Un addetto alla sicurezza ha aggredito un cliente nella discoteca Spleen 2.0 di Arco, colpendolo ripetutamente mentre una ragazza tentava di difenderlo. L’episodio, ripreso in un video divenuto virale, ha suscitato indignazione sui social. I gestori del locale hanno condannato l’accaduto e preso provvedimenti disciplinari, confermando l’impegno per un ambiente notturno sicuro. La discoteca era già sotto scrutinio per precedenti episodi di violenza. [Ulteriori dettagli]
Categoria: Flash
Camminata WWF sul Garda per la tutela ambientale
Il WWF Veronese organizza il 7 giugno una camminata sulla Rocca del Garda per promuovere la tutela dell’ambiente e il turismo sostenibile. L’iniziativa coinvolge associazioni e cittadini delle regioni vicine, mirata a sensibilizzare sui cambiamenti rapidi che minacciano la bellezza del lago. Si chiedono interventi per migliorare i sistemi fognari e preservare la biodiversità locale, invitando tutti a unirsi nella difesa di un ambiente sano. [Ulteriori dettagli]
Eroe in azione: maresciallo salva giovane donna a Castiglione
Giovedì 15 maggio, a Castiglione delle Stiviere, un maresciallo della Guardia di Finanza, Tonino Cilione, ha salvato una 20enne in grave difficoltà al Caffè Sport. La giovane, che accusava dolori al petto e convulsioni, è stata soccorsa dal maresciallo, che ha praticato un massaggio cardiaco. Trasportata all’ospedale San Pellegrino per calo di pressione, le sue condizioni sono migliorate. La madre ha ringraziato pubblicamente Cilione sui social per il suo intervento. [Ulteriori dettagli]
Fiera “Libri sotto i portici” a Gargnano il 31 maggio
Il Chiostro di San Francesco a Gargnano ospiterà la prima edizione della Fiera dell’editoria “Libri sotto i portici” il 31 maggio e 1 giugno. L’evento, dalle 10 alle 20, vedrà la partecipazione di 25 case editrici e 12 presentazioni di libri. Sono previsti anche laboratori per bambini, come “Un libro tutto mio”. L’iniziativa è promossa dall’assessore alla Cultura, Fabiana Bonomini, per promuovere la lettura e la cultura. [Ulteriori dettagli]
Violenza alla Stazione: Uomo Marocchino Ucciso, Arrestato Romeno
Un uomo di 46 anni, di origine marocchina, è morto sabato mattina dopo una lite alla stazione ferroviaria di Desenzano del Garda. L’aggressore, un 28enne romeno, lo ha colpito in testa durante l’alterco. Nonostante i soccorsi, la vittima è deceduta all’ospedale di Brescia. Il giovane è stato arrestato con l’accusa di omicidio preterintenzionale e si trova in carcere in attesa delle indagini da parte della Procura. [Ulteriori dettagli]
Successo per l’Air Show Desenzano: oltre 100.000 spettatori
L’Air Show Desenzano, tenutosi nel weekend, ha attirato oltre 100.000 spettatori sul lago di Garda. L’evento ha culminato con il passaggio delle Frecce Tricolori, che hanno deliziato il pubblico con acrobazie aeree spettacolari. L’atmosfera festosa ha caratterizzato la giornata, rendendo l’esperienza memorabile per famiglie e appassionati presenti. [Ulteriori dettagli]
Oltre 100.000 spettatori all’Air Show sul Garda
Il 18 maggio 2025, oltre 100.000 spettatori hanno assistito all’Air Show sul basso Garda, con esibizioni delle Frecce Tricolori e altri velivoli, tra cui l’elicottero HH139A della Guardia di Finanza. L’evento ha animato le rive da Desenzano a Rivoltella, culminando nel tradizionale sorvolo finale delle Frecce Tricolori. L’air show ha consolidato la reputazione della zona come una delle location più prestigiose per eventi aeronautici in Italia. [Ulteriori dettagli]
Omicidio a Desenzano: arrestato romeno dopo lite fatale
Un omicidio preterintenzionale è avvenuto giovedì sera a Desenzano del Garda. Un romeno di 28 anni è stato arrestato per la morte di un marocchino di 46 anni, colpito durante una lite scaturita da un furto in un supermercato. La vittima è deceduta sabato a causa di un’emorragia cerebrale. Le indagini sono in corso per chiarire le dinamiche dell’alterco e possibili contatti precedenti tra i due. [Ulteriori dettagli]
Ritorna a Tremosine la “5 Miglia del Ghiottone”
Torna a Tremosine il 2 giugno la “5 Miglia del Ghiottone”, una passeggiata enogastronomica che comprende un percorso attraverso paesaggi tra boschi e borghi. Le iscrizioni, fino a esaurimento posti (600), offrono degustazioni di specialità locali tra cui formaggi, salumi e dolci tipici. Il costo è di 42 euro, con sconti per bambini e ospiti di strutture associate alla Pro Loco. [Ulteriori dettagli]
Chiusura SP9 per manutenzione il 20 maggio a Gargnano
La SP9 “Gargnano-Valvestino-Magasa” sarà chiusa il 20 maggio per lavori di manutenzione nel tratto tra il km 10+500 e il km 13+400, nel Comune di Gargnano. La chiusura è necessaria a causa di frane dello scorso settembre. Il ripristino definitivo è previsto per l’autunno, mentre in estate sarà attivato un senso unico alternato. La strada riaprirà il 21 maggio alle ore 8:00. [Ulteriori dettagli]
Gasparo da Salò: Celebrato il Pioniere del Violino Moderno
Il 20 maggio si celebra il compleanno di Gasparo da Salò, nato nel 1540, liutaio considerato l’inventore del violino moderno. La sua data di nascita è stata confermata negli anni ’40 da Anton Maria Mucchi. Si trasferì a Brescia nel 1562, influenzando la produzione musicale e formando allievi come Giovan Paolo Maggini. I suoi violini, noti per la qualità artigianale, sono tra i più antichi esemplari esistenti. [Ulteriori dettagli]
Tragico incidente a Desenzano: morto marocchino dopo furto
Desenzano, 15 maggio: un cittadino marocchino è deceduto dopo una caduta nei pressi della stazione, seguita a un furto di pistacchi in un supermercato. I carabinieri indagano sull’accaduto, considerando l’ipotesi di un incidente legato a condizioni psicofisiche alterate. Un cittadino romeno, ricoverato per una slogatura al polso, potrebbe essere coinvolto. Le indagini sono in corso per chiarire la dinamica degli eventi. [Ulteriori dettagli]
Guida alpina tedesca gravemente ferita da un consumo di sassi
Sabato 17 maggio, una guida alpina tedesca di 55 anni è rimasta gravemente ferita sul Alto Garda, colpita da una scarica di sassi mentre si trovava alla base della via “Dinosauri” a Dro. L’incidente è avvenuto intorno alle 9:30. Soccorsi allertati da un’altra cordata hanno inviato l’elisoccorso. La vittima, priva di coscienza per un trauma cranico, è stata intubata e trasportata in condizioni critiche in ospedale. [Ulteriori dettagli]
Il cocktail “Passione estrema” trionfa a Milano!
Il cocktail “Passione estrema”, creato da Roberto Bonvicini dell’Istituto alberghiero Caterina de’ Medici, ha vinto il concorso Maestri dell’Espresso Junior a Milano. Il concorso ha visto la partecipazione di 1.000 studenti da 64 scuole. La dirigente scolastica Marialuisa Orlandi ha sottolineato l’importanza della selezione, che ha portato solo otto finalisti. Il drink combina espresso, Alchermes, gin e altri ingredienti, con il supporto di Illy Caffè. [Ulteriori dettagli]
Salò Botanica: mostra mercato di piante e fiori fino a maggio
Fino al 18 maggio, si svolge a Salò, tra la Fossa e il lungolago Zanardelli, la mostra mercato “Salò Botanica”. Oltre 55 espositori da tutta Italia offrono piante, fiori, arredamenti per il verde e soluzioni per giardini. L’evento, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco, presenta anche essenze locali, prodotti biologici e artigianato ecologico, attirando appassionati di giardinaggio e natura. [Ulteriori dettagli]
Festival del gin Love GINeration a Riva del Garda!
Il festival del gin Love GINeration si svolgerà a Riva del Garda il 31 maggio 2025. L’evento coinvolgerà 15 produttori italiani e offrirà oltre 100 etichette. I partecipanti potranno gustare Gin Tonic e piatti abbinati al prezzo di 8 euro. La manifestazione si terrà alla Spiaggia degli Ulivi dalle 18:00 all’01:00, con DJ set e un mini club gratuito per bambini. L’ingresso sarà gratuito per chi porta tre amici in auto. [Ulteriori dettagli]
Paolo Delai canta all’Imola Made in Italy domani
Il tenore Paolo Delai di Toscolano Maderno si esibirà domani, 18 maggio, al Gran Premio del Made in Italy a Imola, cantando l’Inno di Mameli alle 14:40. Selezionato dalla Fondazione Luciano Pavarotti, Delai avrà visibilità in mondovisione. Inoltre, sarà protagonista di un concerto il 21 maggio 2025 al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, con ingresso gratuito a offerta, per beneficenza. [Ulteriori dettagli]
Maxiprogetto da 150 milioni per turismo luxury a Salò
A Salò è stato presentato un maxiprogetto alberghiero da 150 milioni di euro, il Falkensteiner Park Resort Lake Garda. Prevede un hotel a 5 stelle e 170 appartamenti di lusso, progettati da Matteo Thun e Joao Nunes. La realizzazione avverrà in due fasi, con completamento della prima nel 2025. L’assessore regionale al Turismo, Barbara Mazzali, ha sottolineato l’importanza del progetto per il rilancio del turismo luxury nella regione. [Ulteriori dettagli]
Turista tedesca colpita da arresto cardiaco a Manerba
Una turista tedesca di 48 anni è stata colpita da un arresto cardiaco questa mattina, venerdì 16 maggio, mentre passeggiava sul lungolago di Manerba del Garda. I soccorsi, allertati in codice rosso, sono intervenuti con ambulanza, automedica e supporto della Guardia Costiera e dei carabinieri. Un elisoccorso da Brescia ha trasferito la donna agli Spedali Civili, dove è attualmente ricoverata in condizioni critiche. [Ulteriori dettagli]
Incidente Stradale Coinvolge Sette Veicoli, Traffico Incolonnato
Il 17 maggio 2025, un incidente stradale ha coinvolto sette veicoli tra i caselli di Brescia Est e Desenzano, generando una coda di 8 chilometri. Non si segnalano feriti gravi. Sul luogo sono intervenute due ambulanze e i vigili del fuoco per un principio d’incendio. Attualmente, due delle tre corsie sono riaperte e il traffico è in fase di smaltimento, con gli automobilisti avvisati di prestare attenzione. [Ulteriori dettagli]
“Malcesine in Fiore: Mercato di Piante e Artigianato”
Il 24 e 25 maggio si terrà a Malcesine, sul Lago di Garda, la manifestazione “Malcesine in Fiore”. L’evento florovivaistico, organizzato da Sgp Eventi con il patrocinio del Comune, trasformerà i giardini Padre Mario Casella in un mercato di fiori e piante. Saranno presenti anche stand di artigianato locale. L’ingresso è gratuito, con orari dalle 9:00 alle 19:00. [Ulteriori dettagli]
Denunciato a Gavardo per patente falsa e guida sospesa
Un uomo è stato denunciato il 16 maggio a Gavardo per uso di patente falsa e sostituzione di persona. Durante controlli su strada post-incidenti, ha esibito un documento contraffatto intestato a un’altra persona. La patente originale era stata ritirata per guida in stato d’ebbrezza. Oltre alla denuncia, è stato contestato anche il reato di guida con patente sospesa e il veicolo è stato sequestrato. Le indagini proseguono per verificare eventuali complici. [Ulteriori dettagli]
Polpenazze del Garda: Fiera del Vino dal 23 al 26 Maggio
Dal 23 al 26 maggio 2025, Polpenazze del Garda ospiterà la 73ª edizione della Fiera del Vino, un evento dedicato all’enogastronomia locale e alle eccellenze vinicole della Valtènesi. Circa trenta cantine parteciperanno, presentando le loro migliori etichette. Il programma include spettacoli musicali e laboratori sensoriali. Il 19° Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico premierà le migliori etichette, con masterclass a tema. Presenta il critico gastronomico Paolo Massobrio come testimonial. [Ulteriori dettagli]
Air Show del Garda: Frecce Tricolori in Volo a Maggio
Il 17 e 18 maggio, si terrà l’Air Show del Garda a Desenzano del Garda, con le celebri Frecce Tricolori. Gli spettacoli aerei si svolgeranno dalle 10.30 alle 12.30 al Parco Spiaggia D’Oro, includendo anche esibizioni di elicotteri della Guardia di Finanza. Per l’evento, sarà attivato un servizio di trasporto urbano e saranno previste limitazioni stradali per garantire la sicurezza dei partecipanti. [Ulteriori dettagli]
Air Show Desenzano: Prove Oggi, Frecce Domani!
Oggi a Desenzano si svolgono le prove per l’**Air Show Desenzano**, mentre domani si terrà l’esibizione delle **Frecce Tricolori**, prevista per attirare 100.000 visitatori. Per gestire il flusso di pubblico, le scuole resteranno chiuse e il trasporto pubblico sarà limitato. Strade principali saranno chiuse dalle 9 alle 15, con bus navetta in servizio. L’Aeronautica militare aprirà straordinariamente l’Idroscalo per un’area espositiva. Maggiori dettagli sul sito del Comune. [Ulteriori dettagli]
Strada della Forra: Rallentamento frana, sopralluogo in arrivo
La Strada della Forra, chiusa dal dicembre 2023 per una frana, ha visto un rallentamento del movimento della parete rocciosa. Il 16 maggio, istituzioni locali, tra cui il consigliere provinciale Paolo Fontana e il sindaco di Tremosine Battista Girardi, hanno discusso la situazione. È avviata una collaborazione con il Politecnico di Milano per un modello 3D per la sicurezza. Un sopralluogo tecnico è previsto per il 20 maggio. [Ulteriori dettagli]
Incidente a Limone: passeggera in codice rosso dopo scontro
Incidente auto-moto questa mattina a Limone sul Garda, località Castèl. Una moto con due persone a bordo ha colpito un’auto uscita da un parcheggio. La passeggera, 50 anni, è stata trasportata in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni tramite elisoccorso. Il secondo ferito, un uomo di 70 anni, è in codice giallo. La Gardesana Occidentale ha subito ritardi e lunghe code a causa dell’incidente e dell’intervento della polizia. [Ulteriori dettagli]
Turista tedesca colpita da arresto cardiaco a Manerba
Una turista tedesca di 48 anni è stata colpita da un arresto cardiaco sulla spiaggia di Manerba, vicino al camping Baia Verde, intorno a mezzogiorno. Il marito ha chiamato il 112 per chiedere aiuto. La donna è stata rianimata sul posto e successivamente elitrasportata in codice rosso all’ospedale Civile. Sulla scena sono intervenuti soccorsi e la Guardia Costiera per i rilievi. [Ulteriori dettagli]
Nuovo resort di lusso a Salò, proteste per l’impatto ambientale
Un resort di lusso, il Falkensteiner Park Resort, sarà costruito a Salò, al posto dell’ex impianto di imbottigliamento. Il progetto da 140 milioni di euro prevede 170 appartamenti e un parco botanico, con inaugurazione prevista per l’inizio del 2026. Nonostante il supporto dell’assessore al Turismo lombardo, l’iniziativa è criticata da minoranze consiliari e ambientalisti per potenziali impatti su traffico e ambiente. [Ulteriori dettagli]
Chiusura Strada SP 9 per Manutenzione a Gargnano
La strada provinciale SP 9 “Gargnano-Valvestino-Magasa” sarà chiusa martedì 20 maggio per lavori di manutenzione nel comune di Gargnano. I lavori riguardano il tratto dal km 10+500 al km 13+400, danneggiato da frane nel settembre 2024. La riapertura è prevista per le 8:00 di mercoledì 21 maggio, mentre in estate sarà in vigore un senso unico alternato. [Ulteriori dettagli]