnuovo del Garda ospiterà una fiaccolata contro la violenza in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale, partirà da piazza Libertà alle 16:30, con riflessioni guidate da Gianpaolo Trevisi. Parteciperanno anche associazioni locali. Il municipio sarà illuminato di rosso per sensibilizzare sulla tematica.
Approfondimento su GardanotizieCampionato Invernale: “El Moro” in testa nel Golfo di Salò
Nel golfo di Salò, il 16 e 17 novembre, si è svolta la prima tappa del campionato invernale “Autunno Inverno Salodiano” con sedici imbarcazioni in gara. Tre prove sono state disputate in un week-end caratterizzato da vento costante tra 6 e 8 nodi. La classifica provvisoria dei Protagonist vede in testa “El Moro” di Enrico Sinibaldi, mentre tra i Fun guida “Wanderfun” di Alberto Azzi. Prossimo appuntamento il 1 e 2 febbraio 2025.
Approfondimento su GardanotizieIl sindaco di Bardolino in Cina per promuovere il vino locale e celebrare vent’anni di amicizia italo-cinese”
Il sindaco di Bardolino, Daniele Bertasi, è attualmente in Cina con una delegazione di sindaci della provincia di Verona per promuovere il territorio e il vino Bardolino. Il viaggio celebra il ventesimo anniversario del Partenariato strategico tra Italia e Cina, con tappe a Pechino e Shanghai. Durante la visita è stato firmato un patto di amicizia con Yuncheng. Bertasi tornerà a Bardolino il 18 novembre.
Bardolino installa fototrappole e dashcam per combattere l’abbandono dei rifiuti
Il Comune di Bardolino ha implementato un sistema di sorveglianza contro l’abbandono di rifiuti, acquistando sei fototrappole e due dashcam per un totale di 4.500 euro. I dispositivi saranno collocati in aree critiche per individuare i trasgressori, con multe fino a 400 euro. Il comandante della Polizia Locale avverte che il servizio di ritiro ingombranti è disponibile il terzo giovedì del mese, previa prenotazione.
“Ombre e Nebbia” di Woody Allen protagonista del Lunedì Cinema a Riva del Garda il 18 novembre
Il Lunedì Cinema di Riva del Garda presenta il film “Ombre e Nebbia” di Woody Allen il 18 novembre 2023, ore 21, presso l’auditorium del Conservatorio. Il cast include Jodie Foster e Madonna. L’evento, parte del ciclo “Kafka e dintorni”, richiede una tessera Fic al costo di 12 euro (5 euro per studenti). Introduzione a cura di Ludovic Maillet. Organizzato dai Comuni di Arco e Riva del Garda con “La Firma”.