A Desenzano, Fernando Velcu, 28 anni, accusato di omicidio preterintenzionale, è stato scarcerato dopo che il giudice ha respinto la convalida della misura cautelare. L’arresto era avvenuto domenica scorsa, dopo un’aggressione del 15 maggio vicino alla stazione ferroviaria, in cui un uomo di 46 anni, marocchino e senza fissa dimora, è successivamente deceduto per emorragia cerebrale. [Ulteriori dettagli]
Categoria: Flash
Manutenzione condotte sublacuali a Toscolano Maderno prevista.
Toscolano Maderno avvia interventi di manutenzione sulle condotte sublacuali per Torri del Benaco. Monitoraggi recenti hanno rivelato 128 bioconcrezioni minacciose per le tubature. Acque Bresciane impiegherà due squadre di sommozzatori per rimuovere i depositi biologici e valutare l’usura delle condotte, con un costo di circa 4,5 milioni di euro. L’operazione è necessaria per garantire la funzionalità dell’infrastruttura. [Ulteriori dettagli]
Presidio a Sirmione: Comitato chiede trasparenza ospedale Desenzano
Il Comitato “Manteniamo l’Ospedale di Desenzano sul Montecroce” ha incontrato la Sindaca di Sirmione, Lavelli, dopo mesi di silenzio. Durante il presidio sotto il Municipio, sono state sollevate preoccupazioni per la mancanza di trasparenza riguardo a un nuovo ospedale e per l’assenza di discussioni nell’Assemblea dei Sindaci. Lavelli ha invitato il Comitato a partecipare a incontri futuri per esporre le proprie criticità. [Ulteriori dettagli]
Inaugurato in Germania primo laminatoio senza emissioni dirette
Il 15 maggio, a Riesa, è stato inaugurato il primo laminatoio in Germania senza emissioni dirette, un’iniziativa del Feralpi Group. L’investimento di oltre 220 milioni di euro porterà alla creazione di circa 100 nuovi posti di lavoro. Il laminatoio introduce tecnologie innovative per la decarbonizzazione del settore siderurgico. Presenti all’evento anche il presidente Giuseppe Pasini, che ha sottolineato l’importanza dell’innovazione e della collaborazione con le istituzioni. [Ulteriori dettagli]
Viadotto di Desenzano: lavori fino al 2027 e modifiche viabilità
Desenzano: i lavori di riqualificazione del viadotto cittadino, avviati da Rete Ferroviaria Italiana (RFI), proseguiranno fino al 2027. Il Comune ha annunciato modifiche alla viabilità con un’ordinanza, prevedendo un senso unico in via Bezzecca e via Custoza. Le nuove misure entreranno in vigore immediatamente e potrebbero subire variazioni in base all’avanzamento dei lavori. [Ulteriori dettagli]
Giordano Bruno Guerri vince il VI Premio M.ARTE a Roma
Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani, ha ricevuto il VI Premio M.ARTE nella sezione cultura ieri sera all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Il premio riconosce il suo impegno nella diffusione delle opere di Gabriele d’Annunzio e per la sua attività come intellettuale. Il premio è organizzato dall’Associazione M.ARTE APS e dalla Fondazione Alleanza Nazionale, con il patrocinio di istituzioni nazionali. [Ulteriori dettagli]
Diecimiglia del Garda: appuntamento il 1 giugno a Gargnano
La 52^ edizione della Diecimiglia del Garda si terrà domenica 1 giugno a Navazzo di Gargnano. La corsa, riconosciuta nel calendario Fidal, offre un percorso di 16 km e una distanza alternativa di 8 km. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 maggio, con possibilità di registrazione il giorno stesso. L’evento prevede anche un pacco gara e ristoro, culminando in un momento conviviale con uno spiedo preparato dai volontari. [Ulteriori dettagli]
Proteste a Desenzano per scarsa partecipazione cittadina
Il Comitato Manteniamo l’Ospedale di Desenzano ha protestato per la scarsa partecipazione dei cittadini nelle decisioni sull’ospedale locale. Dopo mesi di richieste, ha ottenuto un incontro con la Sindaca Lavelli a Sirmione, ma solo quattro membri hanno potuto partecipare. Il Comitato chiede più trasparenza e incontri pubblici per discutere il progetto di un nuovo ospedale a Desenzano d/G, sottolineando che la partecipazione deve essere un diritto dei cittadini. [Ulteriori dettagli]
Avviati lavori per migliorare qualità acqua a Peschiera
Avviati lavori di adeguamento dello sfioratore fognario a Peschiera sul Garda con un investimento di 273 mila euro da parte dell’Azienda Gardesana Servizi. L’intervento, localizzato in Lungomincio Bonomi, prevede il rimodellamento della condotta e l’installazione di un nuovo sistema di trattamento delle acque. La conclusione dei lavori è prevista prima dell’estate, per migliorare la qualità dell’acqua nel fiume Mincio. [Ulteriori dettagli]
Disagi viari a Desenzano per lavori viadotto fino al 2027
A Desenzano, i lavori di ristrutturazione del viadotto ferroviario, che proseguiranno fino al 2027, hanno creato importanti disagi alla viabilità. Un’ordinanza comunale, entrata in vigore ieri, prevede un senso unico su via Custoza e via Bezzecca, divieti di sosta e obbligo di svolta a destra su via Marconi. Il progetto, del valore di 16 milioni di euro, mira a ristrutturare e rinforzare il viadotto. [Ulteriori dettagli]
Controlli straordinari a Castiglione: multe e identificazioni
Sabato 17 maggio, i carabinieri hanno effettuato controlli straordinari a Castiglione delle Stiviere, coordinati dal Prefetto di Mantova, Roberto Bolognesi. Otto militari hanno pattugliato la città, controllando 12 veicoli e identificando 55 persone. Sono stati ispezionati 9 esercizi commerciali, con due contravvenzioni elevate per violazioni al Codice della Strada. L’operazione fa parte di un piano di sicurezza più ampio che proseguirà nei prossimi giorni. [Ulteriori dettagli]
Sirmione: Lions Club lancia vademecum sulla sicurezza balneare
Il Lions Club di Sirmione ha presentato un vademecum per la sicurezza balneazione venerdì presso l’Hotel “Dogana”. L’evento ha visto la partecipazione della Governatrice Daniela Rossi e della presidente Lorena Fontana. In collaborazione con il Consorzio Albergatori e Ristoratori, sono state distribuite 30 mila locandine tradotte in tre lingue dalla Guardia Costiera. La sindaca Luisa Lavelli ha evidenziato l’importanza della consapevolezza dei bagnanti. [Ulteriori dettagli]
Incendio Devastante a Bedizzole: Capannone Distrutto, Nessun Ferito
Un incendio di grandi dimensioni ha devastato un capannone industriale in via Campagnola a Bedizzole il 18 maggio, con l’allerta scattata intorno alle 18:00. I vigili del fuoco, con tre squadre e mezzi specializzati, hanno spento le fiamme entro le 23:00. Non ci sono feriti né intossicati. Il Comune ha emesso un’ordinanza precauzionale per i residenti e le autorità hanno avviato indagini sulle cause dell’incidente. [Ulteriori dettagli]
Ciclista ferito in incidente stradale a Puegnago del Garda
Un grave incidente stradale si è verificato oggi, 19 maggio, a Puegnago del Garda. Un ciclista di 25 anni è rimasto ferito in uno scontro tra due automobili in via Roma. Soccorso immediatamente, è stato trasportato d’urgenza in ospedale in codice rosso, ma non è in pericolo di vita. La Polizia Stradale sta conducendo indagini per ricostruire la dinamica dell’accaduto. [Ulteriori dettagli]
Elezioni Alto Garda: Centrosinistra e Prima Sindaca Donna trionfano
Le elezioni amministrative del 18 maggio 2025 in Alto Garda Trentino hanno registrato importanti cambiamenti. Ad Riva del Garda, il centrosinistra ha vinto con Alessio Zanoni, che ha ottenuto il 60,89% dei voti. Ad Arco, Arianna Fiorio è la prima sindaca donna, conquistando il 62,59%. A Mori, il centrodestra ha prevalso con Nicola Mazzucchi, con soli 15 voti di scarto. L’affluenza è stata bassa: 44,17% a Riva, 48,33% ad Arco e 51,55% a Mori. [Ulteriori dettagli]
Incidente a Puegnago: ciclista gravemente ferito
Un grave incidente è avvenuto oggi, lunedì 19 maggio, a Puegnago del Garda, lungo via Roma. Un ciclista di 25 anni è stato travolto da una Dacia e una Volkswagen Golf, che si sono scontrate. Il ciclista, originario della zona, è in condizioni critiche e ha necessitato di soccorsi in codice rosso. Illesi i conducenti delle auto, mentre gli agenti della Polizia Stradale indagano sull’incidente. La comunità è in ansia per il giovane. [Ulteriori dettagli]
Brandi Carlile in concerto a Gardone Riviera il 14 luglio
Lunedì 14 luglio, Gardone Riviera ospiterà il concerto di Brandi Carlile all’Anfiteatro del Vittoriale alle 21.15, unica tappa italiana del suo tour. Ad aprire la serata sarà la giovane cantautrice Audrey McGraw. Carlile viene da un recente album con Elton John e ha vinto 11 Grammy Awards, mentre McGraw sta preparando il suo primo album. [Ulteriori dettagli]
Navigarda: Orario Estivo Potenziato e Nuove Iniziative per il Turismo
Navigarda ha avviato il suo orario estivo dal 17 maggio al 5 ottobre, intensificando le corse sul Lago di Garda. I collegamenti includono le sponde bresciana e veronese e servizi tra Desenzano, Peschiera e Riva. Per il 2025 è prevista una nuova direttrice per cicloturismo. Pietro Marrapodi ha evidenziato l’importanza di rispondere alle esigenze locali e ha annunciato il riconoscimento “Bandiera Lilla Approved” per un turismo inclusivo. [Ulteriori dettagli]
Traffico paralizzato sul Garda per tir incastrato
Garda, 19 maggio: traffico bloccato sulla Gardesana della Riviera del Parco a causa di un tir incastrato tra Gargnano e il bivio di Tignale. Il mezzo pesante ha ignorato i divieti di transito, causando lunghe code. La Polizia Locale di Gargnano ha intervenuto e, dopo vari tentativi, ha scortato il tir fuori dal tunnel, reindirizzandolo sulla Provinciale per Tignale. Notevoli ritardi per i conducenti coinvolti. [Ulteriori dettagli]
“Cammino dell’Ospitalità Gardesana: Successo a Caprino Veronese”
Domenica 18 maggio 2025, a Caprino Veronese, si è svolto il “Cammino dell’Ospitalità Gardesana”, un evento organizzato da Federalberghi Garda Veneto e ULSS 9 Scaligera, in occasione del cinquantesimo anniversario dell’associazione. I pellegrini hanno percorso dieci chilometri dal Museo Civico di Villa Carlotti al Santuario della Madonna della Corona. Presenti il sindaco Giuseppe Armani e Ivan De Beni, presidente di Federalberghi, per promuovere un turismo sociale e inclusivo. [Ulteriori dettagli]
Sirmione: Lions Club lancia vademecum per la sicurezza in acqua
Il Lions Club di Sirmione ha presentato un vademecum per la sicurezza dei bagnanti, giovedì scorso all’Hotel “Dogana”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune e la Guardia Costiera di Salò, prevede la distribuzione di 30 mila locandine in tre lingue. Durante l’evento, erano presenti la sindaca Luisa Lavelli e rappresentanti della Protezione Civile, che hanno sottolineato l’importanza della conoscenza delle acque del lago. [Ulteriori dettagli]
Iscrizioni aperte per doposcuola a Lonato del Garda
A Lonato del Garda, il doposcuola “Spazio +” apre le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026, dal 26 maggio al 30 giugno 2025. Il servizio, dedicato agli studenti dell’Istituto Comprensivo locale, sarà attivo dal 22 settembre 2025 al 29 maggio 2026, tre giorni a settimana, presso le scuole primarie “Don Milani” e “M. Buonarroti”. Maggiori dettagli sulle tariffe sono disponibili sul sito del Comune. [Ulteriori dettagli]
Caccia al tesoro per bambini alla Casa del Pescatore
Domenica 25 maggio 2025, la Casa del Pescatore ospiterà una caccia al tesoro per bambini, parte della Festa di Primavera, dalle 9:30 alle 11:30. I piccoli partecipanti si sfideranno in quattro squadre attraverso nove postazioni. La partecipazione è gratuita ma limitata a 20 bambini, previa registrazione. Dopo l’evento per i bambini, alle 11:30 i genitori potranno partecipare a una visita guidata della zona. L’iniziativa è promossa da Sirmione Servizi in collaborazione con il Comune di Sirmione. [Ulteriori dettagli]
Intervento da 273mila euro per fognature a Peschiera
A Peschiera del Garda, l’Azienda Gardesana Servizi ha avviato un intervento da 273mila euro per l’adeguamento dello sfioratore fognario di piena in Lungomincio Bonomi. I lavori includono la sostituzione della tubazione e l’installazione di un sistema avanzato per il trattamento delle acque sfiorate. Il progetto, cruciale per la salvaguardia ambientale, dovrebbe concludersi prima dell’estate. [Ulteriori dettagli]
“Rassegna ‘Parole tra noi’ a Desenzano dal 2025”
La rassegna “Parole tra noi” si terrà a Desenzano del Garda dal 5 giugno al 26 settembre 2025 presso Villa Brunati. In programma tredici incontri con autori, tra cui Alice Basso, Maurizio De Giovanni e Piergiorgio Pulixi. Il primo appuntamento vedrà Basso presentare il suo libro “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris”. Gli eventi sono gratuiti fino a esaurimento posti. [Ulteriori dettagli]
Iscrizioni aperte per il doposcuola “Spazio+” a Lonato
A Lonato, sono aperte le iscrizioni per il doposcuola “Spazio+”, rivolto agli alunni dell’Istituto Comprensivo della città. Il servizio inizierà il 22 settembre 2025 e terminerà il 29 maggio 2026, offrendo attività pomeridiane tre giorni a settimana dalle 14:00 alle 18:00 presso le scuole Primarie “Don Milani” e “M. Buonarroti”. Le iscrizioni possono essere effettuate dal 26 maggio al 30 giugno 2025 presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune. [Ulteriori dettagli]
Limone sul Garda tra i 30 centri più cercati in Italia
Limone sul Garda si classifica al 16° posto e Ponte di Legno al 24° nella lista di Holidu dei 30 piccoli centri italiani più cercati online per il 2025. La Lombardia guida la graduatoria con sei località. Maratea è al primo posto, seguita da Favignana, Positano e Amalfi. L’elenco include nuove mete come Castel Sant’Angelo e Varenna, evidenziando l’aumento di interesse per i piccoli centri. [Ulteriori dettagli]
Furti Notturni: Quattro Colpi nelle Scuole di Castiglione
Raid notturno a Castiglione delle Stiviere: è il quarto furto nelle scuole dall’inizio del 2025. I ladri hanno colpito il centro di formazione “For.Ma”, rubando denaro da un distributore automatico. Precedentemente, anche la Scuola Primaria “Cesare Battisti” e la fondazione “Casa del Giovane Don Mario Bottoglia” erano state bersagliate. Le autorità stanno indagando e intensificando le misure di sicurezza nella zona. [Ulteriori dettagli]
Air Show a Desenzano: 100mila spettatori incantati!
Grande successo per l’Air Show a Desenzano del Garda, nel weekend, con circa 100mila partecipanti. L’evento si è svolto dalle 10:30 alle 12:30 di sabato e domenica, con le Frecce Tricolori protagoniste di manovre spettacolari. Gli organizzatori hanno condiviso un video dell’esibizione, evidenziando l’entusiasmo della folla per lo spettacolo aereo. [Ulteriori dettagli]
Aggressione familiare a Villanuova: uomo denunciato dai carabinieri
Un uomo di 49 anni è stato denunciato per violenza domestica a Villanuova sul Clisi, domenica 18 maggio. Il soggetto ha aggredito il padre 85enne durante una lite, causando danni all’abitazione. Il padre è stato soccorso e trasportato in ospedale in codice verde. I carabinieri di Gavardo stanno indagando sull’accaduto, formalizzando la denuncia per lesioni personali. [Ulteriori dettagli]