Domenica 30 marzo alle 16.30, il prof. Vincenzo Schettini presenterà “Fisica che piace” al Teatro Corallo di Bardolino, con biglietti a partire da 45 euro. Venerdì 28 marzo alle 20.45 si svolgerà un concerto gratuito con i coristi della Oak Bay High School e il Coro “Il Garda in coro”. Altri eventi includono un “Triplice concerto” il 4 aprile e un tributo agli Eagles il 5 aprile. [Ulteriori dettagli]
Categoria: Flash
Polpette avvelenate in zona Candelina: allerta per cani
A Desenzano, il 28 marzo, sono state segnalate polpette avvelenate lungo il percorso della Candelina, frequentato da chi porta a passeggio i cani. I cittadini hanno allertato le autorità dopo il ritrovamento di bocconi tossici, apparentemente contenenti lumachicida. Le polpette sono state raccolte e inviate al distretto sanitario veterinario per analisi. Si raccomanda cautela agli utenti della zona e segnalazioni in caso di ulteriori ritrovamenti. [Ulteriori dettagli]
Gemellaggio tra Consigli Comunali dei Ragazzi a Salò
Il 29 marzo 2025, si terrà a Salò un gemellaggio tra i Consigli Comunali dei Ragazzi di Salò e Sirmione. L’evento, voluto dal sindaco Francesco Cagnini e dall’assessore Marcella Merigo, promuoverà scambi su ambiente, cultura e turismo sostenibile. Il sindaco del CCR di Salò, Pietro Preziosa, accoglierà i ragazzi di Sirmione per la firma di una pergamena di impegno e l’assegnazione di un ambasciatore della gentilezza. [Ulteriori dettagli]
Salò lancia la Dispensa Sociale per aiutare i bisognosi
A partire da aprile, Salò inaugura la Dispensa Sociale, un’iniziativa di aiuto alimentare per i cittadini in difficoltà, realizzata dalla Caritas Zonale e dall’Amministrazione Comunale con il supporto di varie associazioni. Volontari raccoglieranno cibo in eccedenza dai supermercati, distribuendolo ogni due settimane. Il servizio è aperto a tutti, con accesso previa contatto all’Ufficio Servizi Sociali entro il 5 di ogni mese. Consegne ogni sabato mattina presso la sede Caritas. [Ulteriori dettagli]
Prevenzione Aggressioni: Trento Approva Misure per Sanità Sicura
La Giunta della Provincia autonoma di Trento ha approvato nuove Linee di Indirizzo per la prevenzione delle aggressioni contro il personale sanitario. L’iniziativa, promossa dall’assessore Mario Tonina, prevede un monitoraggio degli episodi di violenza e la creazione di un Centro di Riferimento per analizzare i dati sulla sicurezza. L’obiettivo è tutelare gli operatori e migliorare le condizioni nei servizi più vulnerabili come Pronto Soccorso e salute mentale. [Ulteriori dettagli]
Arriva a Riva del Garda il Web Radio TV Festival
Il Web Radio TV Festival si terrà a Riva del Garda nel prossimo autunno. L’evento, presentato al MIR 2025, attirerà professionisti e appassionati da tutta Italia, offrendo una vetrina per emittenti e piattaforme digitali. Il festival includerà tavole rotonde e workshop su temi come l’intelligenza artificiale e i diritti d’autore, favorendo networking tra talent scout, artisti e operatori del settore. [Ulteriori dettagli]
Soccorso Alpino Lombardia: 1.254 interventi nel 2024
Nel 2024, il Soccorso Alpino Lombardia ha effettuato 1254 interventi, soccorrendo 1634 persone, con 83 decessi segnalati. Circa 6.951 soccorritori hanno accumulato oltre 27.000 ore di attività. Le principali cause di incidenti sono cadute e malori, con un focus sull’escursionismo. All’inizio del 2025, Marco Astori è stato nominato nuovo presidente del Cnsas Lombardo, succedendo a Luca Vitali. [Ulteriori dettagli]
Mobilità dolce e cicloturismo: incontro a Desenzano del Garda
Incontro sulla mobilità dolce e cicloturismo a Desenzano del Garda il 29 marzo, ore 10, Sala della Musa in biblioteca. Parte del Festival della Sostenibilità, l’evento mira a promuovere il territorio come distretto cicloturistico europeo. Interventi di esperti come Luigi Del Prete e Dauro Mattia Zocchi. Conclusione con dibattito aperto al pubblico. Partecipazione libera. [Ulteriori dettagli]
Incendio su A4 provoca code di 7 km a Lonato
Un incendio ha interessato un veicolo in transito sull’autostrada A4, nel comune di Lonato del Garda, giovedì 27 marzo intorno alle 18. L’episodio ha causato disagi significativi tra i caselli di Sirmione e Brescia Est in direzione Milano, con code fino a 7 chilometri. I vigili del fuoco e le forze dell’ordine sono intervenuti, ma fortunatamente non ci sono stati feriti. Le autorità lavorano per ripristinare la circolazione. [Ulteriori dettagli]
Marcia degli Invisibili a Desenzano per l’ospedale locale
Domani mattina a Desenzano si terrà la “Marcia degli invisibili”, organizzata dal Comitato “Manteniamo l’ospedale di Desenzano sul Montecroce”. I partecipanti si raduneranno alle 9:30 in piazza Garibaldi per dirigersi verso l’ospedale, con arrivo previsto in piazza Malvezzi alle 11:45. Il comitato chiede la ristrutturazione dell’ospedale locale, sostenuto da 8mila firme, lamentando la mancanza di ascolto da parte delle istituzioni. [Ulteriori dettagli]
Furto nella casa di centenaria scomparsa: preoccupazione a Salò
Furto shock a Salò nell’appartamento di Maria Corazzina Sorlini, centenaria scomparsa due settimane fa. Malviventi sono entrati forzando una finestra, razziando oggetti personali. L’episodio è stato scoperto dal nipote Fabio, che ha condiviso le immagini del saccheggio sui social. La zona di viale Venezia è colpita da un aumento dei furti, sollevando preoccupazioni tra i residenti per la sicurezza. [Ulteriori dettagli]
Weekend di running: eventi imperdibili a Orzinuovi!
Weekend sportivo del 30 marzo a Orzinuovi con la Bossoni Half Marathon e la competitiva III OrziTen, partenza alle 9:30 da piazza Vitt. Emanuele II. In programma anche la Sirmione Run con percorsi di 6 e 10 km dalle 10:00 e il Trail Cavalcata de le contrade a Muscoline, 8 km con partenza alle 9:00. Appuntamento imperdibile per gli appassionati di running e trailrunning. [Ulteriori dettagli]
Proteste a Polpenazze contro maxi-antenna 5G proposta
A Polpenazze del Garda, la proposta di installare una maxi-antenna 5G alta 18 metri da parte di Inwit Spa per Tim ha scatenato proteste tra i cittadini. La sindaca Maria Rosa Avanzini sta lavorando per contrastare il progetto attraverso una Valutazione Ambientale Strategica. Un comitato locale organizzerà una raccolta firme il 30 marzo e il 6 aprile contro l’antenna, esprimendo preoccupazioni per la salute e l’ambiente. [Ulteriori dettagli]
Premio L’Officina del Vittoriale: Primo Vincitore Maurizio Serra
È stato istituito il Premio L’Officina del Vittoriale, dedicato a studiosi della cultura italiana. La prima edizione premierà Maurizio Serra, diplomatico e scrittore, per il suo libro “L’Imaginifico. Vita di Gabriele d’Annunzio”. La cerimonia avrà luogo al Vittoriale il 5 aprile 2025, alle ore 17:00, dove a Serra sarà consegnata un’incudine in ferro, simbolo della fatica intellettuale. [Ulteriori dettagli]
Lombardia presenta il padiglione per Vinitaly 2025
La presentazione del padiglione della Regione Lombardia per Vinitaly 2025 si è tenuta a Palazzo Lombardia, con il governatore Attilio Fontana e l’assessore all’Agricoltura Alessandro Beduschi. L’export dei vini lombardi è raddoppiato negli ultimi 15 anni, raggiungendo oltre 312 milioni di euro nel 2024. Nonostante le sfide climatiche, la produzione per questo anno è di 935.000 ettolitri, con un’alta qualità riconosciuta. [Ulteriori dettagli]
Lazise in gara per il titolo di “Borgo dei Borghi”
Il Comune di Lazise partecipa al concorso Rai “Borgo dei Borghi 2025”, un’iniziativa per celebrare le bellezze locali. Attualmente in fase di voto, il concorso si concluderà con l’annuncio del vincitore il 20 aprile. Gli spettatori possono votare fino alla mezzanotte del 6 aprile, una sola volta al giorno. Lazise dispone di un portale dedicato per sostenere la candidatura. [Ulteriori dettagli]
Serata benefica al Sestino Fronte Lago per Anffas Desenzano
Una serata benefica si terrà al Sestino Fronte Lago il 29 marzo, a sostegno dell’Anffas Desenzano. L’evento inizierà alle 20 con una cena cantata da Ale Zaupa e un DJ set di Sandro Lavezzo. Sarà organizzata una raccolta fondi per finanziare iniziative per i giovani e le famiglie. L’iniziativa è sostenuta da imprenditori locali e presieduta dal Professor Fiorenzo Pienazza. [Ulteriori dettagli]
Fontana dei Marinai di Bardolino Riaperta dopo Manutenzione
La fontana dei Marinai di Bardolino è tornata a funzionare dopo un lungo periodo di inattività. L’intervento di manutenzione straordinaria, avviato dalla nuova amministrazione guidata dal sindaco Daniele Bertasi, ha pulito le elettropompe sommerse. L’opera, inaugurata nel 2001 e progettata da Stefano Fornari, è dedicata ai marinai caduti per la Patria. I lavori continueranno con il rifacimento dell’impianto di illuminazione. [Ulteriori dettagli]
Salvini Risponde a Interrogazione sul Pedaggio Corda Molle
Durante il Question Time, il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha affrontato il tema del pedaggio autostradale sulla Corda Molle, rispondendo a un’interrogazione del deputato Fabrizio Benzoni. Quest’ultimo ha sollevato preoccupazioni di cittadini e sindaci di Montichiari, lamentando l’assenza di risposte concrete. Salvini ha avviato una verifica su possibili alternative al pedaggio, con tensioni politiche in aumento e mozioni di sfiducia contro di lui. [Ulteriori dettagli]
Vinitaly in Lombardia: Giovani alunni protagonisti dell’evento
Oggi, 27 marzo, si è svolto il Vinitaly in Regione Lombardia, con la partecipazione attiva degli studenti e docenti dell’istituto alberghiero Caterina de’ Medici di Gardone Riviera. Quattro alunni di Sala, accompagnati dai docenti Luca Scamardella e Artur Vaso, hanno gestito lo spazio di accoglienza nel padiglione. Tra i presenti, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e la sommelier Luisa Castellani. L’evento si è concluso con una foto commemorativa. [Ulteriori dettagli]
Furto in casa di anziana deceduta, indignazione a Salò
Furto in casa di un’anziana di 101 anni deceduta a Salò, nel Garda bresciano, ha suscitato indignazione nella comunità. La casa è stata svaligiata nella notte tra il 24 e 25 marzo, due settimane dopo la morte della donna. Il nipote ha denunciato la violazione condividendo immagini sui social. Diverse segnalazioni di furti sono arrivate da vari luoghi, aumentando l’allerta tra i residenti per la sicurezza abitativa nella zona. [Ulteriori dettagli]
Sirmione si colora di tulipani per la Pasqua
A Sirmione, sono stati installati oltre 45.000 tulipani in Viale Marconi, al Castello Scaligero e in Piazza Carducci, nell’ambito del progetto “Tulipanomania”. L’iniziativa, che celebra la bellezza primaverile, è stata promossa dal sindaco Luisa Lavelli e dal Conte Giuseppe Inga Sigurtà, vincitore del World Tulip Innovation Award 2024. I tulipani, tra cui Black Hero e Princess Irene, attirano turisti e residenti in vista delle festività pasquali. [Ulteriori dettagli]
Cittadini in marcia per salvare ospedale Montecroce
Il Comitato “Manteniamo l’ospedale di Desenzano sul Montecroce” organizza la “Marcia degli invisibili” sabato 29 marzo, con partenza alle 9:30 da Piazza Garibaldi. I cittadini protesteranno per chiedere maggiore trasparenza nelle decisioni sul futuro dell’ospedale Montecroce, accusando le istituzioni di ignorare le loro richieste. La manifestazione terminerà in Piazza Malvezzi intorno alle 11:45. [Ulteriori dettagli]
Zenato: 65 Vendemmie a Vinitaly 2025 con Amarone 2013
Zenato celebra 65 vendemmie a Vinitaly 2025, dal 5 all’8 aprile, al Padiglione 4, Stand G1-G2-G3. L’azienda veronese presenterà in anteprima l’Amarone Archivio Storico 2013 e parteciperà a eventi come Opera Wine e masterclass sull’Amarone. Durante la fiera verrà inaugurata la mostra fotografica “Sole Pioggia Vento”, curata da Julia Carrillo. Nadia Zenato ha sottolineato l’importanza del evento per celebrare la tradizione vinicola italiana. [Ulteriori dettagli]
Rete Cauto lancia ore solidali per dipendenti in difficoltà
Rete Cauto ha firmato un accordo per le ore solidali a Brescia, permettendo ai dipendenti di donare ore di ferie a colleghi in difficoltà. Questa iniziativa, attiva dal 2020, mira a sostenere chi assiste familiari malati o affronta emergenze sanitarie. Con 560 dipendenti e oltre 30 milioni di euro di fatturato, l’azienda continua a investire nel benessere dei lavoratori e nella solidarietà interna. [Ulteriori dettagli]
Mobilitazione per la Salvezza dell’Ospedale di Desenzano
Il comitato “Manteniamo l’ospedale di Desenzano sul Montecroce” ha organizzato una mobilitazione per il 29 marzo, alle 9:30 in Piazza Garibaldi. Il corteo raggiungerà l’ospedale e terminerà in Piazza Malvezzi. L’obiettivo è richiedere maggiore trasparenza nelle decisioni riguardanti l’ospedale, con oltre 8.000 firme a supporto. I partecipanti chiedono un nuovo studio di fattibilità su sismica e sicurezza. [Ulteriori dettagli]
Revocato obbligo di dimora per la sindaca Santi
La sindaca di Riva del Garda, Cristina Santi, ha ottenuto la revoca dell’obbligo di dimora imposto in seguito a un’inchiesta sulla corruzione in Trentino Alto Adige. L’indagine, avviata a dicembre e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Trento, ha coinvolto 77 persone e portato all’arresto di 9 tra imprenditori e amministratori. Santi si è sempre dichiarata estranea ai fatti. [Ulteriori dettagli]
Rissa tra gruppi etnici a Castiglione: tre feriti
Una violenta rissa si è verificata il 16 marzo nel quartiere Cinque Continenti di Castiglione delle Stiviere, coinvolgendo tre uomini di origine marocchina e un gruppo di vicini indiani. I carabinieri hanno denunciato i tre per lesioni personali aggravate e getto pericoloso di cose. Tre persone sono rimaste ferite, tra cui un uomo di 66 anni trasportato in codice giallo all’ospedale Poliambulanza di Brescia. [Ulteriori dettagli]
Lazise in gara per “Il Borgo dei Borghi” 2025
Lazise parteciperà al concorso “Il Borgo dei Borghi” 2025, rappresentando il Veneto su Rai3. Il Comune ha creato un sito dedicato per facilitare il voto, che sarà aperto fino alle 23:59 del 6 aprile. Ogni cittadino potrà votare gratuitamente una volta al giorno, per un massimo di cinque volte. La candidatura è motivata dalla bellezza storica e paesaggistica del borgo. [Ulteriori dettagli]
“Anora” trionfa agli Oscar, proiezioni in arrivo a Salò
Il film “Anora”, diretto da Sean Baker, ha vinto cinque Oscar, incluso il miglior film. Proiezioni al cinema di Salò sono in programma per martedì 1 aprile 2025 alle 21:15. La trama segue Ani, una ballerina erotica, nel suo tumultuoso rapporto con Vanja, un giovane russo. La critica ha lodato la performance di Mikey Madison e l’approccio audace di Baker nel trattare temi sociali. [Ulteriori dettagli]