Mercoledì 14 maggio, il Parco Pozzé di Lonato del Garda ha ospitato la presentazione del progetto Green Park 2025, attirando un’alta affluenza di pubblico. L’evento ha incluso un torneo di Volley S3, organizzato dal Centro Volley Lonato ASD, e una sessione di ginnastica per mamme. L’iniziativa è stata coordinata da Cinzia Simione, presidente della polisportiva, con la partecipazione delle “bicimatte di San Tommaso” e del gruppo Audax. [Ulteriori dettagli]
Categoria: Flash
Rinasce l’ex Casinò di Gardone Riviera: riqualificazione in arrivo
Inizia la riqualificazione dell’ex Casinò di Gardone Riviera, firmata dal maestro pasticcere Iginio Massari. I lavori, che partiranno a luglio 2025, trasformeranno la struttura in un centro di ristorazione ed eventi. Nonostante le difficoltà burocratiche, si punta a inaugurare entro Pasqua 2026. Inoltre, dal 7 giugno riapriranno i servizi della spiaggia adiacente, recentemente insignita della Bandiera Blu. L’investimento è di diversi milioni di euro. [Ulteriori dettagli]
Feralpisalò eliminata ai playoff, Crotone avanza
La Feralpisalò è stata eliminata ai playoff di calcio dai calabresi del Crotone. Mercoledì 14 maggio, la squadra gardesana ha vinto 2-1 al Turina, ma il punteggio dell’andata (3-1 per il Crotone) ha sancito la sua eliminazione. Nonostante una partita intensa con un gol annullato dal Var per fuorigioco, la Feralpisalò non è riuscita a ribaltare il risultato e conclude la stagione. [Ulteriori dettagli]
Convegno sul Vivaismo Sostenibile a Salò il 16 Maggio
Salò ospiterà un convegno sul vivaismo sostenibile e la rigenerazione urbana il 16 maggio alle 16 nella Sala dei Provveditori, durante Salò Botanica. Il sindaco Francesco Cagnini e Giovanni Garbelli, presidente di Confagricoltura Brescia, saranno tra i relatori. Si discuteranno strategie di trasformazione urbana e il cambiamento climatico. Interverranno anche professionisti come Camilla Bianchi e Michela Nota per promuovere pratiche ecologiche nella pianificazione urbana. [Ulteriori dettagli]
Operazione anti-droga: arrestati otto e sequestrati 470mila euro
Operazione anti-droga sull’Alto Garda ha portato all’arresto di otto persone e al sequestro di beni per un valore di circa 470mila euro. I Carabinieri di Riva del Garda, su mandato della Procura di Rovereto, hanno ampliato un’inchiesta iniziata a ottobre, che aveva già visto 33 misure cautelari. Le perquisizioni coinvolgono Trentino, Piemonte e Lombardia, mirate a colpire le finanze di un’organizzazione criminale legata al traffico di stupefacenti. [Ulteriori dettagli]
Vito Mancuso a “Dialoghi sul Golfo”: Etica e Tecnologia
Il 15 maggio 2025 alle 20.30, presso il cinema teatro Cristal di Salò, si terrà il secondo appuntamento della rassegna “Dialoghi sul Golfo”. Il teologo e filosofo Vito Mancuso discuterà del tema “Etica e speranza, oltre la tecnologia”, moderato dal giornalista Enrico Mirani. Mancuso, docente all’Università di Udine, esplorerà le sfide etiche della tecnologia nella società contemporanea. [Ulteriori dettagli]
Gardalatte: Risultati Record e Investimenti per la Sostenibilità
Gardalatte ha annunciato risultati record nel bilancio 2024, grazie al successo del Grana Padano, durante l’assemblea del 28 aprile a Lonato. Il presidente Valter Giacomelli ha evidenziato un incremento del 16% nella produzione, pari a 93,4 milioni di euro, e un aumento del 3% nei conferimenti di latte. L’azienda prevede investimenti di 10 milioni di euro per la sostenibilità tra il 2024 e il 2026. [Ulteriori dettagli]
Mostre d’arte contemporanea al Palazzo Creberg di Bergamo
Due mostre sono state inaugurate al Palazzo Storico Creberg di Bergamo. L’artista Ugo Riva presenta “La Scala d’Oro”, un’installazione che combina scultura e pittura, mentre il fotografo Andrea Sbardellati esplora il Vittoriale con la mostra “Animula”. Durante l’evento, Riva ha ricevuto il “Premio Nazionale e Internazionale Montale fuori di casa – sezione Arte”. Le esposizioni sono aperte al pubblico per un dialogo tra arte contemporanea e storia. [Ulteriori dettagli]
Corso di addestramento “Coastal Rescue” sul Lago di Garda
La settimana scorsa, sul Lago di Garda, si è tenuto il corso di addestramento “Coastal Rescue” per nove militari della Guardia Costiera, coordinato dal comandante Massimo Kothmeir. Durante cinque giorni, sono stati simulati scenari di soccorso e vigilanza. La Guardia Costiera ha eseguito finora 123 missioni, percorrendo 1813 miglia e soccorrendo 33 persone. Nel 2024, il Comune di Manerba fornirà due nuove moto d’acqua. [Ulteriori dettagli]
Feralpisalò fuori dai playoff dopo sconfitta contro il Crotone
La Feralpisalò è stata eliminata dai play off dopo la sconfitta contro il Crotone al Turina. La partita si è conclusa con un punteggio di 2-1, nonostante il pareggio di Zennaro e un gol annullato dal Var. Di Molfetta ha segnato per i gardesani, ma non è bastato. L’allenatore Aimo Diana ha lodato l’impegno della squadra, definendoli “gladiatori”. [Ulteriori dettagli]
“Passeggiando con gusto: Camminata enogastronomica a Valvestino”
Domenica 18 maggio si terrà la camminata enogastronomica “Passeggiando con gusto” a Valvestino, nel Parco Alto Garda Bresciano. I partecipanti, attesi tra le 9 e le 10 a Bollone, percorreranno 6,5 km con quattro punti degustazione di specialità locali, tra cui formaggio Tombea. Il costo è di 30 euro per gli adulti e 15 per i bambini. Le prenotazioni chiudono il 16 maggio. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al 25 maggio. [Ulteriori dettagli]
Condannato a tre anni per omicidio stradale a Bedizzole
Un uomo di 61 anni, Gianbattista Guatta, è stato condannato a 3 anni e 8 mesi per l’investimento mortale di Gaston Nicolas Urgoiti, 29enne, avvenuto il 15 novembre 2024 a Bedizzole. Guatta, che non si era fermato a prestare soccorso, ha confessato di aver colpito qualcuno senza fermarsi. Era ubriaco, con un tasso alcolemico triplo rispetto al limite. Inoltre, gli è stata sospesa la patente per quattro anni e l’interdizione dai pubblici uffici per cinque. [Ulteriori dettagli]
Incendio alla casa di riposo: evacuati 27 ospiti.
Incendio presso la casa di riposo Villa Albertini a Pozzolengo il 13 maggio. Un’evacuazione di 27 ospiti è stata necessaria dopo che il fumo è stato avvistato sul tetto. Intervento tempestivo di sette squadre dei Vigili del fuoco ha domato le fiamme senza feriti. Gli ospiti sono stati trasferiti a Colombare di Sirmione e Peschiera. Si attende la relazione dei Vigili per valutare l’agibilità dell’edificio. [Ulteriori dettagli]
Giovane investe trattore: due feriti a Mantova
Incidente stradale martedì 13 maggio sulla SP14 tra Cavriana e Guidizzolo. Un giovane di 20 anni ha urtato un trattore guidato da un uomo di 80 anni intorno alle 10:30. Il trattore, danneggiato gravemente, stava attraversando la strada. Entrambi i conducenti sono stati trasportati in codice giallo all’ospedale di Mantova; non sono in pericolo di vita. Sul posto intervenuti sanitari, polizia locale e vigili del fuoco. [Ulteriori dettagli]
Cammino dell’Ospitalità verso Madonna della Corona il 18 maggio
Domenica 18 maggio, partirà il “Cammino dell’Ospitalità” verso il Santuario della Madonna della Corona a Caprino Veronese, organizzato da Federalberghi Garda Veneto e ULSS9. I partecipanti partiranno alle 6 dal Compianto sul Cristo morto. Si prevede assistenza per persone con disabilità. Ritrovo per chi non partecipa al cammino alle 9:30 a Spiazzi, con messa alle 10. Le adesioni chiudono il 16 maggio. [Ulteriori dettagli]
Badante ruba 20.000 euro a pensionato, denunciata.
Una badante di 54 anni, originaria dell’Ucraina e residente a Volta Mantovana, è stata denunciata dai carabinieri di Monzambano per circonvenzione d’incapace. L’accusa arriva dopo che la donna ha rubato 20mila euro dal conto di un pensionato di 77 anni a Ponti sul Mincio. L’anziano ha segnalato l’ammanco ai servizi sociali, avviando le indagini. I carabinieri stanno ora approfondendo il caso. [Ulteriori dettagli]
Assemblea Pubblica a Esenta per il nuovo depuratore Garda
Il 16 maggio, l’Assemblea Pubblica si terrà a Esenta di Lonato, organizzata da Presidio 9 agosto e Tavolo Ambiente Garda, per discutere il nuovo progetto di depurazione del depuratore Garda. Si analizzeranno le criticità del sistema di collettamento dei reflui e i rischi per la salute e l’ecosistema. L’incontro è fissato al Salone GRIMM della Casa Don Serafino. La cittadinanza è invitata a partecipare attivamente. [Ulteriori dettagli]
Incidente grave in fienile: 73enne in codice rosso
Incidente nel fienile a Puegnago del Garda questa mattina, 14 maggio, coinvolge un uomo di 73 anni. L’anziano è caduto, colpendo la testa al suolo mentre lavorava. I soccorsi sono stati allertati intorno alle 8:00 e l’uomo è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Desenzano, dove è in gravi condizioni. I carabinieri di Salò stanno indagando sull’accaduto. [Ulteriori dettagli]
Mostra storica sui beati carmelitani al Santuario del Carmine
Il Santuario del Carmine a San Felice del Benaco ospiterà una mostra storica sui beati carmelitani Battista Spagnoli e Bartolomeo Fanti dal 15 maggio 2025. Promossa dal Santuario e dalla Provincia Italiana dei Carmelitani, l’esposizione esplorerà le figure significative dell’Ordine Carmelitano nel Quattrocento e il patrimonio storico del santuario, con particolare attenzione ai legami con Mantova e i Gonzaga. [Ulteriori dettagli]
Guardia Costiera: Addestramento di soccorso al Lago di Garda
La Guardia Costiera ha svolto un addestramento sulle moto d’acqua “Coastal Rescue” al Lago di Garda la scorsa settimana. Nove militari del nucleo gardesano, coordinati dal Comandante Massimo Kothmeir, hanno partecipato a cinque giorni di esercitazioni. Durante l’attività è stato testato il RESCUERUNNER (RR), una moto d’acqua utilizzata in operazioni di soccorso e vigilanza. Il mezzo ha già effettuato 123 missioni e soccorso 33 persone negli ultimi tre anni. [Ulteriori dettagli]
“Garda Trentino Trail: Sabato Gare e Chiusure Stradali”
Il Garda Trentino Trail si terrà sabato 17 maggio ad Arco, con sei distanze di gara. Le competizioni partiranno da Riva del Garda alle 8, Ledro alle 10.30 e Arco alle 11, con chiusure stradali temporanee. La statale 45 bis sarà chiusa tra le 7.50 e le 8.10, e la statale 240 tra le 10.30 e le 10.35. L’arrivo si svolgerà in piazzale Segantini. [Ulteriori dettagli]
FeralpiSalò cerca riscatto contro Crotone nei playoff
Questa sera alle 20:00, allo Stadio Lino Turina, si svolgerà il match di ritorno dei playoff di calcio tra FeralpiSalò e Crotone. Dopo la sconfitta iniziale per 3-1, i Leoni del Garda cercano una rimonta difficile. L’arbitro sarà il Signor Gianquinto di Parma. La partita sarà trasmessa in diretta su Now, Sky Sport, Diretta Gol e Rai Sport. La FeralpiSalò deve segnare almeno due gol per avanzare al turno successivo. [Ulteriori dettagli]
Custode condannato per spaccio di cocaina al cimitero
Desenzano del Garda: un custode di 30 anni è stato condannato a un anno di reclusione per spaccio di cocaina all’interno del cimitero. Arrestato a marzo, è stato sorvegliato dopo segnalazioni dai cittadini e colto in flagrante con droga e denaro. La sua precedente libertà vigilata è stata revocata. Le autorità hanno intensificato i controlli per garantire la sicurezza nella zona. [Ulteriori dettagli]
Record di pesce siluro avvistato nel Basso Garda
Un pesce siluro di 3 metri è stato avvistato nel Basso Garda, un record per l’Italia. Marco Brognoli, 54 anni, e i suoi compagni di immersione Armano Abrami e Tarik Nadir hanno confermato la scoperta. La cattura di siluri oltre i 2 metri sta diventando comune, con esemplari che pesano oltre 80 kg. Questo aumento dei predatori solleva preoccupazioni per l’equilibrio dell’ecosistema del lago. [Ulteriori dettagli]
Uomo di 73 anni grave dopo incidente a Puegnago
Incidente grave a Puegnago il 14 maggio 2025: un uomo di 73 anni è caduto mentre sistemava un fienile a San Quirico, riportando un forte trauma cranico. I soccorsi del Nue 112 e una pattuglia di polizia sono intervenuti, trasportando l’anziano all’ospedale di Desenzano in codice rosso. Le autorità stanno indagando sulle cause dell’incidente. [Ulteriori dettagli]
Cuori Ben Nati: Solidarietà e Futuri Eventi in Preparazione
Il gruppo folcloristico Cuori Ben Nati di Desenzano del Garda, fondato nel 1966, ha recentemente fatto donazioni a varie associazioni locali, tra cui la Croce Rossa e il Centro ABA per l’Autismo, nonostante un furto subito a febbraio. Il presidente Valter Mesar ha confermato l’impegno per la solidarietà. Inoltre, il gruppo sta preparando eventi per il 2025, come “Risoltella” il 21 giugno e la “Festa del lago e dell’ospite” dal 7 al 10 agosto. [Ulteriori dettagli]
Air Show del Garda: Frecce Tricolori in programma per maggio 2025
L’Air Show del Garda si svolgerà a Desenzano del Garda il 17 e 18 maggio 2025, con le Frecce Tricolori in esibizione alle 12:00. Le attività inizieranno alle 10:30 e l’Amministrazione comunale ha pianificato il servizio di bus navetta e la sospensione delle lezioni nelle scuole locali per garantire la sicurezza. Disponibili parcheggi presidiati e mezzi pubblici collegati all’evento. [Ulteriori dettagli]
Spettacolo di fine anno all’Auditorium del Vittoriale
Giovedì 29 maggio 2025 alle 20.30, l’Auditorium del Vittoriale a Gardone Riviera ospiterà uno spettacolo di fine anno degli studenti delle scuole primarie Lozzia di Gardone Riviera e San Giuseppe di Salò. L’evento celebra il percorso educativo degli alunni e mette in mostra i risultati del loro impegno scolastico. Per informazioni, contattare la scuola musicale all’email scuoladimusica@bandadisalo.com. [Ulteriori dettagli]
Campus Esperienziale per Ragazzi a Lazise nell’Agosto 2025
Un Campus Esperienziale per ragazzi delle scuole medie si svolgerà a Lazise dal 4 all’8 agosto 2025. Le attività, che si terranno dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, sono aperte all’iscrizione fino al 15 maggio. Gli interessati possono registrarsi tramite il modulo online sul sito del Comune. Maggiori dettagli e la locandina sono disponibili nella sezione allegati del sito comunale. [Ulteriori dettagli]
Desenzano del Garda: nuovo sistema di sosta con Telepass
A partire dal 2 gennaio 2023, Desenzano del Garda introduce un nuovo sistema di sosta nei parcheggi “a sbarra” delle aree Vallone e Maratona. Il servizio Telepass consente l’accesso tramite corsie dedicate, con l’addebito automatico sul conto. I residenti sono idonei a sconti se registrati nel comune. Chi non ha Telepass deve seguire le procedure tradizionali. L’iniziativa punta a semplificare la mobilità nella città. [Ulteriori dettagli]