Il Reparto Operativo Laghi della Guardia Costiera Milano è stato istituito per garantire maggiore sicurezza nella navigazione sui laghi di Garda, Maggiore e Como. Il decreto è stato firmato da Matteo Salvini e prevede il coordinamento delle attività già svolte dai Nuclei locali. La sede operativa sarà a Milano, rispondendo alla Direzione Marittima della Liguria, e avrà un ruolo centrale nelle operazioni di ricerca e soccorso. [Ulteriori dettagli]
Categoria: Flash
Riva Bike Festival: Milestone per il Ciclismo Sostenibile
Presentato il Riva Bike Festival il 2 aprile al Vittoria Park di Brembate. L’evento si terrà dal 1° al 4 maggio, con percorsi in mountain bike e gravel testati da una ventina di giornalisti. Hanno partecipato sponsor come FSA e Scott. Il Presidente di Garda Dolomiti S.p.A., Silvio Rigatti, ha sottolineato l’importanza del festival per il ciclismo sostenibile. Sarà svelato anche un piatto ufficiale dello chef stellato Peter Brunel. [Ulteriori dettagli]
Montichiari: Nuovo Distaccamento Vigili del Fuoco in Arrivo
Montichiari annuncia la creazione di un nuovo distaccamento dei Vigili del Fuoco di Brescia, come confermato dal sindaco Marco Togni. La struttura, che sorgerà vicino alla sede della Protezione Civile e della Croce Bianca, ha ricevuto un finanziamento di 1.100.000 euro da Luciano Pensante. L’iter è supportato da un ordine del giorno dell’onorevole Cristina Almici. Si attende ora l’autorizzazione dal Ministero dell’Interno. [Ulteriori dettagli]
Limitazioni nella navigazione sul Lago di Garda per progetto scientifico
Dal 6 al 9 aprile, la navigazione tra Sirmione e Limone sul Lago di Garda sarà limitata per un progetto dell’Università degli studi di Brescia. Il progetto “Sarlakes” prevede il rilascio di boe con sensori e GPS per monitorare correnti superficiali e condizioni climatiche. L’iniziativa, che coinvolge diverse istituzioni scientifiche, mira a migliorare la qualità dell’acqua dolce, fondamentale per oltre 400 mila persone. [Ulteriori dettagli]
Arena Opera Festival sbarca a New York: 137mila visitatori!
La Fondazione Arena di Verona ha portato l’Arena Opera Festival a New York, mostrando un video promozionale a Times Square. L’evento ha richiamato circa 137mila visitatori al giorno e fa parte di un tour negli Stati Uniti, con tappe precedenti a Miami e Boston. Presentato dal Sovrintendente Cecilia Gasdia e dal Vicedirettore artistico Stefano Trespidi, il progetto punta a incrementare il pubblico americano, con oltre 11mila biglietti già venduti per l’estate 2024. [Ulteriori dettagli]
Aldo Silvestri è il nuovo coordinatore di Forza Italia a Salò
Aldo Silvestri è stato eletto nuovo coordinatore di Forza Italia a Salò durante il congresso comunale del 3 aprile. Ha battuto il rivale Federico Bana. Il nuovo direttivo include anche la vice coordinatrice Stefania Zambelli, insieme a Francesco De Paoli e Barbara Pederiva. Presenti all’evento il consigliere regionale Claudia Carzeri. Silvestri ha promesso di lavorare per un team unito a favore della comunità. [Ulteriori dettagli]
Gardaland lancia la sua 50ª stagione con novità entusiasmanti
Oggi, 5 aprile, parte ufficialmente la 50ª stagione di Gardaland. Il parco introduce nuove esperienze immersive, tra cui “A.I. The Future is Here”, un spettacolo sull’intelligenza artificiale. La mascotte Prezzemolo, in abito dorato, ha festeggiato l’anniversario. Sabato 12 aprile debutterà “Animal Treasure Island”, un percorso avventuroso di 600 mq. Si prevede un’alta affluenza di turisti in occasione delle festività pasquali. [Ulteriori dettagli]
Prove di Qualifica per il Decimo Anniversario della Mad of Lake
Oggi, 5 aprile, si svolgono le prove di qualifica per la Mad of Lake, evento di Urban Downhill a Montemaderno. La gara, che culminerà domani alle 14, presenta un tracciato di sfide con 19 salti e discese ripide. I migliori atleti nazionali e internazionali stanno partecipando, mentre il pubblico incita i concorrenti. Questa edizione segna il decimo anniversario della competizione. [Ulteriori dettagli]
Inaugurato il Premio L’Officina del Vittoriale a Gardone
Oggi, 5 aprile, è stato inaugurato il Premio L’Officina del Vittoriale al Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera. Il diplomatico e scrittore Maurizio Serra è stato premiato per il suo libro “L’Imaginifico. Vita di Gabriele d’Annunzio”, che ha vinto il Prix Chateaubriand nel 2018. Il presidente Giordano Bruno Guerri ha evidenziato l’importanza del premio nel riconoscere il contributo alla cultura. [Ulteriori dettagli]
Flicorno d’Oro: A Riva del Garda Sfilano 40 Bande Musicali
Dal 11 al 13 aprile, Riva del Garda ospiterà la 25ma edizione del Flicorno d’Oro, un prestigioso concorso bandistico. Partecipano 40 bande da Italia e 11 nazioni europee, con quasi 4.000 musicisti coinvolti. Il concorso prevede l’esecuzione di un brano d’obbligo e uno a scelta, giudicati da esperti internazionali. La cerimonia di chiusura, con festa e proclamazione dei risultati, si terrà domenica sera. [Ulteriori dettagli]
Blocco progetto minialloggi preoccupa Salò: rischio fondi persi
A Salò, il consigliere Giovanni Ciato esprime preoccupazione per il blocco del progetto di 14 minialloggi protetti per anziani e fragili, approvato nell’ottobre 2021. Investimento previsto: oltre 3 milioni di euro. Ciato ha chiesto al sindaco Francesco Cagnini un aggiornamento sullo stato dei lavori, evidenziando il rischio di perdere 600 mila euro già ottenuti dal Fondo aree interne della Comunità Montana. [Ulteriori dettagli]
Concerto di Pasqua a Desenzano: ingresso gratuito!
Domenica 6 aprile alle 20.30, la Chiesa di San Biagio a Desenzano ospiterà un Concerto di Pasqua, organizzato con Garda Lake Music ETS. In programma “Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce” di Franz Joseph Haydn, eseguita dal Quartetto d’archi della Mole Armonica con Valeria Sara Costantin come voce recitante. L’ingresso è gratuito. La Mole Armonica è un ensemble specializzato in musica antica, attivo dal 2015. [Ulteriori dettagli]
Incontro sul lutto per genitori e bambini a Gargnano
Mercoledì 9 aprile alle 20:30, si svolgerà l’incontro “Quando qualcuno va in cielo – A tu per tu con la paura di perdersi” presso il Teatrino di Gargnano. L’iniziativa, a ingresso libero, sarà condotta dalla dott.ssa Magrinello e si concentrerà sull’elaborazione del lutto e le domande dei bambini sulla perdita, offrendo spunti per genitori e cittadini. [Ulteriori dettagli]
Sicurezza al Lago: Potenziamento Polizie e Videosorveglianza a Desenzano
A Desenzano del Garda, si è svolto un incontro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Andrea Polichetti, coinvolgendo Sindaci locali e Comandi delle Forze dell’Ordine. Si è discusso del potenziamento delle Polizie locali e dei sistemi di videosorveglianza in vista della stagione turistica, nonostante un calo della delittuosità registrato. L’obiettivo è garantire la sicurezza di residenti e turisti sul lago. [Ulteriori dettagli]
Mercatino Salò Creativa: Artigianato Unico Sul Lungolago
Domenica 6 aprile, il mercatino Salò Creativa si terrà sul Lungolago dalle 9 alle 19. Oltre 40 espositori presenteranno opere artistiche e artigianali, tra cui oggetti in pelle, sculture in rame e giochi di legno. L’evento offre l’opportunità di acquistare artigianato unico e incontrare gli artigiani, scoprendo le storie dietro le creazioni. [Ulteriori dettagli]
Mostra di disegni scolastici per la sostenibilità a Lonato
Inaugurata nella Sala degli Specchi di Lonato del Garda la mostra sui disegni degli alunni del progetto “Meno spreco più eco”, volto a sensibilizzare sulla gestione degli alimenti. I dodici disegni selezionati illustreranno il nuovo Ecocalendario 2025, distribuito in 7.000 copie. L’iniziativa è frutto di una collaborazione tra il Comune e l’Istituto Comprensivo, con attività di educazione ambientale coinvolgenti per le scuole. [Ulteriori dettagli]
Eventi sportivi e benefici a Gardone Riviera il 6 aprile
Domenica 6 aprile, a Gardone Riviera si svolgeranno due eventi sportivi e di beneficenza. Dalle 10 alle 19, sul lungolago si terrà la festa «Aramis», con giochi e attività per famiglie; il ricavato sosterrà il restyling del reparto di neuropsichiatria infantile di Brescia. Contemporaneamente, al parco di Villa Alba, si celebrerà la Giornata internazionale dello sport, con attività sportive organizzate da associazioni locali, dalle 10 alle 17. [Ulteriori dettagli]
Carnevale dei Colli rinviato a maggio per maltempo
Desenzano del Garda ha rinviato al 4 maggio 2025 il gran finale del Carnevale dei Colli, inizialmente previsto per il 6 aprile, a causa di previsioni meteorologiche sfavorevoli. Il Comune ha annunciato che anche le modifiche alla viabilità saranno posticipate per garantire la sicurezza dei partecipanti e degli spettatori. Il Comitato organizzatore lavora in collaborazione con l’Amministrazione Comunale per gestire la situazione. [Ulteriori dettagli]
Incendio in Centro Accoglienza: Un Ferito Grave e Tre Intossicati
Un incendio è scoppiato nel centro di accoglienza di Castenedolo, in via Matteotti, coinvolgendo quattro persone. L’incidente, avvenuto al piano terra, è stato causato probabilmente da un pentolino sui fornelli. Intervenuti vigili del fuoco di Brescia e Salò, una persona è stata trasportata in ospedale in codice rosso dopo essersi lanciata dalla finestra. Le altre tre persone sono state portate in ospedale in codice giallo. L’edificio è stato dichiarato non agibile. [Ulteriori dettagli]
Bardolino avvia pulizia caditoie per prevenire allagamenti
Il Comune di Bardolino ha avviato un’operazione di pulizia delle caditoie per garantire la manutenzione delle acque piovane e prevenire allagamenti. L’intervento, che inizia dal centro storico, coinvolge diverse aree vulnerabili. L’assessore all’Ecologia, Simone Corradini, ha annunciato l’uso di mezzi specializzati, mentre il sindaco Daniele Bertasi ha invitato i cittadini a segnalare problemi e a mantenere pulite le strade. [Ulteriori dettagli]
Premio L’Officina a Maurizio Serra al Vittoriale
Sabato 5 aprile, alle 17, al Vittoriale degli Italiani, si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio L’Officina a Maurizio Serra, diplomata e storico, primo italiano nell’Académie Française in cinque secoli. Durante l’evento saranno presentate novità sugli Archivi del Vittoriale, tra cui lettere inedite di Gabriele d’Annunzio al figlio Gabriellino, risalenti alla Prima Guerra Mondiale. [Ulteriori dettagli]
Maratona Lakegarda: chiusure stradali il 6 aprile
Domenica 6 aprile, Limone sul Garda sarà il punto di partenza della Maratona Lakegarda 42. La strada Gardesana e la ciclo pedonale saranno chiuse al traffico dalle 8.30 alle 10.30. La maratona si snoderà su un percorso di 42 km e include anche una mezza maratona di 21 km, con partenza alle 9. Gli atleti attraverseranno Lombardia, Trentino e Veneto fino al traguardo a Malcesine. [Ulteriori dettagli]
Gardaland celebra 50 anni con nuove attrazioni e show
Gardaland apre la sua 50ª stagione sabato 5 aprile, introducendo nuove esperienze come lo show “A.I. The Future is Here” e “Bim Bum Bam Live”. Il 12 aprile debutterà la nuova attrazione mondiale “Animal Treasure Island”, un viaggio immersivo su barche tematizzate. Le celebrazioni mirano a unire innovazione e tradizione nel parco, parte di Merlin Entertainments. L’amministratore delegato Stefano Cigarini ha sottolineato l’importanza dell’evento. [Ulteriori dettagli]
Incidente a Castiglione: due feriti, non in pericolo di vita
Incidente stradale a Castiglione delle Stiviere ieri sera, giovedì 3 aprile, poco prima delle 21:00, tra un’auto e un fuoristrada. I conducenti di 41 e 59 anni hanno riportato traumi e sono stati soccorsi dai sanitari dell’Areu. Dopo le prime cure in via Cavour, entrambi sono stati trasportati in codice giallo agli ospedali di Castiglione e Brescia. Non sono in pericolo di vita; le cause dell’incidente sono in fase di accertamento. [Ulteriori dettagli]
Carnevale di Desenzano rinviato al 4 maggio 2025
Il Carnevale di Desenzano del Garda, previsto per il 6 aprile 2025, è stato rinviato al 4 maggio 2025 a causa delle previsioni meteorologiche avverse. Il Comune e il Comitato Organizzatore del Carnevale dei Colli hanno deciso di posticipare la sfilata finale per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e spettatori. Gli organizzatori stanno preparando l’evento per la nuova data. [Ulteriori dettagli]
Fermi i lavori per minialloggi anziani a Salò
Il progetto di 14 minialloggi per anziani a Salò è fermo dopo quasi quattro anni dall’approvazione nel 2022. Giovanni Ciato, consigliere comunale di minoranza, ha sollevato preoccupazioni al sindaco Francesco Cagnini riguardo al mancato avvio dei lavori e all’interesse della Fondazione Città di Salò. Con 2.280.000 euro stanziati, Ciato ha chiesto chiarimenti sulla situazione e le prospettive dell’iniziativa di housing sociale. [Ulteriori dettagli]
Esche avvelenate: due animali morti, scattano le indagini.
Esche avvelenate sono state rinvenute tra Desenzano del Garda e Bagolino, segnalate dai cittadini. I carabinieri Forestali, supportati da unità cinofile, stanno bonificando un’area di 20.000 metri quadri. A Lonato, due animali sono morti a causa dei bocconi, e un cane è deceduto a Bagolino. Le analisi hanno trovato tracce di stricnina. Le indagini sono in corso per identificare i responsabili di questa attività illegale. [Ulteriori dettagli]
Inaugurazione Ospedale della Pace a Medjugorje nel 2025
È in fase di realizzazione l’ospedale della pace a Medjugorje, grazie al contributo bresciano. Il progetto, avviato nel 2021 dall’associazione Olimpiadi del cuore onlus di Paolo Brosio, prevede un’inaugurazione entro la fine del 2025. Venerdì, presso le cantine Bottenago di Polpenazze, si è tenuto un evento di raccolta fondi a cui hanno partecipato imprenditori bresciani. L’ospedale offrirà servizi a oltre 120mila residenti, indipendentemente da etnia o religione. [Ulteriori dettagli]
Mostra multimediale su Dante a Desenzano del Garda
A Desenzano del Garda, dal 4 al 27 aprile 2025, si terrà la mostra multimediale “Il mio Paradiso. Dante profeta di speranza” presso il Castello. Il progetto coinvolge diverse associazioni e mira a far conoscere la “Divina Commedia” ai giovani. Circa 50 studenti del Liceo G. Bagatta guideranno i visitatori in un percorso immersivo tra arte visiva e sonora, approfondendo l’opera di Dante Alighieri. [Ulteriori dettagli]
Rassegna “Un ponte di libri” a Gavardo nel 2025
Dal 1° al 4 maggio 2025, si terrà al Palafiera Ziglioli di Gavardo la terza edizione della Rassegna editoriale “Un ponte di libri”, nell’ambito della 67ª Festa di Maggio. L’evento ospiterà oltre venti case editrici e proporrà attività per giovani lettori, tra cui mostre e concorsi. Tra gli autori presenti, Marino Bartoletti e Stefano Massini. Maggiori dettagli disponibili sui canali social dedicati. [Ulteriori dettagli]