La Provincia ha convocato un tavolo sulla mobilità al Lago di Garda, coinvolgendo sindaci e stakeholder locali, per discutere le sfide del trasporto pubblico. Il vicepresidente Fabio Rolfi ha enfatizzato la necessità di potenziare il sistema, stimolato dall’aumento turistico. Nel 2024, il servizio Shuttle Bus ha trasportato 370.000 passeggeri, ma le difficoltà economiche e di personale rimangono. Si cerca un approccio collaborativo per migliorare l’efficienza della mobilità nella zona. [Ulteriori dettagli]
Categoria: Flash
Recuperati Ordigni Esplosivi Storici nel Lago di Torbole
A Torbole, l’Esercito Italiano e i subacquei della Marina Militare hanno recuperato e distrutto otto ordigni esplosivi risalenti alle due guerre mondiali durante un’operazione nel lago. Gli ordigni includevano quattro bombe a mano della Prima guerra mondiale e due proietti d’artiglieria della Seconda guerra mondiale. L’operazione è avvenuta con la massima attenzione alla sicurezza, in vista della stagione turistica imminente. [Ulteriori dettagli]
Rinnovato il CDA di Garda Uno, Bocchio riconfermato presidente
Il 29 aprile a Desenzano del Garda, l’assemblea di Garda Uno ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, riconfermando Mario Bocchio come presidente per tre anni. Sono stati nominati nuovi membri del CDA, tra cui Vittoria Goi, Francesco Cagnini e Giancarlo Allegri. Approvati all’unanimità il bilancio 2024 e il piano triennale 2025-27. Garda Uno ha registrato 221 dipendenti e una raccolta differenziata media del 76,5%. [Ulteriori dettagli]
Incidente Nautico: Provvedimenti in Cassazione per Morte Nedrotti e Garzarella
Incidente nautico a Salò durante un’udienza in Cassazione sulla morte di Greta Nedrotti e Umberto Garzarella, scomparsi nel Lago di Garda nell’estate 2021. Il procuratore generale ha richiesto la conferma delle condanne a Patrick Kassen (4 anni e 6 mesi) e Christian Teismann (2 anni e 11 mesi) per il loro coinvolgimento nell’incidente. I familiari delle vittime sono presenti, e la sentenza finale è attesa nel pomeriggio. [Ulteriori dettagli]
BMW Lake Show: Motori e Passione a Gardone Riviera
Domenica 11 maggio, a Gardone Riviera si svolgerà il BMW Lake Show, evento dedicato agli appassionati di motori e delle auto BMW. L’evento, organizzato da IdeAgency e promosso da Dark Side Republic, includerà l’esposizione di 30 vetture e un giro panoramico lungo la strada Gardesana. I visitatori potranno ammirare modelli sportivi e scoprire stand di aziende specializzate. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti dalle 12.30 alle 18. [Ulteriori dettagli]
Incontro sulla Mobilità Sostenibile a Sirmione dopo Caos Ponte 1° Maggio
La Provincia di Brescia ha convocato un incontro sulla mobilità sostenibile a Sirmione, dopo il caos di accesso al Lago di Garda durante il ponte del 1° maggio. Il vicepresidente Fabio Rolfi ha sottolineato la necessità di potenziare il trasporto pubblico locale con interventi innovativi. Il presidente Emanuele Moraschini ha ribadito l’importanza della sostenibilità per migliorare la qualità della vita e attrarre un turismo più consapevole. [Ulteriori dettagli]
Incidente Frontale a Bedizzole, Traffico Congestionato per Ore
Incidente stradale a Bedizzole, mercoledì 7 maggio, alle 13.45. Due veicoli si sono scontrati frontalmente nella galleria San Marco lungo la SS11. Una giovane di 18 anni ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta e colpendo un’auto condotta da un uomo di 58 anni. Entrambi i conducenti sono rimasti illesi. La carreggiata è stata chiusa per tre ore, causando gravi disagi al traffico. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, ambulanza e Polizia Locale. [Ulteriori dettagli]
Turismo a Sirmione: Serve potenziamento, non limiti ai visitatori
A Sirmione, il ponte del Primo Maggio ha portato un flusso eccezionale di turisti, evidenziando le sfide del turismo sostenibile. Barbara Quaresmini, Presidente di Confesercenti Lombardia Orientale, ha chiesto di potenziare infrastrutture e servizi pubblici, piuttosto che imporre limiti al numero di visitatori. Sottolinea la necessità di una visione condivisa tra enti locali e Regione per un futuro sostenibile per Sirmione e il Lago di Garda. [Ulteriori dettagli]
Incontro su Olio Extra Vergine a Verona il 10 maggio
Il 10 maggio alle 18:00, il Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP organizza un incontro a Verona, presso il Lounge Teatro Ghiotto in Piazza Bra. L’evento, dal titolo “Olio Extra Vergine di Oliva Veneto DOP: prove generali di lunga vita… con gusto”, vedrà la partecipazione di Viviana Dal Pozzo, Giancarlo Bonamini e Marta Giavoni, per discutere l’importanza dell’olio nella salute e nella gastronomia. [Ulteriori dettagli]
Lonato del Garda: Torna “Green Park 2025” il 11 maggio
Lonato del Garda festeggerà la 5a edizione di “Green Park 2025” il 11 maggio, dalle 09:30 alle 14:00, presso il Parco Pozze. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà al Palazzetto Nuovo dello Sport. Coinvolgerà oltre 300 bambini in un torneo di Volley S3 e offrirà attività ludiche e informative. L’iniziativa promuove sport e benessere, con la collaborazione di Radio Bruno per l’intrattenimento musicale. [Ulteriori dettagli]
Gardone Riviera: Giornate delle Scuole 2025 a Maggio
Gardone Riviera ospiterà le Giornate delle Scuole 2025 il 6 e 12 maggio, coinvolgendo oltre 800 studenti da tutta Italia. L’evento si terrà al Vittoriale degli Italiani, con la prima giornata dedicata a circa 400 studenti delle scuole superiori. La seconda giornata sarà riservata agli alunni delle scuole di primo grado. L’iniziativa, promossa da Giordano Bruno Guerri e sostenuta dal Ministero dell’Istruzione, celebra la lettura e la figura di Gabriele d’Annunzio. [Ulteriori dettagli]
Desenzano inaugura nuovo asilo nido: 56 posti disponibili
Desenzano avvia il terzo asilo nido comunale in via Durighello, con lavori appena conclusi e un investimento di un milione di euro. La nuova struttura, per l’anno educativo 2025/2026, avrà 56 posti disponibili, portando la capacità totale a 115. Attualmente, sono aperti 22 posti, con un bando che accoglierà domande anche da non residenti. Le rette mensili variano da 126,50 a 527 euro per i residenti. [Ulteriori dettagli]
Inaugurato terzo asilo nido a Desenzano del Garda
Desenzano del Garda ha inaugurato il terzo asilo nido comunale, il Nido “Durighello”, in via Durighello. L’inaugurazione si è svolta nell’anno educativo 2025/2026, con un investimento di un milione di euro per adeguamenti sismici. La struttura offre 56 posti, di cui 34 già assegnati. Il Sindaco Guido Malinverno ha evidenziato l’importanza dell’espansione dell’offerta educativa, confermando l’assenza di liste d’attesa per le domande ricevute. [Ulteriori dettagli]
Tragedia a Bolognano: giovane mamma muore in gravidanza
Una giovane mamma di 39 anni, Zoe Anne Guaiti, residente a Bolognano di Arco, è morta all’ospedale Santa Chiara di Trento dopo complicazioni legate alla sua gravidanza, attesa per agosto. Incinta al sesto mese, ha manifestato un malore con sintomi influenzali e febbre alta. Trasportata d’urgenza in elicottero, è deceduta per setticemia e emorragia. L’ospedale ha avviato un’indagine sulle cause del decesso. Zoe lascia due figli, il marito e la famiglia. [Ulteriori dettagli]
Mobilità Sostenibile in Crisi al Lago di Garda
Problemi di mobilità sostenibile affliggono il Lago di Garda, con traffico in aumento e una modifica temporanea alla Gardesana che prevede un senso unico alternato. Il vicepresidente della Provincia di Brescia, Fabio Rolfi, ha annunciato un incontro tra sindaci e operatori per esaminare le problematiche legate al turismo. Il presidente Emanuele Moraschini ha richiesto l’integrazione della sostenibilità nei progetti futuri. Nel 2024, il servizio pubblico ha registrato circa 370.000 passeggeri, ma mancano risorse per espandere i servizi. [Ulteriori dettagli]
Afflusso Record a Sirmione: Necessario Piano Contro l’Overtourism
Il 1° maggio Sirmione ha registrato un afflusso record di 14.656 visitatori, segnando un incremento del 16% rispetto al 25 aprile e del 58% rispetto alla Pasqua. Anche il 2 e il 3 maggio si sono registrati elevate presenze, rispettivamente 13.499 e 12.758. Rappresentanti del settore, tra cui Carlo Massoletti di Confcommercio Brescia, avvertono sulla necessità di strategie per gestire l’overtourism, soprattutto nel pomeriggio, quando si concentra oltre il 63% dei visitatori. [Ulteriori dettagli]
Operazione anti-droga: 37 misure cautelari a Trento
Oggi, 7 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Trento hanno eseguito 37 misure cautelari nell’ambito di un’indagine su reati contro la Pubblica Amministrazione e traffico di stupefacenti. Sono stati effettuati 18 arresti in carcere e 2 domiciliari, con sequestri di beni per 12,4 milioni di euro, tra cui conti e immobili. L’operazione ha coinvolto oltre 200 militari e ha rivelato quattro gruppi criminali attivi nel traffico di droga. [Ulteriori dettagli]
Sirmione: Boom di turisti, cresce preoccupazione per overtourism
Tourism in Sirmione is surging, with over 14,600 visitors recorded in the historic center during the May 1st holiday, up 16% from the previous day and 58% compared to Easter. Nearly 13,500 visitors arrived on May 2nd, followed by approximately 12,800 the next day. Local leaders, including Carlo Massoletti (Confcommercio Brescia) and Alessandro Fantini (Federalberghi Brescia), are calling for regulations to manage overtourism, highlighting concerns for sustainable tourism practices. [Ulteriori dettagli]
Ivars Tre Campanili Half Marathon 2025: Iscrizioni Aperte!
La Ivars Tre Campanili Half Marathon 2025 si svolgerà domenica 6 luglio, con partenza alle 09:00 da Vestone. Organizzata da Garda Running A.S.D., la manifestazione di corsa in montagna avrà un percorso di 21,097 km, toccando Forno d’Ono e Livemmo. Il weekend includerà anche la Ivars Tre Campanili Kids Run a Nozza e un evento non competitivo “Su e giù per Vestone”. Iscrizioni aperte fino al 2 luglio. [Ulteriori dettagli]
Asta pubblica di oggetti smarriti a Desenzano del Garda
La Città di Desenzano del Garda organizza un’asta pubblica per oggetti smarriti il 26 maggio 2025 alle ore 9, presso la Sala Brunelli, Via Carducci n. 4. Le offerte devono essere inviate in busta chiusa entro le ore 17 del 22 maggio 2025 all’Ufficio Protocollo. Maggiori dettagli e l’elenco degli oggetti sono disponibili sul sito ufficiale del Comune. [Ulteriori dettagli]
Air Show Garda 2025: Frecce Tricolori in Volo a Desenzano
Desenzano ospiterà l’Air Show Garda 2025 il 17 e 18 maggio, con protagoniste le Frecce Tricolori. L’evento inizierà alle 10.30 e culminerà domenica con l’esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare intorno a mezzogiorno. Durante il weekend si alterneranno anche elicotteri della Guardia di Finanza e altre performance acrobatiche, promettendo emozioni forti per migliaia di spettatori. [Ulteriori dettagli]
Cassazione Indaga sulla Tragedia di Greta e Umberto
La Corte di Cassazione di Roma esaminerà giovedì prossimo il caso relativo alla morte di Greta Nedrotti e Umberto Garzarella, investiti da un motoscafo condotto da turisti tedeschi nel golfo di Salò il 19-20 giugno 2021. Il conducente, Patrick Kassen, era stato condannato a 4 anni e 6 mesi per omicidio nautico. Le comunità locali chiedono giustizia, mantenendo viva la memoria della tragedia. [Ulteriori dettagli]
“Salò: Conferenza sulla sostenibilità con Luca Mercalli”
Giovedì 8 maggio 2025, alle 20:30, il cinema teatro Cristal di Salò ospiterà la conferenza “Dialoghi sul Golfo” con Luca Mercalli, presidente della Società meteorologica italiana. Insieme al giornalista Pietro Gorlani del Corriere della Sera, discuterà sul tema “La sostenibilità ambientale sfida del presente”. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. [Ulteriori dettagli]
Fermato con coltello a Gardaland: intensificati controlli di sicurezza
Intensi controlli interforze nel weekend del 1° maggio hanno portato al fermo di un uomo di 35 anni a Gardaland, trovato con un coltello a farfalla. L’operazione, voluta dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha visto coinvolte Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, che hanno identificato oltre 700 persone tra Castelnuovo del Garda e Peschiera, mentre monitoravano aree turistiche per prevenire comportamenti illeciti. [Ulteriori dettagli]
Frecce Tricolori, incidente a Pantelleria: pilota ferito
Incidente per le Frecce Tricolori a Pantelleria: tre velivoli Mb339A sono coinvolti in un sinistro, causando il ferimento di un pilota. L’esibizione programmata all’«Air Show Garda» di Desenzano, il 17 e 18 maggio, è ora incerta. Funzionari locali attendono aggiornamenti e valutazioni sullo stato degli aerei. Interventi della magistratura potrebbero essere previsti. La situazione resta in sospeso, mettendo a rischio l’evento. [Ulteriori dettagli]
Convegno sull’Intelligenza Artificiale a Brescia nel 2025
Un convegno sull’Intelligenza Artificiale si terrà a Brescia il 10 maggio 2025, presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza. Organizzato dagli undici Lions Club del Garda in collaborazione con l’università, l’evento “Intelligenza Artificiale e Intelligenza Emotiva: Futuro Semplice o Imperfetto?” inizierà alle ore 09:00. Relatori come Francesco Morace e Nicoletta Cusano discuteranno di implicazioni etiche, sociali e giuridiche legate all’IA. L’incontro è aperto a pubblico e studenti. [Ulteriori dettagli]
Riva del Garda lancia l’Hospitality Award per l’inclusione.
A Riva del Garda è stato lanciato il “Hospitality Award – Inclusività e Accoglienza”. Il concorso, aperto fino al 20 maggio 2025, premia progetti innovativi di ospitalità accessibile. Organizzato da Hospitality in collaborazione con WMF – We Make Future, la giuria valuterà le candidature su accessibilità, innovazione e sostenibilità. Il vincitore presenterà il proprio progetto al WMF Festival 2025 a BolognaFiere (4-6 giugno) e parteciperà alla 50esima edizione di Hospitality nel febbraio 2026. [Ulteriori dettagli]
Ciclisti Ignorano Divieto di Transito a Tremosine
A Tremosine, ciclisti hanno ignorato il divieto di transito sulla SP38, scavalcando le barriere di chiusura della strada della Forra, attualmente a rischio frana. La Provincia di Brescia ha espresso preoccupazione per comportamenti imprudenti, sottolineando che il divieto rimarrà in vigore per motivi di sicurezza. Inoltre, è attivo un divieto di navigazione nel lago sottostante. Le autorità monitorano la stabilità dell’area con sensori geologici. [Ulteriori dettagli]
Anziano guida auto nel mercatino, nessun ferito a Desenzano
Un anziano ha guidato la sua Bmw all’interno del mercatino dell’antiquariato a Desenzano, sul lungolago Anelli, il 1° maggio intorno alle 11. Il conducente, già noto per comportamenti simili, ha superato le transenne e si è mescolato ai visitatori. Fortunatamente, non ci sono stati feriti, ma l’intervento della polizia ha placato la situazione. Molti presenti sono rimasti stupiti dall’accaduto. [Ulteriori dettagli]
Feralpi Group lancia FERGreen per edilizia sostenibile
Feralpi Group ha lanciato FERGreen, una nuova linea di acciai a basso impatto per l’edilizia sostenibile, a Lonato del Garda. Il progetto, parte della strategia ESG dell’azienda, mira alla decarbonizzazione e ottimizzazione dei processi produttivi. Il presidente Giuseppe Pasini ha evidenziato l’importanza di FERGreen per promuovere un’industria siderurgica più sostenibile e innovativa, rispondendo alle esigenze del mercato con materiali riciclati e tecnologie avanzate. [Ulteriori dettagli]