Categoria: Flash

  • Proiezione del documentario “Le cose ritrovate” a Moniga

    Proiezione del documentario “Le cose ritrovate” a Moniga

    Proiezione del documentario “Le cose ritrovate” di Chiara Bazzoli a Moniga del Garda, nella Sala Consiliare, il [data dell’evento]. L’evento, sostenuto dal Vice Sindaco Matteo Olivetti e dal Lions Club Garda Valtenesi, ha visto un pubblico partecipe. Bazzoli ha interagito con i presenti dopo la proiezione, discutendo temi del film e dei suoi progetti sociali e culturali. Il documentario, ambientato in Sicilia, affronta la memoria post-terremoto del 1968. [Ulteriori dettagli]

  • Lonato del Garda: Ottant’anni di Liberazione con Letteratura

    Lonato del Garda: Ottant’anni di Liberazione con Letteratura

    Lonato del Garda celebra l’80° anniversario della Liberazione con la rassegna letteraria “L’Italia Liberata”, promossa dalla Pro Loco in collaborazione con il giornalista Giorgio Mora. Gli eventi si svolgeranno dal 5 aprile al 3 maggio e presenteranno libri e testimonianze sulla Resistenza. Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Info: prolocolonato@libero.it, tel. 351/3053670. [Ulteriori dettagli]

  • Premiazione al Vittoriale: Maurizio Serra e novità in vista

    Sabato 5 aprile 2025, il Vittoriale degli Italiani ospiterà la premiazione del Premio L’Officina del Vittoriale, riconoscendo Maurizio Serra alle 17. L’evento segnerà anche il decimo anniversario di GardaMusei, con ingresso gratuito al parco nel pomeriggio. Saranno announce novità sugli Archivi del Vittoriale, inclusi oggetti di Gabriele d’Annunzio, e presentati progetti come l’Enciclopedia Digitale Dannunziana. [Ulteriori dettagli]

  • Siluro invasivo: intervento urgente al Lago di Garda

    Il siluro, specie alloctona, sta diventando sempre più aggressivo nel lago di Garda, minacciando la fauna ittica. A maggio, è prevista una battuta di contenimento coordinata da Filippo Gavazzoni, vice presidente della Comunità del Garda, per monitorare il pesce fino a Punta Grò a Sirmione. Nel 2022, 45 sub hanno catturato 250 kg di siluro, con esemplari di oltre due metri. Si propone una strategia di pesca sostenibile per la biodiversità del lago. [Ulteriori dettagli]

  • Salvati due scalatori dopo un’ardua operazione al Garda

    Due scalatori austriaci, di 33 e 40 anni, sono stati recuperati sul Monte Brento, nel Garda, dopo un’operazione di soccorso che ha durato 11 ore, il 31 marzo. L’allerta è scattata alle 9:40 a causa di un incidente che ha visto uno dei due uomini precipitare di dieci metri. Dopo le prime cure, sono stati estratti a partire dalle 19:05 e trasportati all’ospedale di Trento; il recupero dei soccorritori è avvenuto alle 20:40. [Ulteriori dettagli]

  • Comitato per la Sicurezza Pubblica a Desenzano del Garda

    Mercoledì 2 aprile 2025, alle 9:30, si terrà a Desenzano del Garda il secondo Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Andrea Polichetti. Partecipano Emanuele Moraschini, Presidente della Provincia, Eugenio Rodolfo Spina, Questore di Brescia, e i comandanti delle forze dell’ordine. L’incontro verterà sulla sicurezza balneare in vista della stagione estiva, con la presenza di rappresentanti di Polizia Stradale e Vigili del Fuoco. [Ulteriori dettagli]

  • Desenzano del Garda riaccende il Carnevale dopo 50 anni

    Domenica 6 aprile, Desenzano del Garda celebrerà il finale del Carnevale dei Colli, dopo 50 anni dalla sua ultima edizione. A partire dalle 14.30, il lungolago Cesare Battisti ospiterà una sfilata di 15 carri allegorici e gruppi mascherati. La manifestazione sarà animata da Radio Studio Più. Per garantire la sicurezza, divieti di transito e sosta saranno attivi dalle 06.00 alle 20.00 in diverse aree della città. [Ulteriori dettagli]

  • Nuovi orari primaverili per la navigazione sul Lago di Garda

    Navigazione Laghi ha annunciato nuovi orari primaverili per il servizio di navigazione sul Lago di Garda, validi dal 1° aprile al 16 maggio. Le tratte interessate includono i battelli Desenzano-Peschiera-Riva e i traghetti Maderno-Torri, con un aumento delle corse. Sono previsti servizi speciali per le festività pasquali. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale di Navigazione Laghi. [Ulteriori dettagli]

  • Ripartono i Treni Storici in Lombardia nel 2025

    In Lombardia ripartono i treni storici, un’iniziativa dell’assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile in collaborazione con la Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane. La stagione 2025 prevede 23 viaggi con oltre 6.000 posti, inclusi itinerari speciali come Milano-Desenzano-Verona il 18 maggio. I biglietti sono acquistabili tramite Trenitalia e i ragazzi fino a 14 anni viaggiano gratuitamente. L’iniziativa promuove il turismo lento nella regione. [Ulteriori dettagli]

  • Inizia la vendita dei biglietti per Minerva Musicae 2024

    Il festival jazz “Minerva Musicae” di Manerba del Garda avvia la vendita dei biglietti per la sua quarta edizione dal 31 marzo. L’evento estivo offrirà concerti di artisti nazionali e internazionali in location suggestive della Riserva Naturale della Rocca e del Sasso, con spettacoli al tramonto. I biglietti saranno disponibili dalle 10:00 su apposite piattaforme. [Ulteriori dettagli]

  • Nuovo Orario Primaverile per il Battello Navigarda dal 2025

    Dal 1 aprile 2025, il Battello Navigarda attiverà un nuovo orario primaverile, con maggiori corse rispetto all’inverno, fino al 16 maggio 2025. Le nuove linee collegheranno le principali località del lago e saranno intensificate durante le festività. L’iniziativa è gestita dalla Navigazione Laghi per migliorare la viabilità, con programmi come “Conosci il tuo lago” e “Happy Family”. Per informazioni dettagliate, contattare la direzione di esercizio. [Ulteriori dettagli]

  • Navigarda potenzia i servizi sul Lago di Garda

    Dal 1° aprile al 16 maggio, Navigarda attiverà l’orario primaverile, aumentando i servizi per le località del Garda. La programmazione prevede collegamenti circolari e longitudinali, potenziati durante le festività pasquali e celebrazioni tedesche. Per il 2025, confermate le iniziative “Conosci il tuo lago” con sconti per residenti e “Happy family” con agevolazioni per gruppi familiari. [Ulteriori dettagli]

  • Ghost Diving salva ecosistema del Lago di Garda

    Nel fine settimana, il team di Ghost Diving Lombardy Lakes ha effettuato un’operazione di recupero di reti da pesca nel Parco Lacuale della Riserva Naturale della Rocca di Manerba, Lago di Garda. Durante un’immersione di un’ora, sono stati rimossi vari materiali da pesca. Il team ha già in programma ulteriori esplorazioni per contribuire alla tutela dell’ecosistema acquatico. [Ulteriori dettagli]

  • Ghedi celebra 102 anni dell’Aeronautica Militare con cerimonia

    Ghedi celebra 102 anni dell’Aeronautica Militare con cerimonia

    A Ghedi si è svolta una cerimonia per il 102° anniversario dell’Aeronautica Militare, con la partecipazione di autorità civili e militari della provincia di Brescia. L’evento, tenutosi presso l’aeroporto “Luigi Olivari”, ha incluso momenti di riflessione sulla storia dell’Aeronautica. È stata inoltre organizzata la “Giornata per i Giovani”, il 26 marzo, per avvicinare le nuove generazioni all’aviazione militare. [Ulteriori dettagli]

  • Quindicesimo anniversario della Confraternita della Lumaca a Lonato

    Quindicesimo anniversario della Confraternita della Lumaca a Lonato

    La Confraternita della Lumaca ha celebrato il quindicesimo anniversario a Lonato del Garda il 26 marzo, presso la Trattoria La Rassica. Durante l’incontro, membri storici e nuovi sostenitori hanno discusso iniziative per promuovere il piatto gastronomico tradizionale della lumaca. Il 5 giugno si terrà un evento pubblico per festeggiare i 15 anni della Confraternita e i 115 anni della trattoria, aperto a residenti e visitatori. [Ulteriori dettagli]

  • Garda Trentino Trail 2025: Un Decennale Con Nuove Emozioni

    Garda Trentino Trail 2025: Un Decennale Con Nuove Emozioni

    Il Garda Trentino Trail 2025 si svolgerà dal 16 al 18 maggio, festeggiando il decimo anniversario con oltre mille iscritti, un incremento del 20% rispetto all’anno precedente. Novità include la Garda Trentino Castle Run di 12 km e la Garda Trentino Trail Extra 100 di 100 km. Gli eventi principali del sabato comprendono il Garda Trentino Trail (62 km), il Ledro Trail (44 km) e il Tenno Trail (30 km). [Ulteriori dettagli]

  • Il Gruppo di Acquisto Energia Festeggia Il Primo Compleanno

    The Group, un gruppo di acquisto energia fondato a Sirmione da Federalberghi Garda Veneto e dal Consorzio Albergatori e Ristoratori, ha festeggiato il suo primo compleanno. L’evento, tenutosi presso l’Azienda Vinicola Ca’ dei Frati, ha visto la partecipazione di 200 aziende e di autorità locali come il sindaco Luisa Lavelli. I presidenti Marco Merlo e Ivan De Beni hanno discusso dei successi e delle sfide future nel mercato energetico. [Ulteriori dettagli]

  • Concerto in commemorazione di Puccini al Palazzo dei Panni

    Concerto in commemorazione di Puccini al Palazzo dei Panni

    Il 3 aprile, all’auditorium di Palazzo dei Panni, si svolgerà un concerto dedicato a Giacomo Puccini, organizzato dalla Scuola musicale Alto Garda, in commemorazione del centenario della sua scomparsa. Sotto la direzione del maestro Paolo Savio, gli studenti eseguiranno arie delle opere pucciniane, affiancati da un originale gioco narrativo con Elisa Salvini e Sabrina Modena. [Ulteriori dettagli]

  • Premio “L’Officina del Vittoriale” il 5 aprile 2025

    Premio “L’Officina del Vittoriale” il 5 aprile 2025

    Il Vittoriale degli Italiani ospiterà il 5 aprile 2025 il premio “L’Officina del Vittoriale”, dedicato a studiosi di spicco per la cultura italiana. L’evento inizierà alle 17.15 con l’alzabandiera, seguito da una cerimonia in Auditorium. Saranno presentati vari progetti culturali e sarà consegnato il premio a Maurizio Serra alle 18.30, per il suo contributo alla cultura italiana nel mondo. [Ulteriori dettagli]

  • Premio Officina del Vittoriale: il 5 aprile 2025

    Il presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri, ha annunciato il I Premio Officina del Vittoriale, che si terrà il 5 aprile 2025 alle 17.00 presso il Vittoriale. L’evento celebrerà artisti e personalità che hanno contribuito alla valorizzazione della cultura e delle arti in Italia. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della Fondazione. [Ulteriori dettagli]

  • Kamasi Washington in concerto al Vittoriale nel 2025

    Kamasi Washington in concerto al Vittoriale nel 2025

    Il 17 luglio 2025, Kamasi Washington, rinomato sassofonista e compositore jazz, si esibirà per la prima volta al Vittoriale degli Italiani. I biglietti saranno disponibili il 1 aprile 2025. Washington, famoso per il suo stile innovativo, porterà la sua musica in un contesto suggestivo affacciato sul lago. L’artista annuncia anche un nuovo progetto discografico, “Fearless Movement”, in uscita il 3 maggio 2025. [Ulteriori dettagli]

  • “Gargnano: Commedia ‘Delitto Imperfetto’ in Scena Gratis”

    “Gargnano: Commedia ‘Delitto Imperfetto’ in Scena Gratis”

    Il 3 aprile 2025, alle 20.30, “Gargnano a Teatro” presenta “Delitto Imperfetto” presso la Sala Il Teatrino, via della Repubblica 22. La commedia, scritta da Claudio Insegno e diretta da Andrea Borini, è interpretata da Riccardo De Leo, Gianluca Guastella e Lia Tomatis. L’ingresso è gratuito. L’opera esplora le complesse dinamiche amorose e le sfide nelle relazioni interpersonali. [Ulteriori dettagli]

  • Successo per la Bossoni Half Marathon a Piazza Vittorio

    La Bossoni Half Marathon si è svolta domenica a Piazza Vittorio Emanuele II, con oltre 1500 atleti al via. Organizzato dal Gs Croce Verde sotto il Presidente Andrea Ferretti, l’evento era dedicato a Franco Picco. Marco Fontana Granotto ha vinto la gara di Orzi Ten, mentre Giacomo Marchesi ha trionfato nella mezza maratona. Tra le donne, successi per Federica Eterovich e Elisabetta Manenti. Presenti il Sindaco Laura Magli e l’assessore Mirko Colossi. [Ulteriori dettagli]

  • Manutenzione sentieri: accordo tra Comune e Consorzio Forestale

    Il Comune di Castiglione delle Stiviere ha firmato una convenzione con il Consorzio Forestale Padano per la manutenzione dei sentieri nell’oasi “Valle”. In cambio della rinuncia ai canoni irrigui, il consorzio si occuperà della tutela della biodiversità. L’oasi, habitat di 39 specie di avifauna e 46 vegetali, è parte del Parco Locale di Interesse Sovracomunale e mira a promuovere un turismo sostenibile. [Ulteriori dettagli]

  • Kamasi Washington in concerto al Vittoriale di Gardone

    Il sassofonista Kamasi Washington si esibirà il 17 luglio all’anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera, durante il festival Tener-a-mente. Conosciuto per il suo mix di jazz, soul e hip-hop, Washington presenterà nuove sonorità dal suo album “Fearless Movement”, in uscita il 3 maggio. I biglietti saranno disponibili dal 1 aprile, con prezzi tra €34 e €60. [Ulteriori dettagli]

  • Maratona e Mezza Maratona a Limone il 6 Aprile

    Domenica 6 aprile, a Limone partiranno la maratona alle 9:00 e la mezza maratona da Arco alle 9:30, nell’ambito della manifestazione “Arco Slow” dedicata alla mobilità sostenibile. Le strade in città saranno chiuse dalle 9:00 alle 18:00. A Riva del Garda, chiusure dalle 8:30 alle 11:00; ad Arco, strade chiuse fino a mezzogiorno; e a Torbole attese limitazioni dalle 9:30 alle 15:30. [Ulteriori dettagli]

  • Pino crolla in giardino, residenti in allerta a Rivoltella

    Un pino si è sradicato e crollato in un giardino privato a Rivoltella lunedì mattina, causando panico tra i residenti. L’incidente è avvenuto in via Daniele Comboni, vicino al campo sportivo Ghizzi, intorno alle 8. Nessun ferito, grazie all’intervento dei Vigili del fuoco di Castiglione, che hanno messo in sicurezza la zona. Il cedimento è attribuito a radici indebolite; si esclude il forte vento come causa. [Ulteriori dettagli]

  • Crollo di Pino a Desenzano: Nessun Ferito, Preoccupazioni Sicurezza

    Un grande pino marittimo è crollato oggi, lunedì 31 marzo, nel giardino di un’abitazione a Desenzano, lungo via Comboni. Nessun ferito è stato riportato, ma l’evento ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza delle abitazioni vicine. Il crollo ha danneggiato una ringhiera esterna. Tecnici e vigili del fuoco hanno individuato un indebolimento delle radici come causa dell’accaduto. Le autorità stanno valutando le misure necessarie per la sicurezza della zona. [Ulteriori dettagli]

  • Tulipanomania a Bardolino: ritorna la fioritura primaverile

    A Bardolino, la Tulipanomania è tornata con l’arrivo della primavera, presentando 50mila bulbi di tulipani piantati in autunno in collaborazione con il Parco Giardino Sigurtà. L’evento, che si svolge lungo il lungolago e nelle frazioni, è stato promosso dal sindaco Daniele Bertasi. È previsto anche un concorso fotografico, “Adriano Banterla”, con invio delle foto fino al 14 aprile. La fioritura continuerà nelle prossime settimane. [Ulteriori dettagli]

  • Incidente su Statale 45 Bis: cinque motociclisti feriti

    Maxi-incidente a Prevalle, oggi 30 marzo, coinvolge cinque motociclisti travolti da un’auto. Un automobilista 27enne di Desenzano, positivo all’alcol test, ha causato l’incidente sulla statale 45 bis alle 8.30. Sei feriti, tra cui una coppia milanese e un bergamasco, sono stati trasportati in ospedale in codice rosso. L’automobilista è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari in attesa di convalida. Indagini in corso. [Ulteriori dettagli]