Categoria: Flash

  • Bando NCC a Gardone Riviera: Scadenza il 18 febbraio

    Il Comune di Gardone Riviera ha pubblicato un bando per l’assegnazione di due autorizzazioni NCC. Gli interessati possono presentare le domande entro martedì 18 febbraio,ore 12:00. La commissione si riunirà mercoledì 19 febbraio alle 10:00 in Sala Consiliare per valutare le richieste. L’iniziativa mira a migliorare i servizi di trasporto pubblico locale per residenti e turisti. [Ulteriori dettagli]

  • Teatro: Spettacolo su Alfonsina Strada il 22 febbraio

    Il 22 febbraio, a Riva del Garda, la compagnia Luna e Gnac Teatro presenterà lo spettacolo “Alfonsina Strada. Una corsa per l’emancipazione” alle 21 presso l’auditorium del Conservatorio. La rappresentazione narra la storia di Alfonsina Morini Strada, unica donna a partecipare al Giro d’Italia nel 1924. I biglietti costano 12 euro, con riduzioni per giovani e anziani. La prevendita è attiva fino alle 20 del giorno dello spettacolo. [Ulteriori dettagli]

  • Furto Sventato a Gavardo: Inseguimento nella Tangenziale

    Una pattuglia della Polizia Locale Aggregazione Valle Sabbia ha sventato un tentato furto a Gavardo, venerdì scorso. Gli agenti hanno notato un’Audi Q3 bianca parcheggiata davanti a una villetta. Durante l’intervento, i malviventi sono fuggiti, innescando un inseguimento che si è concluso in tangenziale. Le indagini sono in corso per identificare i due uomini, sospettati di essere coinvolti in furti recenti nella zona. [Ulteriori dettagli]

  • Cigni del Garda in difficoltà: malnutrizione e intossicazioni crescono

    Il WWF Bergamo Brescia segnala gravi casi di malnutrizione tra i cigni del Garda, con un aumento di intossicazioni e ferite, specialmente tra Padenghe e Sirmione. Dopo numerosi recuperi, molti giovani cigni non sono sopravvissuti nonostante le cure. Il WWF avverte contro l’alimentazione della fauna selvatica, sottolineando i rischi di malattie e dipendenza dall’uomo. Recentemente, un giovane cigno è stato rilasciato dopo essere stato curato. [Ulteriori dettagli]

  • Incidente in parapendio: donna ricoverata in codice giallo

    Sabato 15 febbraio, a Provaglio Valsabbia, una donna di 56 anni è caduta durante un volo in parapendio dal monte Colmo. L’incidente è avvenuto poco dopo le 13 e ha attivato i soccorsi di soccorso alpino, vigili del fuoco e carabinieri. Dopo la valutazione iniziale, è stato necessario un elicottero per trasportarla d’urgenza all’ospedale Civile di Brescia, dove è stata ricoverata in codice giallo per fratture a gambe e bacino. [Ulteriori dettagli]

  • Andreoli in Conferenza sulla Comunità Educante a Castelnuovo

    Venerdì 21 febbraio, alle 20:45, il psichiatra Vittorino Andreoli terrà una conferenza sulla comunità educante a Castelnuovo del Garda, presso la scuola dell’infanzia XI Aprile 1848. L’evento anticipa l’inaugurazione del nuovo spazio educativo dedicato al progetto “Outdoor: bambini, comunità, natura in connessione educativa”, prevista per sabato 22 febbraio. L’iniziativa è coordinata da Claudio Ciresola e EDEN LAB UNIBZ, con il supporto della Fondazione Cariverona. [Ulteriori dettagli]

  • Italia: Consumo Idrico Medio di 6.300 Litri al Giorno

    Durante la VI riunione della Community “Valore Acqua per l’Italia”, sono stati presentati dati sull’impronta idrica in Italia, evidenziando un consumo medio di 6.300 litri d’acqua al giorno per italiano. L’Italia è settima in UE per l’uso di 130 miliardi di m³ annuali. Benedetta Brioschi di TEHA ha evidenziato la necessità di migliorare l’efficienza e adottare tecnologie sostenibili per gestire le risorse idriche. [Ulteriori dettagli]

  • “Alessandro Borghese sfida ristoranti dell’Alto Garda stasera”

    Questa sera, 16 febbraio, “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese presenta una sfida tra i ristoranti dell’Alto Garda. I concorrenti sono “La Cort”, “Il Gallo” e “La Contrada” di Riva del Garda, e “Molo Paradiso” di Torbole. L’episodio, registrato dall’8 all’11 novembre, si concluderà alla Spiaggia degli Olivi. L’appuntamento è per le 21.45 su Sky Uno. [Ulteriori dettagli]

  • Sirmione, nuova sede Informagiovani per supportare i giovani

    Sirmione ha inaugurato una nuova sede per l’Informagiovani all’interno di OneLab, il laboratorio di innovazione tecnologica, al fine di supportare i giovani tra i 13 e i 30 anni. Il Sindaco Luisa Lavelli ha evidenziato l’importanza di questo spazio per l’orientamento e la crescita professionale. Gli incontri si svolgeranno tutti i giovedì dalle 15:30 alle 18:30, offrendo opportunità formative e lavorative. [Ulteriori dettagli]

  • “Stasera su SkyUno: Riva del Garda in 4 Ristoranti”

    La puntata di «4 Ristoranti» registrata a Riva del Garda andrà in onda stasera, domenica 16 febbraio, alle 21 su SkyUno. La troupe ha girato dal 7 al 12 novembre 2024 in ristoranti locali, tra cui «La Cort», «Il Gallo» e «La Contrada». La competizione, guidata dallo chef Borghese, prevede che quattro ristoratori si sfidino per il titolo di migliore ristorante, premiando il piatto degli strangolapreti. [Ulteriori dettagli]

  • Cineforum Riva del Garda: al via “Lunedì Cinema” 2024

    Il Cineforum Riva del Garda annuncia il ciclo di proiezioni “Lunedì Cinema”, che prenderà il via il 24 febbraio 2024 con «Un re a New York» di Chaplin, presso l’auditorium del Conservatorio. Le proiezioni si terranno anche a Palazzo dei Panni ad Arco, con film come «Klimt» e «Volevo nascondermi». Gli eventi si concluderanno il 7 aprile con «Fango sulle stelle» di Elia Kazan. [Ulteriori dettagli]

  • Due giovani pusher denunciati per furto e spaccio droga

    Castiglione delle Stiviere, 2023: due giovani pusher lombardi, un fratello e una sorella, sono stati denunciati per furto e spaccio di droga. Durante una vendita di un chilogrammo di hashish, uno degli acquirenti ha rubato la sostanza e fuggito. I carabinieri, allertati dai testimoni, hanno avviato indagini che hanno portato all’identificazione del fuggitivo, trovato con 1.410 euro in contante. Perquisizioni hanno rivelato ulteriori sostanze illegali presso i fratelli. [Ulteriori dettagli]

  • Custoza: 6 Ore Run for Life in programma per marzo 2025

    La 6 Ore Run for Life si terrà a Custoza il 16 marzo 2025, organizzata dalla ASD Bike Team Caselle e dai donatori FIDAS Verona. L’evento, su un circuito di 3.5 km, offre opzioni di mezza maratona, maratona e una gara di sei ore. La partenza è alle 9 e seguirà una staffetta di tre ore alle 12. Iscrizioni aperte fino al 14 marzo, massimo 250 partecipanti. [Ulteriori dettagli]

  • Allerta inquinamento: materiale tossico rinvenuto a Desenzano

    Allerta inquinamento a Desenzano, Basso Garda: il Wwf segnala il ritrovamento di un materiale biancastro tossico in spiaggia. L’associazione chiede interventi urgenti sugli scarichi a lago, dopo un monitoraggio condotto da M5S e Sinistra Italiana. Detriti contenenti saponi e rifiuti organici sono stati avvistati. Il Wwf ha contattato il sindaco, la Guardia Costiera e Arpa per richiedere controlli approfonditi e separazione delle acque. [Ulteriori dettagli]

  • Nuova sede Informagiovani a Sirmione: al via nuove opportunità

    L’Informagiovani di Sirmione ha inaugurato una nuova sede presso OneLab, un laboratorio di innovazione tecnologica. Il servizio, attivo ogni giovedì dalle 15:30 alle 18:30, offre orientamento su opportunità educative e lavorative. Il Sindaco Luisa Lavelli e l’Assessore Elena Boschi hanno sottolineato l’importanza di questo spazio per i giovani, supportando lo sviluppo delle loro competenze in un ambiente stimolante. [Ulteriori dettagli]

  • Operaio ferito in incidente su ponteggio a Riva del Garda

    Incidente sul lavoro a Riva del Garda il 14 febbraio: un operaio di 48 anni è rimasto ferito dopo essere caduto da un ponteggio a tre metri d’altezza in via Filzi. Sul posto sono intervenuti sanitari, carabinieri, vigili del fuoco e ispettori dell’Uopsal. L’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Chiara di Trento, fortunatamente non è in pericolo di vita. Le autorità indagano sulle circostanze dell’accaduto. [Ulteriori dettagli]

  • Arrestato pakistano per minacce alla ex compagna a Bedizzole

    Un 40enne pakistano è stato arrestato a Bedizzole dai carabinieri per aver violato un divieto di avvicinamento e continuato a minacciare la sua ex compagna. Nonostante precedenti per maltrattamenti, l’uomo ha contattato la vittima sui social e si è presentato vicino alla sua abitazione. La donna ha denunciato l’accaduto, portando all’intervento delle forze dell’ordine. Attualmente, l’uomo è in carcere a Brescia. [Ulteriori dettagli]

  • Dibattito su mobilità sostenibile coinvolge comuni dell’Alto Garda

    Un dibattito sulla mobilità sostenibile e l’accesso all’alloggio per i giovani sta interessando i comuni di Riva, Arco, Tenno, Dro e Nago-Torbole in Alto Garda. Il progetto “Verso una cultura del muoversi e abitare sostenibile” è coordinato dalla Coop Smart di Rovereto, con il patrocinio del Comune di Arco. Sono previste tre serate informative al centro giovani Cantiere26 di Arco, il 19 febbraio, il 5 marzo e una giornata sulla mobilità sostenibile il 6 aprile. [Ulteriori dettagli]

  • Brescia ospita la Gruppo Bossoni Brescia Art Marathon 2023

    La Gruppo Bossoni Brescia Art Marathon si svolgerà domenica 9 marzo a Brescia, inaugurando il progetto “Cuori Olimpici” della Regione Lombardia. L’evento, che include cinque gare, si inserisce in un programma di dodici manifestazioni in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. La ASD Rosa Running Team, rappresentata da Loretta Pagliarini, evidenzia l’importanza della corsa per il benessere. [Ulteriori dettagli]

  • Arrestato a Bedizzole uomo per maltrattamenti alla ex

    Un uomo di 40 anni, di origine pakistana, è stato arrestato a Bedizzole per maltrattamenti verso la sua ex convivente di 45 anni. L’arresto è avvenuto il 12 febbraio 2025, dopo che la donna aveva denunciato minacce e violazioni di un divieto di avvicinamento. L’uomo si trova attualmente nel carcere di Brescia, in attesa di disposizioni legali. Le indagini sono state condotte dai carabinieri di Sirmione. [Ulteriori dettagli]

  • Ilaria Gaspari presenta il suo libro a Salò.

    Ilaria Gaspari ha incontrato oggi, 15 febbraio, gli studenti delle classi terze e quarte del liceo Fermi a Salò. L’evento, parte del progetto “Invito alla lettura”, ha visto la presentazione del suo libro “Vita segreta delle emozioni”, nel quale esplora il tema delle emozioni attraverso i filosofi, da Platone a Schopenhauer. Gaspari è riconosciuta per le sue pubblicazioni e il lavoro nella scrittura creativa e radiofonica. [Ulteriori dettagli]

  • Venditti in concerto per i 40 anni di “Notte prima”

    Antonello Venditti si esibirà all’Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera con due concerti estivi, martedì 26 e martedì 29 luglio, per celebrare il 40° anniversario di “Notte prima degli Esami”. I biglietti sono in vendita dal 14 febbraio. Inoltre, il cantautore romano riceverà il Premio alla Carriera al 75° Festival di Sanremo il 15 febbraio. [Ulteriori dettagli]

  • Sasso cade dalla montagna, auto colpita: paura a Riva

    Incidente a Riva del Garda oggi pomeriggio: un sasso è caduto dalla montagna, sfondando il lunotto posteriore di un’auto in transito alle 13:30. Il conducente ha avvisato i carabinieri, sottolineando il forte spavento e la necessità di migliorare la sicurezza stradale nella zona. La caduta del sasso proviene da un’alta parete rocciosa, mettendo in evidenza i rischi per gli automobilisti lungo la 45 bis. [Ulteriori dettagli]

  • Polizia Locale di Sirmione: oltre 13mila multe nel 2024

    Nel 2024, la Polizia Locale di Sirmione ha emesso 13.562 multe per un totale di 846.687,64 euro, a fronte di un aumento del turismo. Sotto il comando di Mauro Fezzardi, il corpo è ora composto da 27 agenti, inclusi otto nuovi assunti. Il Sindaco Luisa Lavelli enfatizza l’importanza della sicurezza, mentre l’Assessore Massimo Padovan annuncia investimenti nella videosorveglianza per migliorare la protezione dei cittadini. [Ulteriori dettagli]

  • Jacobs sotto indagine: coinvolto anche Giacomo Tortu

    Marcell Jacobs è al centro di un’indagine per spionaggio che coinvolge Giacomo Tortu, fratello del velocista Filippo Tortu. Secondo il Fatto Quotidiano, nel 2021 Giacomo avrebbe cercato un hacker per ottenere informazioni riservate su Jacobs in relazione a presunti doping. Filippo ha negato coinvolgimenti e ha appreso della situazione dai media. Jacobs sta valutando azioni legali contro le accuse. [Ulteriori dettagli]

  • Conferenza a Salò sui diritti umani: ingresso libero

    Il 15 febbraio 2025, alle 17:30, si svolgerà a Salò la conferenza «I diritti umani oggi – Passando per Siria e Palestina» presso la biblioteca locale. Interverranno Gabriella Citroni, professoressa di diritto internazionale all’Università di Milano Bicocca, e Giulio Tonincelli, regista e fotografo. L’ingresso è libero e l’evento si propone di discutere le attuali violazioni dei diritti umani. [Ulteriori dettagli]

  • Tragico incidente ferroviario a Desenzano: uomo trovato morto

    Un incidente ferroviario ha colpito Desenzano il 12 febbraio, quando è stato trovato il corpo di un uomo di 33 anni, originario del Marocco. L’uomo è stato rinvenuto vicino a un cavalcavia sulla provinciale 13 a San Martino della Battaglia. Si ipotizza che sia stato vittima di un incidente attraversando i binari. Le indagini escludono l’ipotesi del gesto estremo e continuano a chiarire le circostanze. [Ulteriori dettagli]

  • Venditti in concerto per il 40° anniversario di “Notte prima”

    Antonello Venditti terrà un doppio concerto al Vittoriale il 26 e 29 luglio per celebrare il 40° anniversario di “Notte prima degli esami”. I concerti presenteranno successi come “Grazie Roma” e “Benvenuti in Paradiso”. I biglietti saranno disponibili dal 14 febbraio. La richiesta per l’evento è alta, dopo i sold out del 2019 e 2021. [Ulteriori dettagli]

  • Chiusura scuole a Bardolino per manutenzione rete idrica

    Lunedì 17 febbraio, le scuole primarie e medie di Bardolino chiuderanno per lavori di manutenzione della rete idrica, programmati dalle 8:30 alle 16:00. Il sindaco Daniele Bertasi ha confermato la sospensione delle lezioni per garantire la sicurezza degli studenti. Le scuole dell’infanzia e il nido “De Gianfilippi” rimarranno aperti. Le attività scolastiche riprenderanno regolarmente martedì 18 febbraio. [Ulteriori dettagli]

  • Sirmione: Castello più popolare sui social media

    Il Castello di Sirmione è la meta turistica più popolare sui social, con 7.500 tracce digitali e un sentiment di 93,4 su 100. Seguono il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera con 2.100 tracce e un sentiment di 95,1. Al terzo posto si piazza il Castello di Brescia, seguito dalle Grotte di Catullo e dal museo archeologico di Sirmione. La classifica include anche le terme, il lungolago di Iseo e Salò, e più. [Ulteriori dettagli]